Questo prodotto può essere spedito solo in Italia e Città del Vaticano.
Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima generazione | Lettore multimediale
Prezzo: | 59,99 € Spedizione GRATUITA. Maggiori informazioni |
Tutti i prezzi includono l'IVA. |
-
Con comandi per la TV | Supporto 4K UHDQuesta versione12.879Da: 59,99 €
-
Telecomando Lite, senza comandi per la TV | HD15.472Da: 29,99 €
-
Telecomando con comandi per la TV | HD7.417Da: 39,99 €
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine
- Il nostro dispositivo per lo streaming più potente, con un’antenna Wi-Fi dal nuovo design ottimizzata per lo streaming di contenuti in 4K Ultra HD.
- Avvia e controlla la riproduzione di film e serie TV con il telecomando vocale Alexa di ultima generazione. Usa gli appositi tasti per controllare TV, soundbar e ricevitori compatibili: puoi accenderli e spegnerli, regolare il volume oppure disattivarlo.
- Goditi immagini nitide e brillanti grazie al supporto per i formati 4K Ultra HD, Dolby Vision, HDR e HDR10+ e un audio avvolgente con Dolby Atmos per alcuni titoli Prime Video selezionati.
- Guarda i tuoi contenuti preferiti da Prime Video, Netflix, YouTube, DAZN, Infinity, RaiPlay, Disney+, Apple TV e molti altri servizi (potrebbe essere necessario un abbonamento separato).
- Scopri migliaia di app e Skill Alexa e usa i browser Firefox e Silk per navigare tra milioni di siti web, come Facebook e Reddit.
- Fai più cose con Alexa: guarda le immagini in diretta dalle telecamere di sicurezza compatibili, controlla che tempo fa, abbassa le luci e ascolta la musica.
- Gli iscritti ad Amazon Prime hanno accesso illimitato a migliaia di film e serie TV e possono ascoltare oltre 2 milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie con Prime Music.
- Con le app di DAZN, RaiPlay e Infinity, puoi guardare i tuoi programmi preferiti in diretta oppure una replica on demand (potrebbero essere applicate tariffe supplementari).
Vuoi divertirti senza muovere un dito?
Controlla la TV con la tua voce: scopri di più su Fire TV Cube.
Alcuni clienti hanno acquistato anche questi Dispositivi Amazon
-
Nuovo Echo (4ª generazione) - Audio di alta qualità, hub per Casa Intelligente e Alexa - Bianco ghiaccioDisponibilità: 21 febbraio 2021.
-
Ti presentiamo Echo Studio - Altoparlante intelligente con audio Hi-Fi e AlexaDisponibilità: 22 febbraio 2021.
-
Con schermo
-
Altoparlanti intelligenti
-
Alexa sempre con te
-
-
Fire TV con Alexa
-
Fire TV Edition
-
Accessori
-
Telecamere
-
Videocitofoni
-
Alltri prodotti
-
Prese intelligenti
-
Dispositivi e connettività
-
Confronta i dispositivi Fire TV
Prezzo | Da: 29,99 € | Da: 39,99 € | Da: 59,99 € | Da: 119,99 € |
Valutazioni | 4,8 su 5 stelle (15.472) | 4,8 su 5 stelle (7.417) | 4,7 su 5 stelle (12.879) | 4,4 su 5 stelle (197) |
Telecomando incluso | Telecomando vocale Alexa | Lite | Telecomando vocale Alexa | Telecomando vocale Alexa | Telecomando vocale Alexa |
Telecomando con comandi per la TV (accensione/volume) |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Formati audio compatibili | Audio Dolby Atmos (solo pass-through HDMI) | Audio Dolby Atmos | Audio Dolby Atmos | Audio Dolby Atmos |
Anno di uscita | 2020 | 2020 | 2018 | 2019 |
Ideale per | Streaming di base | Streaming di base e comandi per la TV | Streaming dai colori vividi in 4K Ultra HD | Controllare la riproduzione di contenuti con comandi vocali |
Comandi vocali con Alexa |
![]() |
|||
Qualità delle immagini | Full HD fino a 1080p con supporto per formati HDR, HDR10+, HLG | Full HD fino a 1080p con supporto per formati HDR, HDR10+, HLG | Fino a 4K Ultra HD con supporto per formati HDR, HDR 10, HDR10+, HLG e Dolby Vision | Fino a 4K Ultra HD con supporto per formati HDR, HDR 10, HDR10+, HLG e Dolby Vision |
Design dietro la TV |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Memoria | 8 GB | 8 GB | 8 GB | 16 GB |
Processore quad-core |
![]() |
![]() |
![]() |
Hexa-core |
Adattatore Ethernet Amazon (opzionale) |
![]() |
![]() |
![]() |
Compatibilità Ethernet completa |
Il lettore multimediale in 4K più potente
Con una potenza maggiore, un processore estremamente rapido, il supporto per reti Wi-Fi 802.11ac e un’antenna dal nuovo design, Fire TV Stick 4K ti offre un intrattenimento in streaming 4K Ultra HD più completo.
