“Non c'è vera favola senza vero amore.”
Quante volte da piccole abbiamo sognato il principe azzurro?
Bellissimo da fare invidia, biondo, occhi azzurri, che viene in sella al suo cavallo bianco, ci sceglie tra mille fanciulle, ci dichiara il suo amore e noi con uno sciame di farfalle nello stomaco gli occhi a cuoricino ci innamoriamo perdutamente di lui e insieme abbiamo il “…e vissero felici e contenti”
Ma il principe azzurro esiste nelle favole che abbiamo letto, nei cartoni Disney che da piccole abbiamo guardato!
Il principe azzurro è un miraggio, un’illusione, la vita reale è ben altro e la protagonista del romanzo Candy lo sa bene, anche se da sempre sogna un “amore con l’A maiuscola”, un amore che le faccia battere il cuore e vivere la sua favola, da anni però vive una vita sentimentale monotona.
Tra lei e il suo fidanzato Vincent non c’è più l’entusiasmo del primo periodo.
“Calma piatta ci definisce Heidi”
Da un pezzo Candy ha smesso di credere alle favole, anzi, pensa perfino di far causa al Sig. Walt Disney, perché non si può far crescere una ragazzina con la convinzione che prima o poi il suo strafighissimo Principe Azzurro arriverà a cambiarle la vita.
E se quel Principe in realtà fosse un falegname squattrinato, con il fisico e gli occhi più destabilizzanti del mondo, Candy come reagirebbe?
“A me si mozza il respiro perché il soggetto in questione è davvero notevole. Punta i suoi occhi nei miei per un lungo istante. E che occhi, signore e signori! Azzurri, verdi? Non saprei. Comunque chiari, comunque da ipnosi. Per la miseria! L’aggettivo bello non gli rende giustizia. La prossima volta in cui qualcuno dirà che la perfezione non esiste, io testimonierò di averla vista.”
Sean Anderson non è il classico principe azzurro che ogni madre sogna di vedere accanto alla propria figlia. E’ il tipico ragazzaccio, con un passato alle spalle da dimenticare. Abbandonato dalla sua famiglia quando era ancora piccolo, è cresciuto con una donna che ha cercato di farle da madre, ma con scarsi risultati.
“Ero poco più che un ragazzino quando ho oltrepassato il limite tra lecito e illegalità attraverso piccoli reati compiuti imitando e assecondato i ragazzi più grandi.”
Quando si rende conto che la sua vita ha preso una strada senza sbocchi, e le cattive compagnie iniziano a stargli col fiato sul collo, decide di cambiare aria, lasciare Groninga, sua città Natale, e partire per Bruxelles.
Città nuova, vita nuova. Sarà davvero così?
Sean e Candy si incontrano per caso o forse no, chi lo sa, la vita a volte ci mette lo zampino e da quel giorno per loro sarà un susseguirsi di strane coincidenze, non ci credete???
Le favole son fatte per sognare e la Walker come il Sig. Disney ci fa sognare alla grande.
Nella vita di Sean entra Greg, un ragazzo conosciuto in palestra, lui sarà determinante nella storia. Perché?
Perché dopo gli allenamenti negli spogliatoi noterà qualcosa, qualcosa che cambierà la vita Sean.
A Palazzo reale il Re e la Regina del Belgio accolgono Sean, cosa gli ha raccontato Greg?
E se in realtà la vita che Sean ha vissuto non fosse realmente sua?
E Candy, come reagirebbe alla notizia?
“…speravo che tu ti innamorassi di me per quello che sono sempre stato.”
Per scoprirlo entrate con me nel palazzo!
“Non c'è vera favola senza vero amore.”
Quante volte da piccole abbiamo sognato il principe azzurro?
Bellissimo da fare invidia, biondo, occhi azzurri, che viene in sella al suo cavallo bianco, ci sceglie tra mille fanciulle, ci dichiara il suo amore e noi con uno sciame di farfalle nello stomaco gli occhi a cuoricino ci innamoriamo perdutamente di lui e insieme abbiamo il “…e vissero felici e contenti”
Ma il principe azzurro esiste nelle favole che abbiamo letto, nei cartoni Disney che da piccole abbiamo guardato!
Il principe azzurro è un miraggio, un’illusione, la vita reale è ben altro e la protagonista del romanzo Candy lo sa bene, anche se da sempre sogna un “amore con l’A maiuscola”, un amore che le faccia battere il cuore e vivere la sua favola, da anni però vive una vita sentimentale monotona.
Tra lei e il suo fidanzato Vincent non c’è più l’entusiasmo del primo periodo.
