Recensione cliente

Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 settembre 2021
La mitologia è sempre affascinante. Siamo però abituati per nostra cultura, ad approcciare la mitologia con la mitolgia greca. In pochi o quasi nessuno conosce i miti e leggende dei Vichingi. Pur essendo un monto affascinante che con la diffusione del genere del fantasy (e dei gamers) si è molto radicato nei giovani, ma quasi nessuno sa raccogliere gli spunti mitologici.
Il libro inizia a narrare le origini della mitologia norrena entrando nei particolari della sua storia, per poi passare alla filosofia che si cela dietro allo studio dei miti, partendo dalle origini dell’universo per poi comprendere come sono disposti i Nove Mondi e da chi sono abitati. La seconda parte è un approfondimento delle divinità, specialmente quelle principali, che possono presentare una o più leggende collegate: l’ordine in cui sono citati gli dèi non è casuale, bensì segue un filo logico-narrativo che deve essere rispettato per comprendere appieno l’argomento. Attraverso i racconti che troverai nell’ultima sezione, avrai modo di comprendere appieno il carattere di ciascuna divinità e l’origine dei numerosi oggetti preziosi che gli dèi hanno a disposizione – ogni volta che un mito approfondisce un aspetto in particolare.

Libro fluido, scorrevole che da un tassello di cultura generale che a noi manca.
Una persona l'ha trovato utile
Segnala Link permanente