Non è una fiaba ma un fumetto però per descriverlo si dovrebbe iniziare come una fiaba tipo c'era una volta. Ad esempio c'era una volta a Napoli un comico di nome Totò ma non c'entra niente Totò, non è a Napoli ... perchè questo fumetto e di un altro comico, ma diverso. C'era una volta Giuseppe detto Mandrake il comico che racconta la verità ed i drammi con ironia. Anche nelle più tristi delle giornate lui fa tornare il sorriso come per magia e ciò che tocca diventa divertente, quello che imita o racconta è sempre divertente, insomma è unico. Lui vai in giro a portare allegria, in giro per i negozi, per le strade e porta sempre allegria, cancella ciò che rende triste perchè per lui niente è triste. Ma la cosa più preziosa aver conquistato il sorriso e la gioia dei bambini, per loro non esistono più miti, cartoni animati, giocattoli o supereroi ma managgia li ... di lu vagnone. E così che messo la ciliegina sulla torta un fumetto per i nostri bambini, vederli sorridere e colorare è una gioia che solo Mandrake la porta. Grazie Giuseppe ora si che hai fatto centro creando per tutti i bambini questo fumetto che a differenza di un libro di scuola in poco tempo già lo hanno finito di leggere e di scrivere, colorandolo con i colori del sorriso. Quindi lasciamo Totò a Napoli che qui cè Mandrakino. Consiglio acquisto assolutamente per ringraziare soprattutto il nostro Mandrake per la comicità che ci regala ogni giorno. Il fumetto racconta la famiglia più comica che ci sia, imbarazzi ma divertenti quindi ragazzi per noi e per i nostri piccolini riempiamo di gioia le nostre case. Onore a Totò ma Mandrake per ora è il re .
5,0 su 5 stelle
C'era una volta Mandrake il re
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 settembre 2022
Non è una fiaba ma un fumetto però per descriverlo si dovrebbe iniziare come una fiaba tipo c'era una volta. Ad esempio c'era una volta a Napoli un comico di nome Totò ma non c'entra niente Totò, non è a Napoli ... perchè questo fumetto e di un altro comico, ma diverso. C'era una volta Giuseppe detto Mandrake il comico che racconta la verità ed i drammi con ironia. Anche nelle più tristi delle giornate lui fa tornare il sorriso come per magia e ciò che tocca diventa divertente, quello che imita o racconta è sempre divertente, insomma è unico. Lui vai in giro a portare allegria, in giro per i negozi, per le strade e porta sempre allegria, cancella ciò che rende triste perchè per lui niente è triste. Ma la cosa più preziosa aver conquistato il sorriso e la gioia dei bambini, per loro non esistono più miti, cartoni animati, giocattoli o supereroi ma managgia li ... di lu vagnone. E così che messo la ciliegina sulla torta un fumetto per i nostri bambini, vederli sorridere e colorare è una gioia che solo Mandrake la porta. Grazie Giuseppe ora si che hai fatto centro creando per tutti i bambini questo fumetto che a differenza di un libro di scuola in poco tempo già lo hanno finito di leggere e di scrivere, colorandolo con i colori del sorriso. Quindi lasciamo Totò a Napoli che qui cè Mandrakino. Consiglio acquisto assolutamente per ringraziare soprattutto il nostro Mandrake per la comicità che ci regala ogni giorno. Il fumetto racconta la famiglia più comica che ci sia, imbarazzi ma divertenti quindi ragazzi per noi e per i nostri piccolini riempiamo di gioia le nostre case. Onore a Totò ma Mandrake per ora è il re .