Il libro è insieme avvincente (letto in tre giorni) e affascinante. E' molto ben scritto, ha un suo ritmo che tiene il lettore concentrato sulla vicenda della Luxottica e su come essa è nata e si è sviluppata. Sarebbe il caso di regalarlo ad autori di libri di puro "gossip", inutili e non costruttivi, perché imparino qualcosa su chi nella vita ha costruito. Mi chiedo se l'Autore non ritenga di doverlo tradurre in inglese e vedere di lanciarlo in UK e USA. Poi, se vogliamo trovare qualcosa da ridire, secondo me il libro presenta il difetto, tipico degli italiani in generale, di scarsa ricerca sul contesto generale in cui si è mosso Del Vecchio, dei suoi amici, conoscenze, abitudini, vita personale, famiglia. In questo molti biografi americani sono molto avanti a noi e riescono a rendere le loro biografie, grazie a un duro e faticoso lavoro di ricerca delle fonti e di incontri diretti con le persone in rapporto con il "biografato", molto più vive. Comunque, il risultato è già ottimo. Sebastiano Bazzoni