Trovare contenuti in 4K Ultra HD su Fire TV non è mai stato così semplice: basta premere un pulsante e chiedere “Alexa, cerca film in 4K” o sfogliare i contenuti consigliati sulla Home. Fire TV Stick 4K ha molto più spazio di archiviazione per app e giochi di qualsiasi altro lettore multimediale in 4K sotto i 100€.
Telecomando vocale Alexa di nuova generazioneUsa gli appositi tasti per controllare TV, soundbar e ricevitori compatibili: puoi accenderli e spegnerli, regolare il volume oppure disattivarlo. Basta premere un tasto e chiedere ad Alexa di cercare, far partire e controllare la riproduzione di film e serie TV. |
Immagini che sembrano vere
Goditi il fantastico supporto per lo streaming in formato 4K Ultra HD fino a 60 fps. Potrai visualizzare immagini straordinariamente nitide, dai colori vividi e intensi, grazie a Dolby Vision, HDR10, HLG e HDR10+. Inoltre, le immagini prenderanno vita con l’avvolgente audio Dolby Atmos, disponibile per alcuni titoli Prime Video selezionati (è necessario il collegamento a un impianto stereo compatibile).
Intrattenimento senza limiti
Goditi i tuoi contenuti preferiti da Prime Video, Netflix, YouTube, DAZN, Infinity, RaiPlay e molti altri servizi. Guarda in streaming notiziari, eventi sportivi e programmi imperdibili in diretta, oltre a film e serie TV nei formati 4K Ultra HD, HDR10, HDR10+ e Dolby Vision. Usa i browser Firefox e Silk per navigare tra milioni di siti web, come Facebook e Reddit.
Ascolta milioni di brani in streaming e usa il telecomando vocale Alexa per cercare un brano, un artista o una playlist o per controllarne la riproduzione da servizi musicali come Amazon Music, Spotify e TuneIn. E con l’abbonamento ad Amazon Music Unlimited, avrai accesso a 50 milioni di brani senza interruzioni pubblicitarie. Potrebbe essere necessario un abbonamento separato.
Ancora meglio con Prime
Iscrivendoti a Prime, avrai accesso al mondo dell'intrattenimento di Prime Video e potrai guardare gli esclusivi e pluripremiati titoli Amazon Originals, oltre a film e serie TV famosi.
Home,
smart home
Guarda sulla TV le immagini in diretta dalle tue telecamere di sicurezza e controlla luci, termostati e altri dispositivi per Casa Intelligente compatibili con il telecomando vocale Alexa. Basta chiedere. Scopri di più sui dispositivi per Casa Intelligente compatibili.
Facile da configurare e usare
Dettagli tecnici
Fire TV Stick 4K
Dimensioni |
99 x 30 x 14 mm (connettore escluso), 108 x 30 x 14 mm (connettore incluso). |
Peso |
53,6 g. |
Processore |
Quad-core da 1,7 GHz |
GPU |
IMG GE8300 |
Memoria |
8 GB di memoria interna (la reale capacità formattata potrebbe essere inferiore) disponibili per app e giochi. |
Connettività Wi-Fi |
Wi-Fi dual band a doppia antenna (MIMO) per una riproduzione in streaming più rapida e meno interruzioni della connessione rispetto alla connessione Wi-Fi tradizionale. Compatibile con reti Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac. |
Bluetooth |
BT 4.2 e BLE |
Comandi vocali |
Disponibili usando il telecomando vocale Alexa (incluso) o l’app gratuita Telecomando Fire TV (disponibile per Fire OS, Android e iOS). |
Controllo dispositivo tramite infrarossi con il nuovo telecomando vocale Alexa |
Il telecomando vocale Alexa (incluso nella confezione) ti permette di controllare Fire TV Stick 4K e alcune funzioni (come l’accensione e lo spegnimento o il volume) su un’ampia gamma di dispositivi a infrarossi compatibili, come TV, soundbar e ricevitori AV. Attenzione: la compatibilità varia da Paese a Paese. Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili su alcuni dispositivi a infrarossi. |
Archiviazione sul Cloud |
Archiviazione gratuita sul Cloud per tutti i contenuti Amazon. |
Porte |
HDMI, Micro-USB (solo per alimentazione). |
Formati audio supportati |
Dolby Audio, audio surround 7.1, stereo a due canali e pass-through audio HDMI fino a 5.1. Dolby Atmos è disponibile solo su alcuni titoli Prime Video selezionati. |
Supporto 4K |
Per guardare film e serie TV in 4K Ultra HD, è necessaria una TV Ultra HD compatibile. Alcuni servizi potrebbero non essere disponibili in 4K/HDR. Scopri di più. |
Formati supportati per i contenuti |
Video: Dolby Vision, HDR10, HDR10+, HLG, H.265, H.264 e VP9. Audio: AAC-LC, AC3, eAC3 (Dolby Digital Plus), FLAC, MP3, PCM/Wave, Vorbis e Dolby Atmos (EC3_JOC). Foto: JPEG, PNG, GIF, BMP |
Risoluzione in uscita |
2160p, 1080p e 720p fino a 60 fps |
Requisiti di sistema |
Televisore ad alta definizione con un ingresso HDMI disponibile e connessione a Internet ad alta velocità via Wi-Fi. |
Compatibilità TV |
La TV deve supportare i requisiti minimi HDCP per la riproduzione di contenuti protetti. Compatibile con: (1) TV 4K Ultra HD con ingresso HDMI che supportano il formato 2160p a 24/25/30/50/60 Hz e HDCP 2.2; (2) TV HD con ingresso HDMI che supportano i formati 1080p o 720p a 50/60 Hz. Scopri di più. |
Garanzia e assistenza |
Se hai acquistato Fire TV Stick in qualità di consumatore, hai diritto di avvalerti della garanzia legale gratuita sui beni di consumo prevista dalla Direttiva comunitaria 1999/44/CE, che copre difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del prodotto (anche se non immediatamente riscontrabili a quella data). In base alla garanzia legale, hai diritto alla riparazione o alla sostituzione gratuita di un dispositivo Fire TV Stick che non sia conforme al contratto di vendita. Devi denunciare il difetto nel termine di 2 mesi dalla sua scoperta. Per maggiori informazioni sulla garanzia legale di conformità, consulta la sezione Garanzia Legale. Fire TV Stick è anche coperta dalla garanzia limitata di un anno fornita dal produttore, i cui termini e condizioni sono descritti nel libretto dedicato che trovi nella confezione del prodotto e sono altresì disponibili consultando la sezione Garanzia limitata. L'uso di Fire TV Stick è inoltre soggetto ai termini che trovi qui. |
Codifica regionale |
Alcuni servizi potrebbero non essere disponibili fuori dall’Italia. |
Accessibilità |
Il Lettore Schermo VoiceView consente agli utenti ipovedenti o non vedenti di accedere alla maggior parte delle funzionalità di Fire TV. Goditi video e serie TV leggendo i sottotitoli sullo schermo. Attenzione: i sottotitoli non sono disponibili per tutti i tipi di contenuto. Scopri di più. |
Contenuto della confezione |
Fire TV Stick 4K, prolunga HDMI, telecomando vocale Alexa (2ª generazione), 2 batterie AAA, cavo USB e caricatore, Guida rapida all’uso. |
Telecomando vocale Alexa con comandi per accensione/spegnimento e regolazione del volume
Dimensioni |
38 x 151 x 17 mm |
Peso |
68 g con batterie / 45 g senza batterie |
Batterie |
2 AAA (incluse) |

Climate Pledge Friendly
Nell'ambito del nostro impegno verso l'ambiente, abbiamo reso più semplice la ricerca dei prodotti con certificazioni di sostenibilità. È tempo di agire. Maggiori informazioni
CERTIFICAZIONE PRODOTTO (1)
L'etichetta "Reduce CO2" si applica ai prodotti certificati da Carbon Trust, che riducono le emissioni di carbonio anno dopo anno per l'intero ciclo di vita del prodotto. Carbon Trust è stato fondato nel 2001 e ha introdotto la prima etichetta di emissioni di anidride carbonica al mondo nel 2007. Rilascia le certificazioni in base a standard elevati e verificati in modo indipendente. Il Carbon Trust ha la missione di accelerare il passaggio a un'economia sostenibile e a basse emissioni di carbonio.
Recensioni clienti
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
L'unica app che esce REALMENTE in 4K è (ovviamente) Amazon Prime Video
Su NetFlix tutti i contenuti disponibili in 4KUHD, sulla Fire TV 4K risultano in semplice HD (1080p).
Invece i contenuti in DolbyVision ci sono, riproducendoli la tv attiva correttamente il DolbyVision, ma la risoluzione rimane comunque 1080p.
Anche utilizzando Plex con qualunque contenuto 4K, la tv mi da sempre il solito 1080p. Da notare che andando a verificare sul server, Plex sta streammando correttamente a risoluzione piena 4K.
Anche su YouTube tutto uguale, riproducendo contenuti 4K, la tv attiva correttamente HDR o HLG a seconda del video, ma la risoluzione rimane sempre e comunque 1080p.
L'unico modo di leggere il famigerato 2160p è solamente da Amazon Prime Video.
Il tutto è verificato su OLED LG che riconosce qualunque cosa gli mandi in ingresso.
Spero che si tratti solo di attendere gli aggiornamenti delle App, perchè se dovessero rimanere così le cose, è una GRANDE DELUSIONE !!!
Analizziamo insieme tutti i nuovi vantaggi e le potenzialità che questa pennetta racchiude.
Iniziamo con il dire che gli aggiornamenti apportati rispetto al modello precedente, sono abbastanza rilevanti e rivoluzionari, come per esempio l’introduzione dei comandi vocali sul telecomando, per utilizzare anche tutte le funzioni di Alexa.
Iniziando ad analizzare l’aspetto tecnico, possiamo dire che abbiamo un netto miglioramento del processore e della scheda grafica, molto più performante rispetto alla versione precedente, attrezzata con un nuovo chipset Mediatek MT8695 quad core ARM 1.7 GHz ed una nuova GPU: PowerVR GE8300.
Come memorie abbiamo invece a disposizione 1.5 GB RAM LPDDR3 / 8 GB archiviazione (5.9 GB liberi), sicuramente non male, qui il miglioramento in questa versione è della ram, si passa infatti da 1 GB RAM LPDDR3 ad 1.5 GB RAM LPDDR3, quindi ben 500mb in più. Lo spazio d’archiviazione rimane nettamente uguale, anche se a questo punto sarebbero stati ben accetti e sfruttati 16gb in più, date le modifiche apportate.
Per quanto riguarda invece la connettività del dispositivo, la compatibilità wifi rimane invariata Wi-Fi dual band ac, mentre si passa da un Bluetooth 4.1 ad un Bluetooth 5.0, che copre sicuramente una maggiore distanza di trasmissione.
Come porte passiamo da una HDMI 1.4 (uscita 1080P) ad una HDMI 2.0, un netto miglioramento anche su questo aspetto, per poter supportare al meglio, il 4k. In ogni caso rimane la porta microUsb, utilizzata per alimentare la Fire Tv, qui sinceramente avrei pensato ad un’altra entrata di tipo C, per espandere ancora di più la compatibilità senza ricorrere ad altri adattatori.
Come non notare anche l’espansione della compatibilità dei formati video di ultima generazione, Dolby Vision, HDR10, HDR10+, HLG, H.265, H.264 e VP9 con una risoluzione video in uscita 2160p, 1080p e 720p fino a 60 fps
Per il formato audio siamo prettamente li, non cambia molto, AAC-LC, AC3 (Dobly Digital), eAC3 (Dolby Digital Plus), FLAC, MP3, PCM/Wave, Vorbis, Dolby Atmos (EC3_JOC)Immagini: JPEG, PNG, GIF, BMP.
Passiamo ora ad analizzare l’aspetto estetico, che rimane prettamente uguale, solito stile sobrio dall’ottimo design, infatti le dimensioni si scostano di pochi centimetri, mentre il peso è leggermente variato, abbiamo circa 99 x 30 x 13.6 mm ed il peso è di 53 gr, invece la versione precedente ha come dimensioni circa 86 x 30 x 12.6 mm ed il peso si aggira intorno ai 32 grammi.
Il telecomando è stato anch’esso ristrutturato ed aggiornato, sia nella dimensione che nella tecnologia, infatti per supportare i comandi vocali di Alexa è stato aggiunto, nella parte alta, il microfono ed altri pulsanti, come quello per attivare Alexa, il tasto spegnimento tv, il bilanciere del volume per controllare il volume della tv o dei dispositivi audio utilizzati per la riproduzione. Tutto questo permette di governare sempre al meglio la nuova interfaccia del telecomando, che giustamente risulta essere rispettivamente più grande del modello basic.
Parliamo della nuova interfaccia stile Android Lollipop, elaborata proprio per accogliere al meglio la nuova ricerca dei contenuti. Stesso sulla Home, abbiamo tutte le app a disposizione, molto simile anche a Netflix, e la possibilità di fare delle ricerche approfondite tra le categorie ed il genere etc. Si posso addirittura selezionare vari film e fare una ricerca per attore e con Alexa tutto è ancora più smart… basta pronunciare i seguenti comandi “Alexa, mostrami i film con ‘nome attore”, “Alexa, fai partire un ‘genere’ su ‘nome app’”, “Alexa, prossimo episodio”.
E’ bene dire che la gestione video con i comandi vocali è prettamente un’ esclusiva per i contenuti Prime e ben presto sarà sicuramente compatibile anche con Netflix, You tube e con altre piattaforme importanti.
Grazie ai comandi vocali, la ricerca diventa piacevole e rapida, incrementata anche dal supporto Alexa che fa di un semplice tv, un Echo show multimediale e non solo, racchiudendo anche tutte le funzionalità che Alexa può eseguire come per esempio governare tutti i dispositivi compatibili, “Alexa, spegni le luci soggiorno”, “Alexa, mostra [nome della telecamera]”etc…
Tra le app compatibili abbiamo anche Kodi, Perfect Player ed altri del genere….
Passiamo per ultimo al contenuto della scatola:
• Fire TV Stick 4K
• prolunga HDMI (molto utile)
• telecomando vocale Alexa (2ª generazione)
• cavo USB e caricatore
• 2 batterie AAA
• Istruzioni
Per quanto riguarda l’installazione, è piuttosto semplice ed intuitiva. Appena si accende la Fire Tv Stick, ci verrà richiesto di selezionare la lingua preferita, poi l’accesso ad una rete wifi ed in automatico, si cercheranno gli ultimi aggiornamenti disponibili. Una volta installati, ci chiederà di accedere con il nostro account Amazon, per poter usufruire dei contenuti Prime Video, riservati agli utenti Prime.
Quindi per poter utilizzare la pennetta, avremo bisogno di una tv o monitor, di una connessione wifi ed una presa per l’alimentazione della corrente.
In conclusione credo sia una buona alternativa per chi ha bisogno di aggiornare il proprio televisore alle ultime novità multimediali, presenti sul mercato, come lo streaming, le app tutte le funzione di gestione home, che questo prodotto integrato con i comandi Alexa, può dare.
All’inizio, per dire la verità, ho pensato a cosa mai potesse servire, a chi già possiede una smart tv di ultima generazione, ma poi analizzando per bene il tutto, ho capito che oltre alla possibilità di avere i comandi vocali Alexa sul proprio tv, essendo un sistema Android puro, si ha la possibilità di avere tutti i benefici di quest’ultimo avendo a disposizione, tutte le app compatibili, che magari molte tv di varie marche, pur essendo smart tv peccano, non gestendo al meglio la parte smart, con una grave scarsità di contenuti ed app, visto anche il costo di quest’ultime!!
Io l’ho utilizzata sul mio monitor pc, ultra HD, per trasformarlo in una tv multimediale, senza accendere necessariamente il pc e ne sono rimasto molto soddisfatto, spero di aver illustrato al meglio le potenzialità e l’utilizzo del dispositivo.
- A cosa serve? - Connessa ad una presa HDMI di un apparato TV permette di avere un lettore multimediale che si connette alla linea internet ed è in grado di farci fruire di contenuti digitali.
- Qualità della connessione? - Impeccabile, ha un'antenna aggiornata, rispetto alla versione "base" che permette la ricezione di un volume di banda più stabile, riducendo perdite di segnale o rallentamenti.
- Il telecomando? - Aggiornato nelle sue funzioni, risulta pratico e funzionale. Sembra una banalità, ma con Alexa a bordo rende più rapide tutte le operazioni di ricerca di ciò che vogliamo fare o vedere. Capisce molto bene quello che gli viene chiesto e il fatto che bisogna premere un tasto specifico del telecomando prima di parlare evita che sia sempre in ascolto, come dire "Ascoltami solo quando lo dico io!".
Consiglio l'acquisto a chi vuole rendere smart la propria TV e con questo accessorio avrà un'ottima tecnologia multimediale a sua disposizione. Oltretutto sarebbe una valida alternativa anche per quanti hanno una smart TV, ma con prestazioni, lato velocità di connessione, leggermente sottotono.
Per coloro che siano indecisi tra la versione 4K o quella HD consiglierei quella in 4K, essendo equipaggiata con un processore più potente e un'antenna per la ricezione del segnale più efficace, e questo si traduce, inevitabilmente, in una maggiore velocità in tutte le sue operazioni; e solo questo vale il prezzo del biglietto.
Spero che la lettura sia stata di utilità
Saluti
Mauro B.
1) Prime Video al momento ha un solo programma (Jack Ryan) che supporta Atmos.. Purtroppo non c'è verso di farlo funzionare e l'audio esce in Dolby Digital Plus. Leggendo sui forum americani non sono affatto l'unico che ha questi problemi tra l'altro..
2) l'app di Netflix per Fire Stick non supporta Atmos (qui mea culpa, dovevo informarmi magari meglio ma..se si pubblicizza tanto Atmos sulla confezione ci si aspetta che lo supportino tutte le app "importanti")
3) app YouTube sembra esca solo in Stereo..
Per me è una mancanza gravissima. Se non vi interessa l'audio la Fire Stick 4K è un'ottima chiavetta, fa tutto bene e lo fa in maniera convincente e veloce.
Per me però l'audio è una grave mancanza e a fine mese penso che la ridarò indietro a favore di una Apple TV 4K.
Al momento, è presente un problema nel caricamento di questo menu.