Domande e risposte dei clienti

Trova le risposte utilizzando le informazioni sul prodotto, le Q&A e le recensioni

Si è verificato un problema nel completare la tua richiesta. Riprovare a effettuare la richiesta più tardi.
Tutto Informazioni sul prodotto Domande e risposte clienti. Recensioni clienti

Alla tua domanda potrebbero rispondere venditori, produttori o clienti che hanno acquistato questo prodotto.

Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.

Inserisci una domanda.

Ordina per
Visualizzazione di 1-10 di 398 domande
  • 6
    voto

    voti
Risposta:
In tutti i power bank la capacità dichiarata è riferita alle celle interne, che operano per forza alla tensione di 3,7 Volt. La corrente deve essere trasformata a 5V (tensione delle porte USB) il che comporta che la capacità realmente disponibile sia necessariamente minore. Inoltre va tenuto conto dell'efficienza, che … visualizza più elementi In tutti i power bank la capacità dichiarata è riferita alle celle interne, che operano per forza alla tensione di 3,7 Volt. La corrente deve essere trasformata a 5V (tensione delle porte USB) il che comporta che la capacità realmente disponibile sia necessariamente minore. Inoltre va tenuto conto dell'efficienza, che non supera mai il 90 - 95 %, a causa delle dispersioni in fase di trasformazione. La formula per calcolare la capacità (non interna) ma erogata è la seguente e vale praticamente per utti i power bank: CAPACITA' NOMINALE (cioè dichiarata) x 3,7 / 5 x 0,9 o 0,95. Nel caso concreto, applicando la formula si ha: 26.800 x 3,7 / 5 * 0,95 = 18.840 mAh realmente erogati a 5V. Non è un difetto, è semplicemente una caratteristica fisica del prodotto. visualizza meno elementi In tutti i power bank la capacità dichiarata è riferita alle celle interne, che operano per forza alla tensione di 3,7 Volt. La corrente deve essere trasformata a 5V (tensione delle porte USB) il che comporta che la capacità realmente disponibile sia necessariamente minore. Inoltre va tenuto conto dell'efficienza, che non supera mai il 90 - 95 %, a causa delle dispersioni in fase di trasformazione. La formula per calcolare la capacità (non interna) ma erogata è la seguente e vale praticamente per utti i power bank: CAPACITA' NOMINALE (cioè dichiarata) x 3,7 / 5 x 0,9 o 0,95. Nel caso concreto, applicando la formula si ha: 26.800 x 3,7 / 5 * 0,95 = 18.840 mAh realmente erogati a 5V. Non è un difetto, è semplicemente una caratteristica fisica del prodotto.
Paolo B.
· 18 novembre 2020
  • 1
    voto

    voti
Risposta:
Gentile cliente,
Vi ringraziamo per il vostro supporto .
Mi dispiace che l’apparecchio non è compatible con surface pro 4. … visualizza più elementi
Gentile cliente,
Vi ringraziamo per il vostro supporto .
Mi dispiace che l’apparecchio non è compatible con surface pro 4.
Charmast visualizza meno elementi
Gentile cliente,
Vi ringraziamo per il vostro supporto .
Mi dispiace che l’apparecchio non è compatible con surface pro 4.
Charmast

Charmast IT
Venditore · 28 settembre 2018
  • 0
    voto

    voti
Risposta:
Si
Andrea
· 15 gennaio 2023
  • 0
    voto

    voti
Risposta:
Si utilizzando la porta tipo C
Fabio D'Emilio
· 30 gennaio 2020
  • 0
    voto

    voti
Risposta:
Si io uso un alimentatore da 20 watt
Antonio
· 27 agosto 2022
  • 0
    voto

    voti
Risposta:
Questa powerbank è il top
Fabio P.
· 25 maggio 2022
  • 0
    voto

    voti
Risposta:
È la porta laterale destra vicino ad un pulsante che illumina il livello di carica.
Caricatore da telefono

Cliente Amazon
· 6 novembre 2020
  • 0
    voto

    voti
Risposta:
Si, tanti quante sono le uscite USB si alimentazione
Michele Quagliani
· 24 ottobre 2018
  • 0
    voto

    voti
Risposta:
Se il tuo telefono la supporta si. Consulta le istruzioni nella scatola del tuo telefono oppure cerca le specifiche tecniche sul sito del produttore.
zioberty
· 21 settembre 2018
  • 0
    voto

    voti
Risposta:
Si..un pratico sacchetto dalla trama imbottita..molto utile
Lorenzo
· 19 ottobre 2021