Simon Sinek

OK
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Simon Sinek
Lingua:Libri ItalianiTHE MILLION-COPY GLOBAL BESTSELLER - BASED ON THE LIFE-CHANGING TED TALK!
WHAT READERS ARE SAYING ABOUT START WITH WHY:
'It's amazing how a book can change the course of your life, and this book did that' Reader Review
'Imagine the Ted Talk expanded to 2 hours long, with more depth, intrigue and examples' Reader Review
'What he does brilliantly is demonstrate his own why - to inspire others - throughout' Reader Review
'Wow. Wow. Wow. I cannot rate this book highly enough to take a different, positive approach to life and work' Reader Review
Discover your purpose with one simple question: why?
Why are some people more inventive, pioneering and successful than others?
And why are they able to repeat their success again and again?
Because it doesn't matter what you do, it matters WHY you do it.
Those who have had the greatest influence in the world all think, act, and communicate in the same way - and it's the opposite to most. In Start with Why, Simon Sinek uncovers the fundamental secret of their success - understanding their WHY - to help you find your own.
How you lead, inspire, live, it all starts with why.
*****
'This book is so impactful, I consider it required reading' Tony Robbins, bestselling author of Awaken The Giant Within
'One of the most useful and powerful books I have read in years' William Ury, co-author of Getting to Yes
Nei giochi finiti i giocatori sono noti, le regole fisse e l’obiettivo chiaro: secondo la teoria di James P. Carse, si tratta di partite – come nel calcio o negli scacchi – dove chi vince e chi perde è facilmente individuabile.
Nei giochi infiniti, invece, come il business, la politica o la vita, i giocatori vanno e vengono, le regole sono mutevoli e non c’è un obiettivo definito. Non ci sono vincitori e vinti, non esistono concetti come «vincere il business» o «vincere la vita», ma c’è solo chi è avanti e chi rimane indietro.
Da quando ho capito la differenza tra giochi finiti e infiniti, ho iniziato a riconoscere sempre più realtà infinite intorno a me. E a capire che per molte organizzazioni le difficoltà nascono dal fatto che chi le guida affronta un gioco infinito con una mentalità finita: sono le società che perdono il passo sul terreno dell’innovazione, della motivazione e della performance.
I leader che abbracciano una visione infinita, invece, costruiscono imprese forti, innovative, ispirate. Chi ci lavora nutre fiducia nei confronti di colleghi e capi. Sono organizzazioni dotate di resilienza, della capacità di prosperare in un universo in continua evoluzione, mentre i concorrenti devono farsi da parte. Sono le imprese che ci guideranno verso il futuro.
Nei miei libri precedenti ho mostrato il valore del «perché» come motore di tutte le nostre azioni e il ruolo cruciale dei leader nel creare un circolo virtuoso di sicurezza e fiducia. Con questo libro voglio condividere una nuova prospettiva che ci consenta di giocare al meglio la grande partita che ci vede tutti in campo: il Gioco Infinito.
NON POSSIAMO SCEGLIERE LE REGOLE. POSSIAMO SOLO SCEGLIERE COME GIOCARE.
«La nuova visione sorprendentemente semplice di Sinek, basata sulla biologia umana dei processi decisionali, sta cambiando il modo in cui leader e aziende pensano e agiscono.»
Huffpost
«La cultura economica sta cambiando: secondo la celebre frase di Simon Sinek, "La gente non compra quello che fai, ma il perché lo fai".»
Forbes
Per ispirare gli altri non basta spiegare quello che facciamo, bisogna rendere chiaro il motivo per cui lo facciamo. Puntando l'attenzione sull'importanza del «perché», ovvero della motivazione profonda che ci spinge ad agire, Simon Sinek ha portato milioni di persone a ripensare a tutto ciò che fanno, nella vita e sul lavoro.
Per Sinek sentirsi realizzati è un diritto, non un privilegio. Tutti abbiamo il diritto di alzarci alla mattina sentendoci motivati ad andare a lavorare, e di rientrare a casa la sera sentendoci realizzati per quello che abbiamo fatto. Il segreto per ottenere questo tipo di soddisfazione risiede nella capacità di comprendere esattamente PERCHÉ facciamo quello che facciamo.
Questa facile guida, ricca di esempi ed esercizi, insegna come applicare nella pratica la potente intuizione di Sinek. Trovare il PERCHÉ delle nostre azioni è il mantra che lo ha reso uno dei motivatori più quotati al mondo. Il suo messaggio risuona dalle boardroom delle grandi aziende al cuore dei giovani che stanno cercando lavoro: trovare il proprio «perché» è la chiave della realizzazione personale, a qualunque livello.