“Calma piatta ci definisce Heidi”
Da un pezzo Candy ha smesso di credere alle favole, anzi, pensa perfino di far causa al Sig. Walt Disney, perché non si può far crescere una ragazzina con la convinzione che prima o poi il suo strafighissimo Principe Azzurro arriverà a cambiarle la vita.
E se quel Principe in realtà fosse un falegname squattrinato, con il fisico e gli occhi più destabilizzanti del mondo, Candy come reagirebbe?
“A me si mozza il respiro perché il soggetto in questione è davvero notevole. Punta i suoi occhi nei miei per un lungo istante. E che occhi, signore e signori! Azzurri, verdi? Non saprei. Comunque chiari, comunque da ipnosi. Per la miseria! L’aggettivo bello non gli rende giustizia. La prossima volta in cui qualcuno dirà che la perfezione non esiste, io testimonierò di averla vista.”
Sean Anderson non è il classico principe azzurro che ogni madre sogna di vedere accanto alla propria figlia. E’ il tipico ragazzaccio, con un passato alle spalle da dimenticare. Abbandonato dalla sua famiglia quando era ancora piccolo, è cresciuto con una donna che ha cercato di farle da madre, ma con scarsi risultati.
“Ero poco più che un ragazzino quando ho oltrepassato il limite tra lecito e illegalità attraverso piccoli reati compiuti imitando e assecondato i ragazzi più grandi.”
Quando si rende conto che la sua vita ha preso una strada senza sbocchi, e le cattive compagnie iniziano a stargli col fiato sul collo, decide di cambiare aria, lasciare Groninga, sua città Natale, e partire per Bruxelles.
Città nuova, vita nuova. Sarà davvero così?
Sean e Candy si incontrano per caso o forse no, chi lo sa, la vita a volte ci mette lo zampino e da quel giorno per loro sarà un susseguirsi di strane coincidenze, non ci credete???
Le favole son fatte per sognare e la Walker come il Sig. Disney ci fa sognare alla grande.
Nella vita di Sean entra Greg, un ragazzo conosciuto in palestra, lui sarà determinante nella storia. Perché?
Perché dopo gli allenamenti negli spogliatoi noterà qualcosa, qualcosa che cambierà la vita Sean.
A Palazzo reale il Re e la Regina del Belgio accolgono Sean, cosa gli ha raccontato Greg?
E se in realtà la vita che Sean ha vissuto non fosse realmente sua?
E Candy, come reagirebbe alla notizia?
“…speravo che tu ti innamorassi di me per quello che sono sempre stato.”
Per scoprirlo miei cari readers entrate con me nel palazzo!
Una realtà da Favola è una favola moderna, con un principe ribelle, tatuato, capelli al vento, jeans e giubbino di pelle nero, un principe che non segue il protocollo, ma che sa farsi amare e che sa amare. Un ragazzo che ha avuto il coraggio di prendere in mano la sua vita e rischiare l’unica cosa che non aveva messo in conto: trovare l’amore.
“Sei il metro e sessanta più perfetto che esista al mondo”
Candy invece è in un momento della vita in cui non credere più ai sogni, alla felicità, pensa che nulla possa accadere di bello nella sua vita e invece i sogni possono avverarsi.
Quando Candy incontra Sean sembra rinascere, una farfalla che finalmente esce dal suo bozzolo pronta a spiccare il volo, sente quel brivido lungo la schiena e poi ci sono quegli occhi che la guardano come mai nessuno aveva fatto finora.
Ma ha paura, paura che tutto sia un sogno, che Sean voglia solo aggiungere una tacca alla testiera del letto, che dopo aver raggiunto il suo scopo, venga messa da parte.
Può fidarsi di un ragazzo, ribelle, bello e tatuato di cui non conosce quasi nulla?
“Quando ami, il cuore non vuole sentire ragioni.”
L’amore è alla base di tutto perché, in fondo, ogni storia che si rispetti parla di amore e “Una realtà da Favola” non fa eccezione. Ogni pagina è piena di sentimento, ma anche di dolore, sofferenza, senso dell’abbandono, rinascita e seconde possibilità.
Una storia, narrata a PoV alterni, una scrittura scorrevole e curata in ogni particolare.
Un romanzo che coinvolge e travolge il lettore per la sua dolcezza, per i suoi momenti di passione e per il fascino e il mistero che l’autrice ha saputo creare pagina dopo pagina, fino ad anelare al sospirato happy end.
Ancora una volta la Walker ci lascia un messaggio tra le righe della storia: non bisogna lasciarsi sopraffare dal dolore, dalla rabbia. Bisogna andare avanti sempre, perché la vita prima o poi ci sorprende…
E tu, cara Giorgia, ancora una volta hai sorpreso me!!!
Consigliatissimo!!!!
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Per scaricare una app gratuita, inserisci il numero di cellulare.
