Amazon.it:Recensioni clienti: Ucraina. La vera storia
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Offerte di Primavera Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Servizio Clienti Musica Novità eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Auto e Moto Giochi e Giocattoli Sport e Attività all'aperto Miglioramento casa Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Offerte di Primavera. Terminano tra

  • Ucraina. La vera storia
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,0 su 5 stelle
4 su 5
259 valutazioni globali
5 stelle
59%
4 stelle
11%
3 stelle
10%
2 stelle
5%
1 stella
14%
Ucraina. La vera storia

Ucraina. La vera storia

daNicolai Lilin
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
carlo
4,0 su 5 stelleBravo Nicolai
Recensito in Italia 🇮🇹 il 16 febbraio 2023
Nicolaj descrive la situazione perfettamente. Non lo amo molto quando devia su terminologie particolari, ma lo fa cmq per descrivere la realtà.
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
jumpyjack
2,0 su 5 stelleinteressante ma speravo in qualcosa di più
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 marzo 2023
ho già detto tutto con il titolo...ho letto altri suoi libri che mi sono piaciuti, questo non mi ha convinto o soddisfatto pienamente, opinione personale naturalmente. è però probabile che leggerò anche i suoi prossimi libri...
Leggi di più

Accedi per filtrare le recensioni
Filtrata per
CriticaCancella filtro
77 valutazioni totali, 34 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

jumpyjack
2,0 su 5 stelle interessante ma speravo in qualcosa di più
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 marzo 2023
Acquisto verificato
ho già detto tutto con il titolo...ho letto altri suoi libri che mi sono piaciuti, questo non mi ha convinto o soddisfatto pienamente, opinione personale naturalmente. è però probabile che leggerò anche i suoi prossimi libri...
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Pier Paolo Stoppino
1,0 su 5 stelle ottuso, triviale e russocentrico
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 dicembre 2022
Acquisto verificato
Se non fosse per la certezza della buonafede dell'autore verrebbe voglia di pensare che sia stato scritto da Putin stesso. Accozzaglia di affermazioni che denotano una visione miope (per non dire cieca) del mondo, russo-centrica in tutto e per tutto.
Visione puerile del mondo, in cui l'Occidente viene - che sorpresa ! - visto come un insieme di imbecilli ignoranti che credono a tutto senza informarsi, in cui il demone USA e` colpevole di tutto.
Un libro incredibilmente mediocre che divide il mondo tra Russi e cattivi / nazisti. L'Ucraina poi non ha fondamentalmente motivo di esistere, nazione neo-nazista senza Storia.

