La serie NQ ha una endurance (TBW) del 50% inferiore rispetto alla serie NS. Per esempio l'SSD NS da 256 GB ha un TBW di 128, mentre quello NQ ne ha circa 80, il che significa che la serie NQ ha una durata inferiore, si deteriorerà prima e la garanzia non compre il disco se si è superato il TBW, io pertanto ho preso la…
visualizza più elementi
La serie NQ ha una endurance (TBW) del 50% inferiore rispetto alla serie NS. Per esempio l'SSD NS da 256 GB ha un TBW di 128, mentre quello NQ ne ha circa 80, il che significa che la serie NQ ha una durata inferiore, si deteriorerà prima e la garanzia non compre il disco se si è superato il TBW, io pertanto ho preso la serie NS, che tra l'altro ha quasi il 10% di capacità in più, ad esempio 512 GB contro 480GB della NQ.
Le velocità sulla carta sono simili, andrebbero testate per vedere le differenze e comunque Lexar non da nessuna informazione sulla velocità del disco in scrittura.
visualizza meno elementi
La serie NQ ha una endurance (TBW) del 50% inferiore rispetto alla serie NS. Per esempio l'SSD NS da 256 GB ha un TBW di 128, mentre quello NQ ne ha circa 80, il che significa che la serie NQ ha una durata inferiore, si deteriorerà prima e la garanzia non compre il disco se si è superato il TBW, io pertanto ho preso la serie NS, che tra l'altro ha quasi il 10% di capacità in più, ad esempio 512 GB contro 480GB della NQ.
Le velocità sulla carta sono simili, andrebbero testate per vedere le differenze e comunque Lexar non da nessuna informazione sulla velocità del disco in scrittura.
Le differenze sono nei "tagli" (lo spazio disponibile) che sono diversi.
Sulla carta NQ100 è leggermente più veloce nel formato da 240GB rispetto a NS100 da 128GB e 256GB, sugli altri tagli la velocità è la stessa.
NS100 può scrivere teoricamente più dati del NQ100 prima di incorrere in un guasto.