
Il senso del dolore: L'inverno del commissario Ricciardi
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,30 € | 6,50 € |
Audio, Cassetta, Audiolibro, Audio MP3
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,10 € | — |
1931. La primavera si fa attendere e un vento freddo sferza le strade di Napoli. Al Teatro San Carlo, il grande tenore Arnaldo Vezzi viene trovato morto nel suo camerino prima della rappresentazione de "I Pagliacci", la gola squarciata da un frammento di specchio. Artista di fama internazionale, venerato dal pubblico, amico del Duce, il cantante è un uomo egoista e meschino, con parecchi nemici.
Il primo caso del commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.
Il primo caso del commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.
©2007 Maurizio de Giovanni (P)2017 Emons Italia srl
- Durata6 ore e 9 minuti
- Data di uscita su Audible9 febbraio 2017
- LinguaItaliano
- ASINB01NCYUYU5
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible
Scopri Audible
Migliaia di audiolibri e podcast senza limiti. Iscriviti, gratis i primi 30 giorni. Iscriviti ora.

- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99 € al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista un audiolibro o un podcast e sarà tuo per sempre. Se sei iscritto ad Audible puoi usufruire in esclusiva di uno sconto del 30%. Effettuando l'acquisto, accetti i Termini e le condizioni di Audible.
Condizioni d'Uso
Offerto da Audible, una società Amazon
I titoli preferiti
Pagina 1 di 1Pagina inizialePagina 1 di 1
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 6 ore e 9 minuti |
---|---|
Autore | Maurizio De Giovanni |
Narratore | Paolo Cresta |
Data di pubblicazione su Audible.it | 09 febbraio 2017 |
Editore | Emons Edizioni |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B01NCYUYU5 |
Recensioni clienti
4,4 su 5 stelle
4,4 su 5
1.573 valutazioni globali
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Il libro è arrivato con il retro copertina danneggiato come in foto.Il prodotto sarebbe da restituire. Non lo rendo solo perché ora è una scocciatura fare la procedura di reso, non vedendolo più a ritirare a casa loro...
Immagini presenti nella recensione
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 gennaio 2023
Segnala un abuso
E' il primo libro che leggo di De Giovanni... consigliatomi da tutti. È stato particolare, personaggio affascinante. Molto spazio è stato dedicato proprio alla presentazione del commissario e dei personaggi che girano intorno a lui, cosa normale nel primo libro della serie Ricciardi, ma nei prossimi spero di trovare l'evolversi dei protagonisti. Lo ritengo un giallo classico con una punta di originalità che non guasta mai. Quindi mi piace e continuerò a leggere questa serie. L'autore è bravo, mi piace anche la linguistica dei personaggi che ritengo adeguata alla loro caratterizzazione. Forse come difettucci vedo un vocabolario delle parti descrittive a tratti troppo forbito e in contrasto con quello dei personaggi e una descrizione un pelino cruenta dei morti.
Utile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 dicembre 2022
De Giovanni è una garanzia
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 dicembre 2022
Si legge bene.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 luglio 2022
Sono un ragazzo di 15 anni e per questa estate i miei professori mi hanno consigliato di leggere questo romanzo giallo. Più che un libro questo è un capolavoro. I personaggi sono descritti dettagliatamente, anche quelli più secondari. Mi è piaciuta la personalità di Ricciardi, molto silenzioso con tutti a tal punto da essere definito poco umano, ma come ci dice il brigadiere Maione il commissario è buono come il pane. Nel romanzo ritorna spesso il concetto di fame e amore, anche negli ultimi capitoli, ovvero quello riguardo Maddalena Esposito (ragazza sempre stata sola e che era riuscita a continuare a vivere con i denti e le unghie). Ben ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Per questo fantastico romanzo.
P.s. è molto simile al pregio della coscienza di massimo cacciapuoti. Anche lì abbiamo un dritto da risolvere. I temi affrontati sono però diversi. Nel senso del dolore vi troviamo la fame. Nel romanzo noir/giallo di Cacciapuoti invece la passione e l’omosessualità.
P.s. è molto simile al pregio della coscienza di massimo cacciapuoti. Anche lì abbiamo un dritto da risolvere. I temi affrontati sono però diversi. Nel senso del dolore vi troviamo la fame. Nel romanzo noir/giallo di Cacciapuoti invece la passione e l’omosessualità.
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 giugno 2022
A me piace il Commissario Ricciardi e la penna di De Giovanni. In una città come Napoli il dono/maledizione di vedere le anime dei defunti sembra persino credibile. L'assassino non è mai malvagio ma è sempre frutto di fame o amore, che secondo Ricciardi sono i due moventi principali di tutti i delitti.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 ottobre 2022
Bellissimo libro…primo di una lunga serie! De Giovanni è bravissimo a scrivere e ti conquista ad ogni riga! Non vedo l’ora di leggere i prossimi.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 20 febbraio 2017
Leggere le storie del commissario Ricciardi e' come vivere un'esperienza profonda, poetica, intrigante, sorprendente e conosciuta al tempo stesso. Il linguaggio è quello del sogno e della veglia, gli ambienti quelli di ogni giorno perché , anche se ambientato negli anni del fascismo a Napoli, nulla è diverso dalla Napoli di oggi, e questo De Giovanni lo sa bene. Ha l'immensa capacità di coinvolgere il lettore in un thriller appassionante senza lasciare spazi vuoti, dando un significato ad ogni cosa. La sua eccezionale conoscenza dell'animo umano gli consente di raccontare, intricandole, più vite assieme. È come se della sua città non si limitasse a fare un quadro o una foto ma piuttosto la descrivesse a strati riuscendo a darne un'immagine di sintesi completa. E così anche le vite, le morti, gli intrighi, le bugie, i soprusi, le paure, i dolori, gli amori si fondono in un unico abbagliante crogiuolo per restituire all'artista ed al lettore un prezioso ed unico gioiello , ogni volta diverso ma sempre imprevedibilmente intenso e avvolgente.
Con questo libro e soprattutto con il racconto del "fatto", ossia della sua capacità di avvertire con tutto se' stesso le parole o i pensieri degli ultimi istanti di vita dei personaggi, inizia una saga che ti avvolge come le spire di un'abilissimo serpente e che vorresti non terminasse mai.....
Con questo libro e soprattutto con il racconto del "fatto", ossia della sua capacità di avvertire con tutto se' stesso le parole o i pensieri degli ultimi istanti di vita dei personaggi, inizia una saga che ti avvolge come le spire di un'abilissimo serpente e che vorresti non terminasse mai.....
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 luglio 2021
Buongiorno a tutti, ci tenevo a consigliare caldamente l'acquisto di questo prodotto per due motivi che ho ritenuto molto importanti. In primo luogo la consegna è stata molto rapida e il contenuto mi è giunto in ottime condizioni. Secondo motivo per il quale ritengo che questo libro debba esser letto davvero da chiunque sta nella sua trama articolata e intrigante al tempo stesso, stimolando nel lettore l'interesse nel continuare a leggere, capitolo per capitolo.
Ho personalmente letto questo libro per scopi prevalentemente didattici, nonostante tutto questo prodotto a superato di gran lunga le mie iniziali aspettative. Grazie a tutti.
Ho personalmente letto questo libro per scopi prevalentemente didattici, nonostante tutto questo prodotto a superato di gran lunga le mie iniziali aspettative. Grazie a tutti.
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Le recensioni migliori da altri paesi

