
Tenebre e ossa: Grishaverse - Trilogia Tenebre e ossa 1
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 17,00 € | 41,37 € |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
17,00 €
"Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro."
L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo.
Ma il destino ha in serbo ben altro per lei. Quando il loro reggimento attraversa la Faglia d'Ombra, la striscia di oscurità quasi impenetrabile che taglia letteralmente in due il regno di Ravka, lei e i suoi compagni vengono attaccati dagli esseri spaventosi e affamati che lì dimorano. E proprio nel momento in cui Alina si lancia in soccorso dell'amico Mal ferito gravemente, in lei si risveglia un potere enorme, come una luce improvvisa e intensa in grado di riempirle la testa, accecarla e sommergerla completamente.
Subito viene arruolata dai Grisha, l'élite di creature magiche che, al comando dell'Oscuro, l'uomo più potente di Ravka dopo il re, manovra l'intera corte. Alina, infatti, è l'unica tra loro in grado di evocare una forza talmente potente da distruggere la Faglia e riunire di nuovo il regno, dilaniato dalla guerra, riportandovi finalmente pace e prosperità. Ma al sontuoso palazzo dove viene condotta per affinare il suo potere, niente è ciò che sembra e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le ombre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore.
- Durata10 ore e 28 minuti
- Data di uscita su Audible3 novembre 2020
- LinguaItaliano
- ASINB08M5M71PD
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
14,95€14,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 10 ore e 28 minuti |
---|---|
Autore | Leigh Bardugo |
Narratore | Chiara Leoncini |
Data di pubblicazione su Audible.it | 03 novembre 2020 |
Editore | Mondadori Libri S.p.A. |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B08M5M71PD |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 875 in Fantasy epico per ragazzi |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 9 giugno 2021
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
“La lunghezza della vita di un Grisha è proporzionale al suo potere. Più questo è grande, più è lunga la vita.”
Su questa storia, prende il via la sorte della protagonista Alina Starkov, un’apprendista cartografa nell’esercito di Ravka. Una giovane donna che ha dovuto lottare fin da bambina e che è stata temprata dalla vita. Il mondo intorno a lei è ricco di pericoli e contraddizioni e i suoi unici punti di riferimento sono stati l’orfanotrofio e il suo migliore amico Mal, al quale è molto legata da un affetto speciale fin dall’infanzia.
Leigh Bardugo è un’autrice che ho avuto modo di apprezzare con la duologia di Sei di Corvi e anche con questo libro mi ha fatto entrare in un mondo davvero particolare, magico e mi ha fatto vivere una nuova e avvincente avventura.
Ancora una volta ho apprezzato tantissimo la cura che la Bardugo ha usato per presentare i suoi personaggi, il loro quadro psicologico l’ho trovato chiaro, preciso e dettagliato, non creando confusione tra i personaggi e riuscendo a distinguerli molto bene attraverso le loro caratteristiche ben precise.
La protagonista Alina, è una sorpresa: presentata come una ragazza semplice, senza grandi ambizioni nella vita se non quella di diventare cartografa e vivere una vita tranquilla insieme al suo amico e grande amore Mal. Tutto questo fino a quando, per una serie di eventi, scoprirà di essere dotata di abilità speciali che le permettono di evocare la luce. Da quel momento la sua vita viene sconvolta e si ritroverà in un mondo dominato dalla magia e dalle tenebre, dove solo il suo grande potere sembra essere la sola cosa importante.
Mi piace tantissimo lo stile fluido, scorrevole dell’autrice che ha saputo coinvolgermi e appassionarmi fin dalle prime pagine.
Ho amato tantissimo la storia, i personaggi e l’ambientazione ben dettagliata e complessa. Una trama ricca di avventura, magia, suspance, intrighi e grandi colpi di scena.
Il narratore è interno alla storia ed è la stessa Alina che racconta i fatti come protagonista e, quindi tutto è narrato in prima persona, quindi narratore e protagonista coincidono per tutto il romanzo.
Grazie a Tenebre e Ossa sono finalmente riuscita a mettere a fuoco l’universo Grisha, già accennato nella duologia Sei di Corvi letta in precedenza, comprendendone più profondamente la struttura e la gerarchia che lo regola, così come anche i poteri dei Grisha e la loro forza.
Romanzo davvero interessante, avvincente per nulla noioso, anzi, appassionante e di lettura facile e piacevole. Il finale, poi, mi è piaciuto tantissimo e mi ha lasciato la curiosità e la voglia di procedere con la lettura degli altri due libri che compongono l’intera saga.
In Tenebre e Ossa ho riscontrato dialoghi convincenti, interlocuzione non banale e nemmeno superficiale che si accorda perfettamente con la situazione e incide sull’emozione suscitata attraverso anche a dialoghi completi ed efficaci.
La storia di Tenebre e Ossa non genera in me solo curiosità o interesse, ma mi rapisce completamente, trovando immedesimazione, condivisione e provando empatia per i personaggi incontrati in questo primo volume. La mia preferita è sicuramente Alina, mentre l’Oscuro mi ha incuriosito e affascinato oltre che creato timore e soggezione per il suo potere e per la sua mente a dir poco diabolica; un antagonista degno di essere vissuto e scoperto a poco a poco attraverso le pagine di questo splendido romanzo.
Sicuramente un libro che considero tra le mie letture preferite e che sembra proprio il preludio per i prossimi due libri della serie, che non vedo l’ora di scoprire!

Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 giugno 2021
“La lunghezza della vita di un Grisha è proporzionale al suo potere. Più questo è grande, più è lunga la vita.”
Su questa storia, prende il via la sorte della protagonista Alina Starkov, un’apprendista cartografa nell’esercito di Ravka. Una giovane donna che ha dovuto lottare fin da bambina e che è stata temprata dalla vita. Il mondo intorno a lei è ricco di pericoli e contraddizioni e i suoi unici punti di riferimento sono stati l’orfanotrofio e il suo migliore amico Mal, al quale è molto legata da un affetto speciale fin dall’infanzia.
Leigh Bardugo è un’autrice che ho avuto modo di apprezzare con la duologia di Sei di Corvi e anche con questo libro mi ha fatto entrare in un mondo davvero particolare, magico e mi ha fatto vivere una nuova e avvincente avventura.
Ancora una volta ho apprezzato tantissimo la cura che la Bardugo ha usato per presentare i suoi personaggi, il loro quadro psicologico l’ho trovato chiaro, preciso e dettagliato, non creando confusione tra i personaggi e riuscendo a distinguerli molto bene attraverso le loro caratteristiche ben precise.
La protagonista Alina, è una sorpresa: presentata come una ragazza semplice, senza grandi ambizioni nella vita se non quella di diventare cartografa e vivere una vita tranquilla insieme al suo amico e grande amore Mal. Tutto questo fino a quando, per una serie di eventi, scoprirà di essere dotata di abilità speciali che le permettono di evocare la luce. Da quel momento la sua vita viene sconvolta e si ritroverà in un mondo dominato dalla magia e dalle tenebre, dove solo il suo grande potere sembra essere la sola cosa importante.
Mi piace tantissimo lo stile fluido, scorrevole dell’autrice che ha saputo coinvolgermi e appassionarmi fin dalle prime pagine.
Ho amato tantissimo la storia, i personaggi e l’ambientazione ben dettagliata e complessa. Una trama ricca di avventura, magia, suspance, intrighi e grandi colpi di scena.
Il narratore è interno alla storia ed è la stessa Alina che racconta i fatti come protagonista e, quindi tutto è narrato in prima persona, quindi narratore e protagonista coincidono per tutto il romanzo.
Grazie a Tenebre e Ossa sono finalmente riuscita a mettere a fuoco l’universo Grisha, già accennato nella duologia Sei di Corvi letta in precedenza, comprendendone più profondamente la struttura e la gerarchia che lo regola, così come anche i poteri dei Grisha e la loro forza.
Romanzo davvero interessante, avvincente per nulla noioso, anzi, appassionante e di lettura facile e piacevole. Il finale, poi, mi è piaciuto tantissimo e mi ha lasciato la curiosità e la voglia di procedere con la lettura degli altri due libri che compongono l’intera saga.
In Tenebre e Ossa ho riscontrato dialoghi convincenti, interlocuzione non banale e nemmeno superficiale che si accorda perfettamente con la situazione e incide sull’emozione suscitata attraverso anche a dialoghi completi ed efficaci.
La storia di Tenebre e Ossa non genera in me solo curiosità o interesse, ma mi rapisce completamente, trovando immedesimazione, condivisione e provando empatia per i personaggi incontrati in questo primo volume. La mia preferita è sicuramente Alina, mentre l’Oscuro mi ha incuriosito e affascinato oltre che creato timore e soggezione per il suo potere e per la sua mente a dir poco diabolica; un antagonista degno di essere vissuto e scoperto a poco a poco attraverso le pagine di questo splendido romanzo.
Sicuramente un libro che considero tra le mie letture preferite e che sembra proprio il preludio per i prossimi due libri della serie, che non vedo l’ora di scoprire!


