
Un indovino mi disse
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 17,67 € | 5,90 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 8,00 € | 5,50 € |
CD audio, Audio MP3
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,15 € | 10,72 € |
- Formato Kindle
6,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
17,67 € - Copertina flessibile
9,50 € - CD audio
14,15 €
Nella primavera del 1976, a Hong Kong, un vecchio indovino cinese avverte l'autore di questo libro: "Attento! Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell'anno non volare. Non volare mai". Dopo tanti anni Terzani non dimentica la profezia (che a suo modo si avvera...), ma anzi la trasforma in un'occasione per guardare al mondo con occhi nuovi: decide infatti di non prendere aerei per un anno, senza tuttavia rinunciare al suo mestiere di corrispondente.
Il 1993 diviene così un anno molto particolare di una vita già tanto straordinaria: spostandosi in treno, in nave, in auto, e talvolta anche a piedi, Terzani si trova così a osservare paesi e persone della sua amata Asia da una prospettiva nuova, e spesso ignorata.
Dopo oltre vent'anni di "viaggio" e oltre un milione di copie vendute, lette, rilette, prestate e regalate, "Un indovino mi disse" continua a parlarci con voce sempre nuova e avvincente. "Fu una splendida decisione e l'anno 1993 è finito per essere uno dei più straordinari che io abbia passato: avrei dovuto morire e sono rinato".
- Durata17 ore e 38 minuti
- Data di uscita su Audible21 dicembre 2018
- LinguaItaliano
- ASINB07LG9VT1H
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
10,95€10,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 17 ore e 38 minuti |
---|---|
Autore | Tiziano Terzani |
Narratore | Edoardo Siravo |
Data di pubblicazione su Audible.it | 21 dicembre 2018 |
Editore | Salani |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B07LG9VT1H |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 1,277 in Letteratura di viaggio (Libri) n. 10,478 in Biografie e autobiografie (Libri) |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 13 marzo 2023
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il libro lo consiglio vivamente, è toccante e molto profondo, sto recuperando pian piano tutti i libri di questo autore e ne vale assolutamente la pena

Il libro lo consiglio vivamente, è toccante e molto profondo, sto recuperando pian piano tutti i libri di questo autore e ne vale assolutamente la pena

Il libro è ancora oggi una vera e propria Bibbia per chi è interessato a viaggiare fuori dagli schemi così da potersi immergere totalmente nelle tradizioni orientali, ma anche per poter avere la possibilità di rivedere il proprio percorso interiore da un'altra prospettiva. E' scritto con uno stile prolisso ma nel complesso risulta una lettura piacevole.
Tiziano Terzani è stato un giornalista e scrittore italiano morto a 65 anni per tumore. La sua Turtle House (ซอย พร้อมมิตร Khlong Tan Nuea, Watthana, Bangkok 10250), ora definitivamente chiusa per far spazio ad un grande edificio residenziale, è stata un luogo di riferimento fondamentale per i numerosissimi estimatori.
Nota: Tiziano Terzani ha ribattezzato la sua casa di Bangkok con il nome “Turtle House” in onore dello spirito di un'enorme tartaruga carnivora che viveva nello stagno sul quale la casa era stata costruita.
Il viaggio di Tiziano non è solo una fantastica avventura che porta il lettore alla scoperta dell'affascinante cultura orientale ma è un vero e proprio viaggio interiore, un viaggio introspettivo che ti pone dinanzi a profonde osservazioni spirituali e interrogativi quasi esistenziali. Oltretutto è un viaggio di incontri fortuiti. Incontri che sempre portano l'autore ad interrogarsi sulla vita, ad arricchirsi e aprono lo spunto per una lucidissima e intelligente analisi delle antiche superstizioni e credenze orientali così fortemente contrapposte alla pragmaticità dell'uomo occidentale.
Il libro offre anche una panoramica sulla storia del mondo orientale e di come questo, in quegli anni, subisse il peso della globalizzazione e stesse radicalmente cambiando avvicinandosi sempre di più al modello occidentale.
L'unica nota negativa che ho riscontrato è che a volte il ritmo della narrazione risulta lento e in alcuni casi ridondante, pertanto la lettura può risultare impegnativa e portare via più tempo che magari ci si aspetterebbe per un libro del genere.
Il libro è arrivato in buone condizioni. La copertina è morbida e sottile, tende a sgualcirsi e rovinarsi molto facilmente, aspetto che personalmente odio in un libro pertanto avrei preferito una copertina più robusta.
In conclusione si tratta di una lettura interessante che consiglio agli amanti di questo genere letterario.
Le recensioni migliori da altri paesi





Mi è piaciuto per la sua ironia e la sua dissacrante "bastiancontrarietá".
Divertente e scorrevole, tratta temi interessanti in modo spontaneo e toscano.
Lo consiglio come simpatico approccio all'autore