Prezzo di copertina: | EUR 16,00 |
Prezzo Kindle: | EUR 8,99 Risparmia EUR 7,01 (44%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
![Tutte le donne di: Un uomo e tutte le donne della sua vita di [Caterina Bonvicini]](https://m.media-amazon.com/images/I/41Y3Ky3vh7L._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Tutte le donne di: Un uomo e tutte le donne della sua vita Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,19 € | 8,00 € |
- Formato Kindle
8,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina rigida
15,19 €
Paolo Mauri, la Repubblica
«Indaga ciò che è la materia prima della narrativa: i sentimenti e i comportamenti degli esseri umani in relazione al tempo in cui vivono.»
Elisabetta Rasy, Il Sole 24 Ore
Sa destreggiarsi con finezza narrativa nelle complicazioni di una trama fittissima di imprevisti.»
Giovanni Pacchiano, Sette - Corriere della Sera
«Caterina Bonvicini sa raccontare la borghesia italiana ed è qualcosa che non accade spesso. Si capisce dai dettagli, dove non si annida solo il diavolo.»
Antonio Armano, Il Fatto Quotidiano
«Il ritratto viscerale ed esplosivo di una famiglia divisa, ma anche dell'Italia contemporanea: un romanzo arguto e pungente, umano e feroce.»
Jhumpa Lahiri
È la vigilia di Natale. Intorno alla tavola ci sono sette donne. Tutte le donne della vita di Vittorio, e lo stanno aspettando. Ma lui non arriva. Manda solo un enigmatico messaggio. Poche parole che rendono ancora più perturbante la sua assenza. Perché per ognuna di loro, in modo diverso, lui è il centro di un mondo: c’è la madre e c’è la sorella, ci sono la moglie, l’ex moglie e l’amante, la figlia adulta e la figlia adolescente.
Il vuoto che lascia un uomo può diventare molto affollato. Ritrovare se stesse è allora necessario, vitale, indispensabile. Bisogna farlo insieme, avere il coraggio di appoggiarsi l’una all’altra. Bisogna accettare che un amore che si voleva assoluto è invece frammentario e condiviso. Condiviso proprio con quelle donne per cui si prova astio e rancore. Eppure anche da questi sentimenti può nascere un’inattesa complicità, una solidarietà finora sconosciuta. Forse solo così la lontananza di Vittorio può diventare un’occasione per guardare le cose in modo nuovo.
In questa commedia ironica e spietata, costruita come un giallo, anche la persona a noi più vicina può svelare all’improvviso un lato che agli altri sfugge. Caterina Bonvicini torna con un romanzo che è un piccolo capolavoro di stile. Un affresco in cui ogni particolare vive di luci e di ombre. Una storia appassionante in cui l’assenza di un uomo dà finalmente voce alle donne della sua vita.
Tutte le donne di è un libro sull’amore, sulla famiglia, sulle sovrastrutture che la società impone. Perché sentirsi liberi di essere se stessi è una lunga conquista, che può arrivare quando meno te l’aspetti.
- LinguaItaliano
- EditoreGarzanti
- Data di pubblicazione28 gennaio 2016
- Età di letturaDa 13 anni in su
- Dimensioni file655 KB
Dettagli prodotto
- ASIN : B018EMPP3W
- Editore : Garzanti (28 gennaio 2016)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 655 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 163 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 287,830 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 77,034 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- n. 121,748 in Adolescenti e ragazzi (Libri)
- n. 193,106 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
In questo libro troviamo sette donne con diversi ruoli ma con un unico obbiettivo; dominare Vittorio. Lui però, senza dare spiegazioni, scappa la notte della vigilia di Natale, lasciandole brancolare nel buio in modo più o meno marcato. Aleggia tra tutte un grosso punto di domanda ma più che chiedersi una ragione e farsi aiutare nella ricerca, dovranno trovare un nuovo modo di vivere senza l'oggetto della loro ossessione.
Ho apprezzato più o meno tutte le donne di Vittorio. Ogni capitolo era dedicato ad una di loro e potevo vedere il mondo tramite i loro occhi e sentire le loro ragioni, le loro paure ed i loro desideri. Quello che però ho visto, sopratutto in modo marcato alla fine, è stata la crescita interiore di alcune di loro.
Ada (ex moglie ed attuale migliore amica) e Cristina (nuova moglie ed ex amante) sono le persone che più cambieranno, quelle che si chiederanno il motivo di anni di guerre quando sotto sotto, riescono a volersi bene.
Giulia (figlia minore di Vittorio) l'avrei presa a sberle fino alla fine della lettura ma c'è da tener presente che può rappresentare molto bene l'attuale adolescente che "vuole ma non può". Anche in questo caso, un cenno di miglioramento avviene anche in lei.
Sette donne assolutamente fuori dal normale. Sette donne che devono riscrivere la loro esistenza perchè sono state abbandonate. Sei donne (perchè una si perde e continua per conto suo) che sono da sempre state unite anche quando si facevano la guerra.
Per tutta la lettura, mi sono chiesta dove si fosse nascosto Vittorio. Mi sono anche chiesta per quale motivo continuasse ad accettare il potere che voleva esercitare la seconda mogli ma alla fine, Vittorio torna per mette ordine nella NOSTRA mente e non nella loro. Torna e ci svela una verità sorprendente e che per quanto possa essere particolare, si adatta a pennello con il suo modo di agire fino a quel punto.
Insomma, una buona lettura. Scorrevole e divertente che sicuramente consiglierei ad alcune persone ma non totalmente perfetta.
Le vite di sette donne s intrecciano, la notte di Natale quando l uomo che le accomuna non si presenta a cena, congedandosi con un sibillino messaggio.
Il libro è diviso in capitoli, ognuno dedicato a una protagonista del romanzo.
Che dire, le descrizioni sono molto ben fatte, estremizzate al punto giusto, ma si arriva al finale tanto aspettato chiedendosi: eh Beh?
Il protagonista maschile viene presentato come un uomo deboluccio, in balia degli eventi e del cannibalismo emotivo di queste donne.
La milano descritta, forse esisterà ancora,ma la sento molto distante dal mio modo di vivere, quindi mi è mancata l'immedesimazione.
Insomma, un libro che si legge per l'ottima capacità di scrittura, che però come trama potrebbe piacere a persone dai 50 anni in su, che trovano certi argomenti ancora un po' "pruriginosi" rispetto a noi trentenni
Non approfondisco per nn cadere nello spoiler e ai posteri che leggeranno questo libro la sentenza