
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Segui l'autore
OK
Troppa importanza all'amore Copertina flessibile – 5 maggio 2015
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
- Formato Kindle
7,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
da 7,00 €
- Lunghezza stampa115 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreEinaudi
- Data di pubblicazione5 maggio 2015
- Dimensioni13.4 x 1.5 x 21.3 cm
- ISBN-108806214071
- ISBN-13978-8806214074
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

Norberto Bobbio
“È uno struzzo, quello di Einaudi, che non ha mai messo la testa sotto la sabbia”
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Einaudi; Einaudi edizione (5 maggio 2015)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 115 pagine
- ISBN-10 : 8806214071
- ISBN-13 : 978-8806214074
- Peso articolo : 220 g
- Dimensioni : 13.4 x 1.5 x 21.3 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 192,847 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 4,158 in Racconti (Libri)
- n. 17,184 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 22,543 in Narrativa letteraria
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Gli esposti ☆☆☆
Behave ☆☆☆☆
Rispetto per chi sa ☆
99/99/9999 ☆☆
Il castello ☆☆☆
Troppa importanza all'amore ☆☆☆☆
L'ultima vita ☆☆☆
(prendendo in considerazione la sola scrittura, sarebbero tutti da 4/5 stelle)
Permette di dosare il linguaggio, di esprimersi con immediatezza, di evidenziare efficacemente il particolare, di tracciare una via e soprattutto di usare toni, figure retoriche, linguaggi diversi, e sintesi. Per questo è' mirabile, ma anche difficile.
In questo, Valeria Parrella coglie nel segno, la sua scrittura si adatta particolarmente al racconto.
" Troppa importanza all' amore " è' una raccolta di otto racconti brevi, alcuni con costruzione classica, altri semplicemente un soffio di vento, un' idea nella testa, una emozione profonda.
È' la rappresentazione di un microcosmo di vite appena nate, spezzate, sole, abbandonate, inutili, buttate o perennemente in bilico. Attorno un macrocosmo di sentimenti e desideri, di situazioni e protagonisti, così' diversi per età', estrazione sociale, gusti, comportamenti, ma accompagnati da quell' ineffabile ed intenso senso di amore e di desiderio di vita espresso in forme e modi diversi.
C' e' l' amore materno, quello tradito, per il diverso, per Dio, l' uomo, la natura, se stessi, la famiglia, più' semplicemente per la vita nel suo poliedrico e camaleontico mostrarsi.
La scrittrice, utilizzando un linguaggio che alterna profonda fisicita' a tenera leggerezza, reale e metaforico, affronta con struggente partecipazione il tema della caducità' del quotidiano, il desiderio di afferrare il tempo prima che sfugga per sempre e l' importanza delle relazioni, siano intra-famigliari o con l' esterno, purché' si mostrino nell' autenticità' del proprio destino.
I suoi sono personaggi complessi, tormentati, profondi, che non sanno godere a fondo il momento, perché' si accorgono che il contingente non è' come vorrebbero o avrebbero desiderato e, pur mantenendo i piedi per terra, mirano alla profondità' ed alla trascendenza.
Spesso i figli sono migliori dei genitori, non indossano maschere ne' si accontentano di crearsi un mondo immaginifico, travestito di falsi entusiasmi e bugie intrise di moralismo ( mirabile il rapporto genitori-figlia nel racconto " Troppa importanza all' amore ") oppure vorrebbero semplicemente vivere il momento consci che questa è' la sola ed unica vita e va vissuta in ogni istante ( " L' ultima vita ").
Figure femminili tormentate dal proprio passato, alla riscoperta di se stesse, ancora capaci di amare ( " Il giorno dopo la festa " ), perennemente autocritiche ma capaci di donarsi per qualcosa di più' grande ( " Gli esposti " ), uomini che ingannano se stessi, indecisi, fragili, un po' bambini, affranti dal dolore del presente e dal ricordo,( " Behave " ), riflessioni sulla caducità' ed inesorabilita' di un tempo che non tornrera' ( " 99/99/9999 " ), in tutti il tormento di una realtà' che sfugge a qualsivoglia definizione, un desiderio di auto-conoscenza e di ritrovarsi, anche solo per un attimo.
Ogni racconto è' un piccolo mondo, difficile da cogliere ed assemblare, ma legato da un magico sapore di spiritualita' e squisitezza.