Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
94% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Un minuto d'arte. 60 capolavori per riscoprire il piacere dell'arte senza filtri, senza soggezione, e con uno sguardo libero. Il tuo Copertina rigida – 12 novembre 2020
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
- Formato Kindle
3,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
16,05 €

Migliora il tuo acquisto
Perché tutti pensano che per apprezzare l’arte siano necessari paroloni incomprensibili o libri pallosissimi? Daniela Collu vuole dimostrarci che non è così. Storica dell’arte per formazione e conduttrice radiotelevisiva per professione, ci invita a una passeggiata tra 60 opere, artisti e monumenti fondamentali, facendoci scoprire che si può godere della bellezza senza soggezione e persino con divertimento e ironia.
Partendo dalla sua rubrica instagram #1minutodarte, ci fa osservare l’arte imparando a porci delle domande, come se fosse un delitto irrisolto. Scopriremo che le risposte possono essere sorprendenti, acute, geniali, a volte di un’ironia e una libertà mai incontrate prima. E se l’arte contemporanea ci concede il lusso del rebus, ci stupiremo a ritrovare lo stesso gioco di significati nascosti, slittamenti e misteri nell’arte antica, nel Medioevo e nel Rinascimento, nelle pale d’altare e nei ritratti con le damine e il levriero afghano impeccabilmente in posa. Raccontando aneddoti scemi ed elargendo informazioni preziosissime, Un minuto d’arte ci insegna a usare curiosità e senso critico, a costruirci i nostri strumenti per osservare il bello, regalandoci la granitica certezza che la creatività ci salverà tutti.
Quando il MoMA è lontano ma la voglia di Les demoiselles d’Avignon prende il sopravvento, ecco un libro ricco di immagini e tutto da leggere, per guardare all’arte con occhi nuovi e ricordarci che la bellezza è un’esperienza che può cambiarci la vita.
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa144 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni17 x 1.7 x 22.5 cm
- EditoreVallardi A.
- Data di pubblicazione12 novembre 2020
- ISBN-108855053035
- ISBN-13978-8855053037
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
- Perché no? Il libro delle domande... che con le risposte sono tutti braviDaniela ColluCopertina rigida
- I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storiaPenny Le CouteurCopertina flessibile
Dall'editore

DANIELA COLLU
classe 1982, è conduttrice televisiva, speaker radiofonica e influencer. Guidata da una curiosità onnivora e da un'innata vocazione comunicativa, dopo la laurea in Storia dell'arte si avvicina alla radio e alla televisione. Ha presentato StraFactor su SkyUno, The Real su TV8, ha partecipato a Sbandati su Raidue e condotto programmi radio su Rai Radio Due e RTL 102,5, dove lavora tuttora. Ha scritto su riviste online e cartacee (da Donna moderna a Vice). Con Vallardi ha pubblicato il suo primo libro, Volevo solo camminare (2019)
Dettagli prodotto
- Editore : Vallardi A. (12 novembre 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 144 pagine
- ISBN-10 : 8855053035
- ISBN-13 : 978-8855053037
- Peso articolo : 540 g
- Dimensioni : 17 x 1.7 x 22.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 59,165 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 927 in Storia dell'arte
- n. 1,197 in Storia dell'arte per temi e concetti
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 6 gennaio 2021
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Sarebbe bello un sequel con altre opere!
L'articolo era conforme alla descrizione, e grazie ad Amazon Prime sono riuscito ad avere la garanzia della consegna nonostante il periodo di Natale senza alcun problema o ritardo.
Devo dire che il libro è abbastanza interessante, i contenuti grafici sono apprezzabili e lo stile brioso (ma che ricorda un po lo stile ironico di altri personaggi noti...per cui non risulta proprio "originale") con cui è scritto lo rende abbastanza gradevole. Diciamo insomma che non è "il solito libro che parla di arte", magari in maniera asettica ed accademica. Purtroppo come contenuti e come approfondimento mi aspettavo qualcosa di piu, al di là dello stile che ne rende piacevole la lettura, motivo per il quale metto solo 3 stelle.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 gennaio 2021
L'articolo era conforme alla descrizione, e grazie ad Amazon Prime sono riuscito ad avere la garanzia della consegna nonostante il periodo di Natale senza alcun problema o ritardo.
Devo dire che il libro è abbastanza interessante, i contenuti grafici sono apprezzabili e lo stile brioso (ma che ricorda un po lo stile ironico di altri personaggi noti...per cui non risulta proprio "originale") con cui è scritto lo rende abbastanza gradevole. Diciamo insomma che non è "il solito libro che parla di arte", magari in maniera asettica ed accademica. Purtroppo come contenuti e come approfondimento mi aspettavo qualcosa di piu, al di là dello stile che ne rende piacevole la lettura, motivo per il quale metto solo 3 stelle.



Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 novembre 2020


Daniela Collu ha una capacità linguistica sottovalutata.
Le recensioni migliori da altri paesi

Qualità della rilegatura pessima.
