Recensione cliente

Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 maggio 2022
👦🏼 Every day we wonder when we’re going to stop feeling like this and get over our teenage relationship. But it never happens. We just keep on going. Because it’s good too. God, it’s so good.🧒🏻

Charlie non avrebbe mai pensato che Nick potesse ricambiare il suo sentimento, ma ora sono ufficialmente fidanzati, e Charlie si sente pronto a pronunciare le due fatidiche parole: “Ti amo”. Anche Nick prova lo stesso sentimento, ma ha qualche pensiero in più: non è ancora riuscito a dirlo a suo padre, e in più teme che Charlie soffra di disturbi alimentari. Mentre l’estate volge al termine e un nuovo anno scolastico sta per cominciare, i due ragazzi impareranno molte cose su cosa significhi amare.

Alice Oseman ha l'abilità di caratterizzare in modo autentico personaggi appartenenti alla nostra generazione, affrontando importanti tematiche come la salute mentale, i disturbi alimentari, il coming out, l'amore adolescenziale, i rapporti familiari e di amicizia. Tutto avvolto da un'aura di tenerezza, di familiarità, di autenticità. Nick e Charlie sembrano degli amici di lunga data, di cui conosciamo ogni volta qualcosa di più e lottano, si amano, si arrabbiano, gioiscono e vivono come qualsiasi altro adolescente.
Nella novella, la Oseman tratta la paura del futuro, dei cambiamenti. Come gestire una relazione a distanza? Il grande amore può essere influenzato da sciocchezze simili? Nick e Charlie saranno messi alla prova e il loro epilogo è emozionante!

⭐⭐⭐⭐⭐/5
Segnala un abuso Link permanente