Fatta eccezione per una sola versione, ho provato tutte le Fire TV stick, a partire dalla basic edition. Allo stato attuale, questa versione è la più potente e completa sul mercato. Se si vuole ottenere il massimo dalla propria TV, rendendola smart, e non si vuole scendere a compromessi è la Fire TV stick da acquistare.
📦 Nella confezione: - 1 x firetv stick 4k max - 1 x telecomando vocale Alexa - 2 x batterie AAA (per alimentare il telecomando) - 1 x alimentatore - 1 x cavo mini-USB - 1 x prolunga HDMI - 1 x manuale d'uso
🔎 Il prodotto: La Fire TV stick arriva all'interno della solita confezione arancio che è stata utilizzata anche per le versioni precedenti. Al solito, massima la cura nel confezionamento, con pellicole per evitare graffi in fase di trasporto/spacchettamento del prodotto. Esteticamente la stick non differisce dalle altre versioni: cover in plastica nera satinata con il sorriso amazon a contrasto, attacco HDMI e porta di alimentazione micro-USB. Il telecomando è il nuovissimo telecomando Alexa del 2021; stesse dimensioni della versione Lite e 2019, con l'aggiunta di tasti per ulteriori funzionalità: il tasto per i comandi vocali di Alexa che campeggia in alto in colorazione celeste, come il colore del led che si illumina al suo fianco attivando i comandi vocali (tenendo premuto il tasto); essendo dotato di infrarossi, è possibile gestire il volume (aumentare/abbassare il volume e mettere il muto) e spegnere la televisione; c'è poi l'aggiunta di 4 tasti per l'accesso rapido a prime video, amazon music, disney+ e netflix. A livello prestazionale sono state introdotte due grandi variazioni rispetto alle versioni precedenti: - un nuovo processore più potente - un nuovo chip di rete che ora supporta connessione Wi-Fi 6
In termini di hardware si hanno un processore quad-core da 1,8GHz, la ram da 2gb di tipo DDR4 e 8gb di memoria interna. Supporta formati video 4k fino a 3840x2160, con supporto per formati HDR eHDR10+ e live view pip. Da un punto di vista dell'audio, supporta il Dolby Atmos.
📺 App: Si possono vedere tutte le principali app di streaming video e audio: prime video, netflix, disney+, now tv, raiplay, dazn, eurosport, youtube, infinity, twitch, apple tv, ma anche spotify, amazon music, deezer e molte altre ancora. Se si è già in possesso di altre firetv, al collegamento dell'account verrà riconosciuto il profilo e sarà possibile configurare la nuova firetv con le stesse app. Se tutto ciò non bastasse, è dotato anche del browser silk per la navigazione ad internet, riuscendo ad accedere anche ad altri contenuti.
📡 Connettività: Bluetooth 5.0, Bluetooth LE e Wi-Fi 6 (in questo caso si deve però necessitare di un router che supporti questa tecnologia). Qualora non si disponesse di una rete Wi-Fi, è possibile comprare separatamente un adattatore, per collegare la stick alla rete tramite cavo ethernet. Si possono abbinare dispositivi alla firetv tramite collegamento bluetooth (ad esempio controller di gioco).
🔧 Installazione: L'installazione è semplificata se in fase di acquisto si seleziona la casella per il collegamento del dispositivo al proprio account Amazon, in modo da velocizzare la procedura di configurazione. Le uniche cose di cui si deve disporre per una corretta installazione sono una tv con porta HDMI disponibile, una connessione di rete (Wi-Fi o cablata; in quest'ultimo caso sarà però necessario acquistare un accessori dedicato per il collegamento del cavo di rete alla firetv stick) e una presa alla corrente elettrica per l'alimentazione della stick (in alternativa, se la tv è dotata di porta usb è possibile alimentarla direttamente dalla tv). Collegata la stick alla porta HDMI della TV e all'alimentazione si accende la tv e si seleziona come input la porta HDMI dove è inserita la firetv e si procede con seguendo le indicazioni a schermo per procedere al collegamento alla Wi-Fi (se non connessione cablata) e abbinare il dispositivo al proprio account Amazon. Per una maggior stabilità è preferibile collegarla alla rete a 5GHz.
📏 Dimensioni: 86x30 x13 mm (LxWxH)
❓Quali sono le differenze con le altre versioni? Le differenze con le altre versioni: - firetv stick lite: rispetto alla versione lite ha un telecomando migliore, che consente la gestione della tv, un hardware molto più potente per una navigazione più fluida e una visualizzazione senza intoppi e supporta l'audio Dolby Atmos; - firetv 4k: rispetto alla versione 4k standard ha un telecomando aggiornato, un processore più potente e una migliore scheda di rete per una connessione più stabile.
📝 Conclusioni: Fire TV stick resta una vera e propria garanzia. Un modo rapido, economico e sicuro per rendere la propria TV smart (a patto che si disponga di una porta HDMI e una connessione internet). Questa versione è la più potente e ricca sul mercato per avere tutto ciò che si desidera senza troppi intoppi, non rinunciando al piacere di vedere i propri contenuti in streaming senza interruzioni. Le 5 stelle se le merita tutte.
Spero di esserti stato utile nella scelta di acquisto del prodotto.
