“Il Conte di Montecristo” è uno di quei libri di cui hai sempre sentito parlare, di cui sai più o meno la storia e che forse hai visto anche qualche film o telefilm ispirati ad esso. Ma leggerlo, credetemi, è tutt’altra cosa!
Cosa mi è piaciuto: ho trovato i personaggi perfettamente caratterizzati, la storia è a dir poco geniale, piena di intrighi e colpi di scena. Questo libro, per me, è stato, sotto tutti gli aspetti, perfetto! L’ho amato dall’inizio alla fine. Sono tante pagine, ma credetemi, ne vale davvero la pena!
Cosa non mi è piaciuto: “dimodochè”, questa parola è stata ripetuta non so quante volte, troppe per me, ma ogni volta l’ho trovata divertente. Un’altra cosa che non mi è piaciuta sono stati i capitoli molto lunghi.
Personaggio preferito: Inutile dirlo, il conte di Montecristo.
Personaggio detestato: La lista è lunga, ma una fra tutti è stata Héloise de Villefort, mi è stata sullo stomaco dall’inizio alla fine, così come il marito Gérard.
Considerazioni: E’ stato un vero e proprio viaggio in cui non si può fare a meno di affezionarsi ai personaggi, in particolar modo al protagonista: Edmond Dantès. Come è stato scritto anche nel libro, Edmond, dopo la fuga e il ritorno in società, sembra quasi un vampiro. Alto, bello, moro, carnagione pallida e sguardo intenso, intelligente, acuto, impenetrabile, vendicativo, impossibile non innamorarsene.
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Per scaricare una app gratuita, inserisci il numero di cellulare.
