Recensione cliente

Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 novembre 2022
Mi sono imbattuto in questo libro per caso. Ben presto però mi sono reso conto che non c'era nulla di casuale in questo incontro ma semplicemente, per usare le parole di Matthew McConaughey, "non è la freccia a cercare il bersaglio, ma il bersaglio ad attirare la freccia".
Non è la classica autobiografia, nemmeno lontanamente l’arrogante racconto della vita di una super star hollywoodiana che si potrebbe erroneamente essere portati a pensare. Matthew conquista subito la fiducia e la benevolenza del lettore con un tono sinceramente confidenziale, personale, con uno stile scorrevole nonostante le numerosissime parentesi degli inserti costituiti da appunti, post-it, annotazioni raccolti durante la sua vita e che ora si intrecciano nel testo del suo racconto. Ci partecipa storie semplici ma profonde che trasmette al lettore senza fini autocelebrativi perché McConaughey non tace i propri errori, non cerca di nasconderli né di autoassolversi ma li mette a disposizione di tutti perché possano essere di aiuto agli altri come lo sono stati a lui. In questo racconto c’è la verità e la sua ricerca, aneddoti incredibili, spesso divertenti. C’è la vita nella sua complessità, valore e bellezza.
Sono un amante del cinema da sempre e Matthew McConaughey è da molto tempo nella mia top ten degli attori/attrici che più amo, adesso è anche nella mia short list delle persone che ammiro per il loro coraggio di ricercare sempre se stesse.
Non perdetevi questo gioiello.
"Alright, alright, alright"
27 persone l'hanno trovato utile
Segnala Link permanente