Pazzesco anche che l'autore in venga presentato in TV come ospite neutrale
48 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Ab
2,0 su 5 stelle Deluso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 febbraio 2023
Acquisto verificato
L'abilità dell'autore nel prendere fatti storici reali e metterli insieme in modo da falsificare la storia è notevole e miserabile nello stesso momento.
8 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
1,0 su 5 stelle Propaganda filorussa
Recensito in Italia 🇮🇹 il 4 dicembre 2022
Acquisto verificato
Uno dei peggiori libri letti ultimamente, pura propaganda filorussa, sembra di leggere l'articolo scritto da Putin in persona ad agosto 2021 in cui praticamente si giustificava storicamente l'aggressione all'Ucraina avvenuta pochi mesi dopo...
Incredibile che l'autore si professi pure super partes e un simile libercolo riceva lodi sperticate da un sacco di gente...
41 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Very
1,0 su 5 stelle Un libro pieno di odio
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 gennaio 2023
Acquisto verificato
Un libro pieno di odio e letteralmente di insulti senza nessuna pretesa storica. Lilin è trasportato da una tale veemenza, che spesso perde il filo del discorso. Libro restituito ad Amazon dopo aver raggiunto a fatica la metà.
22 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Lettore
1,0 su 5 stelle Il sognatore filo-russo sta cercando di cogliere l'ondata di clamore bellico russo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 marzo 2023
Quando ho visto questo libro per la prima volta ho pensato che mi avrebbe fornito le risposte sul perché la Russia ha sempre cercato di attaccare l'Ucraina e perché Putin ha iniziato la guerra nel 2022. Invece ho letto la guida metodologica della propaganda russa mal tradotta in lingua italiana. L'autore non sta nemmeno cercando di fare la propria analisi o ricerca. Semplicemente ripetendo da pagina a pagina le stesse informazioni che i media di proprietà del governo russo stanno trasmettendo attraverso i loro giornali, tv e internet. Dai suoi libri precedenti sappiamo che all'autore piace mentire sulle sue "imprese", ma questo libro doveva essere un libro di "racconti"... invece leggiamo solo una primitiva ripetizione di narrazioni filo-russe. È andato a sprecare carta dopo aver letto circa il 30%.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Prōvidus
1,0 su 5 stelle "Tratto da una storia vera"...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 dicembre 2022
La reinvestitura di Nicolai Lilin da romanziere a saggista ne aveva già in passato rivelatone la scarsa caratura di cremlinologo. L'autore firma ora un instant book il cui scopo sembrerebbe l’avallare le ipotesi di certi esponenti del cosiddetto “realismo offensivo” sulla guerra, comandata da Putin quale estrema reazione alla minaccia portata alla Russia dall'occidente, di cui l'Ucraina rappresenterebbe una pedina. Per farlo, Lilin si arrabatta in un ambizioso quanto immancabilmente superficiale tentativo di analisi su tre livelli, storico, economico e sociologico. Nel primo, avanza la tesi, ardita a dir poco, dello stato ucraino quale esperimento politico fallito di inclusione etnica, in cui i russi sarebbero stati cooptati contro la propria volontà, enfatizzando taluni avvenimenti (es. il collaborazionismo dell’OUN con i nazisti), minimizzandone altri (es. l'Holodomor, l'eliminazione sistematica dell'intellighenzia ucraina da parte del regime stalinista etc.), o “dimenticando” del tutto ulteriori: non viene neppure citata la famigerata circolare di Valuev, con cui nel 1863 il ministro dello zar negava il diritto agli ucraini di utilizzare la propria lingua, nonostante gli storici la ritengano un documento fondamentale del tentativo secolare di russificazione forzata di questo popolo. Sul piano dell’analisi economica, corrobora l’ingenerosa narrazione dell'Ucraina quale “nazione fallita” tramite un'esposizione perlopiù aneddotica di dati e fatti privi della debita cornice teorica di riferimento, addossando la responsabilità della deindustrializzazione del paese al capitalismo oligarchico locale, ma omettendo al contempo le ingerenze russe nella politica economica ucraina, il cui PIL rispetto agli anni ’90 era comunque più che raddoppiato sino al 2021. Sarà forse questa la ragione per cui non vengono citati i successi economici raggiunti dal paese dopo il 2015, con i primi, timidi interventi legislativi contro corruzione e oligarchia? L’ultima parte, quella sociologica, priva di nuovo di alcuna cornice teorica, evidenzia con lampante delusione come l’autore cerchi pervicacemente di sostenere una posizione pregiudiziale: viene negata qualsiasi agentività ai cittadini ucraini, proclamando apertamente che lo stato ucraino esista solo quale forzosa amputazione geografica del mondo russo, e interpretando qualsiasi accadimento dall'indipendenza del '91 come un tentativo di uccidere questa scomoda “verità”, pur di ricollocarsi presso l'occidente neoliberale, fino a dichiarare con enfatica protervia come il regime russo sia “mille volte più democratico” di quello “golpista” ucraino… Un pessimo saggio storico, ma un ottimo testo per conoscere i pilastri della narrazione filorussa, esposta con grandiosa sfacciataggine.
29 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Alberto
1,0 su 5 stelle romanzo o libro di storia ?
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 dicembre 2022
Devo ammettere che il libro mi e' stato prestato, per fortuna aggiungo, avrei infatti gettato via soldi . Nel suo primo libro famoso 'educazione siberiana ', ( ho solo visto il film , anche in questo caso ho risparmiato degli euro,che posso usare per qualche libro serio per capire la Russia, magari un lavoro della Anna Politkovskaja, )la sua biografia, la storia e' in gran parte inventata ( lo ha detto lui stesso )amen, infatti e' un romanzo. Scrivere pero', un libro su una nazione, enfatizzando quello che tu ritieni importante e omettendo il resto , in questo caso si fa della disonesta' intellettuale.
26 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Sacha Dvc
1,0 su 5 stelle Pessimo !
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 gennaio 2023
Letto e riconsegnato ... " Storia vera " ? DOVE ?
un copia e incolla della propaganda russa, con molte inesattezze !
Leggerlo per comprendere un punto di vista diverso, bhè solo tempo perso !
Mi spiace, ma dopo aver comprato i suoi libri con "Educazione Siberiana " e gli altri a seguire, questi ultimi sono rimasto deluso per le falsità scritte e passate per vere ... Perso un ammiratore ...
ma di gente che " Imbelle " c'è ne tanta che segue queste fandonie ...
22 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Gioppp
1,0 su 5 stelle Propaganda
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 marzo 2023
Un libro talmente di parte(filonrussa) che ottiene l’effetto solo di far simpatizzare per Ucraina al 100 per cento anche chi,come me, cercava una informazione più libera che non fosse quella mainstream occidentale. Consiglio “Il fronte russo” di “steinmann” cento volte più imparziale e interessante
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Ucraina. La vera storia

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate