Confezione: Arriva in una scatolina molto carina, con apertura con magnete. Dentro c'è l'indispensabile, ovvero orologio, caricatore USB e istruzioni in svariate lingue, tra cui italiano, devo dire anche molto chiare.
Prima di accendere l'orologio mettetelo un attimo in carica per attivarlo. Arriva già carico al 100%, quindi lo si può staccare subito.
Orologio: Esteticamente l'orologio è molto carino ma soprattutto comodo, pesa veramente poco e anche se io ho un polso abbastanza piccolo non mi dà alcun fastidio. Ha un solo tastino laterale che serve ad accenderlo, attivare lo schermo e tornare indietro nel menu. Il quadrante non è personalizzabile, il che è una pecca. Ce ne sono 4 da cui poter scegliere, però.
Il cinturino è classico di gomma e può essere cambiato, ho visto infatti che qui su Amazon ci sono altre colorazioni, oltre al fatto che penso sia compatibile con cinturini di altre marche.
App: Per settare l'orologio bisogna scaricare l'app VeryFitPro che si trova sullo store gratuitamente. Non occupa tanto spazio e non consuma molta batteria, anche se la traduzione delle varie funzioni in italiano non è il massimo. Attivando il Bluetooth l'orologio si collega facilmente al cellulare e da lì potrete impostarlo come preferite. Arrivano le notifiche principali (WhatsApp, Twitter, Facebook, Instagram, e-mail) e ne potrete anche leggere un'anteprima, oltre a sentire la vibrazione. Purtroppo manca un'app importante come Telegram. Spero gli sviluppatori la aggiungano presto. Inizialmente avevo un problema con la notifica delle chiamate in arrivo, ma si è risolto subito e vengono notificate tranquillamente. Per quanto riguarda il controllo dell'attività durante il sonno direi che è più che buona e riesce a controllare le ore di sonno fatte molto bene.
Funzioni: Facendo uno swipe a destra si apre il menu da cui possiamo scegliere il tipo di Sport, controllare la musica che viene riprodotta tramite il telefono, attivare un timer o un countdown, controllare le sveglie, utilizzare la funzione Rilassamento e controllare anche parametri vitali come Frequenza cardiaca, saturazione d'ossigeno e pressione cardiaca. Questi ultimi non vengono misurati continuamente, ma bisogna andare nel menu per effettuare la misurazione. Nonostante questo la misurazione è molto precisa, anche perché ho controllato i parametri tramite sfigmomanometro e saturimetro comprati in farmaci per fare il raffronto. Il risultato è che si sbaglia veramente di poco (diciamo che se avete 80 di FC, l'orologio vi dirà che avete 78-79).
Per quanto riguarda lo sport, contapassi, ecc. non ho riscontrato alcun problema. Potrete scegliere lo sport che state praticando e avrete un grafico molto chiaro sulla vostra attività, a cui potete accedere anche in seguito dal menu "Ricordo dello sport" (purtroppo la traduzione è un po' approssimativa, ma comunque si capisce). La funzione Rilassamento è carina, per rilassarsi dopo un'attività sportiva.
Per il resto, il player della musica funziona e potrete mettere play/pausa e andare avanti e indietro. Io ho impostato Spotify, ma potrete scegliere anche altro dall'app.
Facendo uno swipe a sinistra, invece, avrete anche la funzione "trova il mio telefono" che è veramente comoda perché fa squillare il telefono nel caso non lo troviate. Non pensavo ci fosse questa funzione, è stata una piacevole sorpresa.
Inoltre, da questo menu, è possibile vedere la quantità di batteria rimanente.
Autonomia: Lo sto usando da una settimana e sono ancora al 25% di batteria rimanente (si vede anche dal video che ho caricato), quindi veramente ottima! Posso fare tranquillamente un'altra giornata prima di metterlo in carica per la prima volta.
In sostanza: È un ottimo smartwatch entry-level che fa quel che promette. A questo prezzo non credo possa esserci di meglio. Comodo, carino da vedere, non riesco a separarmene e lo porto sempre con me. Lo consiglio davvero, anche come regalo per un appassionato di tecnologia.