Ho richiesto la sostituzione del libro ed è arrivato dopo pochissimo tempo (1/2 giorni non ricordo con esattezza). Questa volta è arrivato integro.

Ho richiesto la sostituzione del libro ed è arrivato dopo pochissimo tempo (1/2 giorni non ricordo con esattezza). Questa volta è arrivato integro.




Il personaggi principale Alina Starkov è ben scritta e complessa, con una crescita personale che tiene il lettore incollato alle pagine. Gli altri personaggi sono altrettanto interessanti e ben sviluppati, creando dinamiche interessanti e tensioni tra di loro.
La trama è ben strutturata e piena di colpi di scena, con una buona dose di azione e avventura. L'ambientazione è descritta in modo vivido e immersivo, e l'autrice riesce a creare un mondo fantasy credibile e affascinante.
In generale, "Tenebre e Ossa" è un fantasy avvincente e appassionante che raccomando a chi ama questo genere
Il libro mi è piaciuto davvero molto! Lo stile di scrittura è molto più leggero e scorrevole rispetto a Sei di corvi, meno crudo e duro.
Infatti, questa trilogia è stata scritta prima di Sei di corvi. La trama di Tenebre e ossa è forse più banale, ma altrettanto bella e intrigante.
La protagonista è Alina, un'orfana cresciuta insieme a Mal, a cui è particolarmente legata. Diventa cartografa, mentre lui diventa tracciatore. È proprio durante una missione nella Faglia che Alina rivela per la prima volta il suo potere. E così entra in gioco l'Oscuro, una figura davvero emblematica e misteriosa che a tratti mi è piaciuta e in altri casi no.
Rispetto a Sei di corvi prendono più spazio le storie d'amore, un altro motivo per cui l'atmosfera di questo libro è più leggera.
Conosciamo molto bene Alina, dal momento che la storia è narrata in prima persona dal suo punto di vista, più superficiale è la conoscenza che abbiamo degli altri personaggi. Genya, per esempio, o Mal o l'Oscuro. Ma questo sicuramente contribuisce a renderli più interessanti, proprio perché non li conosciamo così bene, non conosciamo i loro sentimenti o le loro vere azioni come conosciamo quelle di Alina.
Un aspetto che mi era piaciuto moltissimo nella duologia di Sei di Corvi erano i flashback davvero numerosi, che quasi creavano una storia a sé. In questo caso sono meno presenti ma comunque ci sono, rievocando i ricordi di Alina quando era una bambina con Mal, il che mi fa pensare sia una caratteristica tipica dell'autrice che personalmente apprezzo molto.
Adoro lo stile della Bardugo, tutto è velato di magia e mistero. La trama è molto avvincente, ho divorato le pagine. E solitamente non mi trovo molto in sintonia coi protagonisti dei romanzi, ma in questo caso Alina mi è piaciuta molto. È davvero umana, con pregi, difetti e insicurezze. E devo ammettere che sono innamorata di Mal (non sono pazza, giuro) anche se non è tanto presente in questo primo volume.
Lo consiglio assolutamente!
Le recensioni migliori da altri paesi




Recensito in Spagna 🇪🇸 il 9 marzo 2022