5,0 su 5 stelle
Potente, velocissima e stabile.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 ottobre 2021
Fatta eccezione per una sola versione, ho provato tutte le Fire TV stick, a partire dalla basic edition. Allo stato attuale, questa versione è la più potente e completa sul mercato. Se si vuole ottenere il massimo dalla propria TV, rendendola smart, e non si vuole scendere a compromessi è la Fire TV stick da acquistare.
📦 Nella confezione: - 1 x firetv stick 4k max - 1 x telecomando vocale Alexa - 2 x batterie AAA (per alimentare il telecomando) - 1 x alimentatore - 1 x cavo mini-USB - 1 x prolunga HDMI - 1 x manuale d'uso
🔎 Il prodotto: La Fire TV stick arriva all'interno della solita confezione arancio che è stata utilizzata anche per le versioni precedenti. Al solito, massima la cura nel confezionamento, con pellicole per evitare graffi in fase di trasporto/spacchettamento del prodotto. Esteticamente la stick non differisce dalle altre versioni: cover in plastica nera satinata con il sorriso amazon a contrasto, attacco HDMI e porta di alimentazione micro-USB. Il telecomando è il nuovissimo telecomando Alexa del 2021; stesse dimensioni della versione Lite e 2019, con l'aggiunta di tasti per ulteriori funzionalità: il tasto per i comandi vocali di Alexa che campeggia in alto in colorazione celeste, come il colore del led che si illumina al suo fianco attivando i comandi vocali (tenendo premuto il tasto); essendo dotato di infrarossi, è possibile gestire il volume (aumentare/abbassare il volume e mettere il muto) e spegnere la televisione; c'è poi l'aggiunta di 4 tasti per l'accesso rapido a prime video, amazon music, disney+ e netflix. A livello prestazionale sono state introdotte due grandi variazioni rispetto alle versioni precedenti: - un nuovo processore più potente - un nuovo chip di rete che ora supporta connessione Wi-Fi 6
In termini di hardware si hanno un processore quad-core da 1,8GHz, la ram da 2gb di tipo DDR4 e 8gb di memoria interna. Supporta formati video 4k fino a 3840x2160, con supporto per formati HDR eHDR10+ e live view pip. Da un punto di vista dell'audio, supporta il Dolby Atmos.
📺 App: Si possono vedere tutte le principali app di streaming video e audio: prime video, netflix, disney+, now tv, raiplay, dazn, eurosport, youtube, infinity, twitch, apple tv, ma anche spotify, amazon music, deezer e molte altre ancora. Se si è già in possesso di altre firetv, al collegamento dell'account verrà riconosciuto il profilo e sarà possibile configurare la nuova firetv con le stesse app. Se tutto ciò non bastasse, è dotato anche del browser silk per la navigazione ad internet, riuscendo ad accedere anche ad altri contenuti.
📡 Connettività: Bluetooth 5.0, Bluetooth LE e Wi-Fi 6 (in questo caso si deve però necessitare di un router che supporti questa tecnologia). Qualora non si disponesse di una rete Wi-Fi, è possibile comprare separatamente un adattatore, per collegare la stick alla rete tramite cavo ethernet. Si possono abbinare dispositivi alla firetv tramite collegamento bluetooth (ad esempio controller di gioco).
🔧 Installazione: L'installazione è semplificata se in fase di acquisto si seleziona la casella per il collegamento del dispositivo al proprio account Amazon, in modo da velocizzare la procedura di configurazione. Le uniche cose di cui si deve disporre per una corretta installazione sono una tv con porta HDMI disponibile, una connessione di rete (Wi-Fi o cablata; in quest'ultimo caso sarà però necessario acquistare un accessori dedicato per il collegamento del cavo di rete alla firetv stick) e una presa alla corrente elettrica per l'alimentazione della stick (in alternativa, se la tv è dotata di porta usb è possibile alimentarla direttamente dalla tv). Collegata la stick alla porta HDMI della TV e all'alimentazione si accende la tv e si seleziona come input la porta HDMI dove è inserita la firetv e si procede con seguendo le indicazioni a schermo per procedere al collegamento alla Wi-Fi (se non connessione cablata) e abbinare il dispositivo al proprio account Amazon. Per una maggior stabilità è preferibile collegarla alla rete a 5GHz.
📏 Dimensioni: 86x30 x13 mm (LxWxH)
❓Quali sono le differenze con le altre versioni? Le differenze con le altre versioni: - firetv stick lite: rispetto alla versione lite ha un telecomando migliore, che consente la gestione della tv, un hardware molto più potente per una navigazione più fluida e una visualizzazione senza intoppi e supporta l'audio Dolby Atmos; - firetv 4k: rispetto alla versione 4k standard ha un telecomando aggiornato, un processore più potente e una migliore scheda di rete per una connessione più stabile.
📝 Conclusioni: Fire TV stick resta una vera e propria garanzia. Un modo rapido, economico e sicuro per rendere la propria TV smart (a patto che si disponga di una porta HDMI e una connessione internet). Questa versione è la più potente e ricca sul mercato per avere tutto ciò che si desidera senza troppi intoppi, non rinunciando al piacere di vedere i propri contenuti in streaming senza interruzioni. Le 5 stelle se le merita tutte.
Spero di esserti stato utile nella scelta di acquisto del prodotto.