Cliente Amazon
5,0 su 5 stelle
Maurizio de Giovanni
Recensito in Spagna 🇪🇸 il 11 luglio 2018
Me gusta mucho la novela policíaca en general y los libros de este autor italiano están en la línea de lo que busco en un libro de este género. Me gusta cómo redacta y describe las situaciones haciendo que no puedas dejar de leer hasta que no terminas el libro. Lo recomiendo a los amantes de este género literario.

Malbergue
3,0 su 5 stelle
Non il migliore, ma...
Recensito in Francia 🇫🇷 il 6 aprile 2015
Non è il libro che preferisco di questo autore ma è pur sempre piacevole da leggere. De Giovanni ha creato personaggi (il commissario e il brigadiere) che inteneriscono il lettore et ricrea l'atmosfera della napoli degli anni '30 come nessun altro.

Client Kindle
5,0 su 5 stelle
Da leggere
Recensito in Francia 🇫🇷 il 5 febbraio 2019
Sto leggendo tutta la serie con grande passione, la scrittura è fluida, i personaggi sono ben presentati, la sottile ironia che appare qua e là da un tocco di colore! Consiglio vivamente la saga intera!

Laura
4,0 su 5 stelle
Muy bueno
Recensito in Spagna 🇪🇸 il 2 marzo 2013
Recomendado a todos los amantes de la novela negra italiana. Un autor de este género que, sin duda, merece ser leído.

Digipippo
5,0 su 5 stelle
Splendido noir
Recensito negli Stati Uniti 🇺🇸 il 1 marzo 2021
Ritmo narrativo serrato e stringente. Grande senso dell'essere umano con le sue miserie e le sue nobiltà, l'abilità del commissario di percepire il piano astrale è funzionale alla narrativa e nello stesso tempo aggiunge elementi interessanti alla caratterizzazione psicologica del personaggio principale. La ricostruzione storica è accurata, il carattere servile dell'italica gente ben rappresentato, i difetti di una società giovane, non avvezza alla responsabilità ed al senso civico ma incline al bene individuale ed ai favoritismi, sono ottimamente rappresentati, con tristezza, cambiano tempi e luoghi ma la descrizione della società italiana è ancora attuale, ulteriore pregio di questo noir che sa essere critico verso i tanti ' cuori neri' (indipendentemente dalle convinzioni politiche) che affossano questo povero paese mettendo comunque in evidenza la tanta incolpevole ignoranza ed il grande analfabetismo degli Italiani. Un romanzo che è scritto e rappresentato come una tragedia greca, complimenti all'autore, veramente un Buon Libro.
Un unico appunto, un pò troppo sangue e referti da medico legale, a mio gusto non sarebbero necessari, le capacità descrittive dell'Autore potrebbero tranquillamente superarli.
Un unico appunto, un pò troppo sangue e referti da medico legale, a mio gusto non sarebbero necessari, le capacità descrittive dell'Autore potrebbero tranquillamente superarli.