La Grecia è stata culla d’Europa per secoli, generando degli schemi mentali e un sistema di credenze che hanno notevolmente influenzato la storia. Gli archetipi greci sono stati tramandati ai Romani e poi a tutte le civiltà cristiane, ecco perché il modo in cui oggi pensiamo e ci comportiamo, anche se non ce ne rendiamo conto, è in qualche modo influenzato anche dal loro sistema di pensiero. Era attraverso i racconti mitologici che i greci insegnavano atteggiamenti, schemi mentali e abitudini che ogni uomo e donna civile avrebbe dovuto rispettare per essere considerato virtuoso/a. Ecco che, quindi, per comprendere a fondo il nostro sistema di credenze, la nostra cultura, è fondamentale conoscere la mitologia greca. Questo libro è stata una piacevolissima sorpresa. Ben scritto e ben strutturato, raccoglie i racconti mitologici più famosi giunti fino a noi dall’Antica Grecia e ce li fa conoscere nella loro essenza, al punto che nessuno, alla fine della lettura, potrà negare che non appartengano al nostro immaginario collettivo.