Leadership is not a rank, it is a responsibility. Leadership is not about being in charge, it is about taking care of those in your charge.
When we take care of our people, our people will take care of us. They will help see that our cause becomes a reality.
In Leaders Eat Last, Simon Sinek, internationally bestselling author of Start With Why, investigates these great leaders from Marine Corps Officers, who don't just sacrifice their place at the table but often their own comfort and even their lives for those in their care, to the heads of big business and government - each putting aside their own interests to protect their teams.
'Simple and elegant, it shows us how leaders should lead' William Ury, co-author of Getting to Yes
Publicado anteriormente com o título Porquê?
Mais de 160.000 exemplares vendidos no Brasil.
"Um dos livros mais úteis e poderosos que eu li em anos. Simples e elegante, nos mostra como líderes devem liderar." – William Ury, coautor de Como chegar ao sim
Por que algumas pessoas e organizações são mais inovadoras, admiradas e lucrativas do que outras? Por que algumas despertam grande lealdade por parte de clientes e funcionários?
Para Simon Sinek, a resposta está no forte senso de propósito que as inspira a darem o melhor de si para uma causa expressiva – o porquê.
Ao publicar esse livro, o autor iniciou um movimento que tem ajudado milhões de pessoas a encontrar um sentido maior no próprio trabalho e, assim, inspirar colegas e clientes.
Ilustrando suas ideias com as fascinantes histórias de Martin Luther King, Steve Jobs e os irmãos Wright, Simon mostra que as pessoas só irão se dedicar de corpo e alma a um movimento, ideia, produto ou serviço se compreenderem o verdadeiro propósito por trás deles.
Nesse livro, você verá como pensam, agem e se comunicam os líderes que exercem a maior influência, e também descobrirá um modelo a partir do qual as pessoas podem ser inspiradas, movimentos podem ser criados e organizações, construídas. E tudo isso começa pelo porquê.
The New York Times-bestselling author of Start With Why, Leaders Eat Last, and Together Is Better offers a bold new approach to business strategy by asking one question: are you playing the finite game or the infinite game?
In The Infinite Game, Sinek applies game theory to explore how great businesses achieve long-lasting success. He finds that building long-term value and healthy, enduring growth - that playing the infinite game - is the only thing that matters to your business.
Start With Why has led millions of readers to rethink everything they do, in their personal lives, their careers and their organisations.
Now Find Your Why picks up where Start With Why left off. It shows you how to apply Simon Sinek's powerful insights so that you can find more inspiration at work and in turn inspire those around you.
This hands-on, step-by-step guide will help you to find your WHY. With detailed exercises, illustrations and action steps for every stage of the process, Find Your Why can help you address many important concerns including:
-What if my WHY sounds like my competitors?
-Can I have more than one WHY?
-If my work doesn't match my WHY, what should I do?
-What if my team can't agree on our WHY?
Whether you've just started your first job, are leading a team or are CEO of your own company, the exercises in this book will help guide you on a path to long-term success and fulfilment, both for you and your colleagues.
«Che intendi fare della tua vita? E che cosa stai facendo, adesso, nella vita?»
«Hai degli obiettivi? Una visione? Un chiaro senso del perché fai quello che fai?»
A molti è capitato di dibattersi fra simili quesiti: le risposte spesso appaiono sfuggenti o incerte. Benché ci siano molti possibili sentieri su cui avventurarsi nell’imprevedibile futuro, c’è una strada che accresce considerevolmente le nostre possibilità di divertirci e stare bene lungo il cammino: viaggiare insieme a qualcuno di cui ci fidiamo.
Possiamo cercare di costruirci una vita felice o una carriera di successo da soli, ma perché dovremmo? Insieme, è meglio.
Simon Sinek, autore di bestseller quali Partire dal perché, Ultimo viene il leader e Trova il tuo perché, in questo libretto unico e delizioso riesce a dimostrare che «insieme è meglio» con un’originale favola illustrata, che distilla la saggezza da lui raccolta in tutto il mondo e che ci scalda il cuore.
Hay juegos que son finitos: un partido de baloncesto, una carrera de coches en la cual hay un ganador, algún perdedor y otros con distintos resultados.
La gestión de una empresa, así como la vida, son juegos infinitos. El juego de la empresa no se acaba con los resultados de un año. La vida no se acaba cuando uno se gradúa. No hay ganadores en los juegos infinitos, son juegos permanentes.
Cada tipo de juego tiene sus reglas determinadas, y si jugamos los infinitos con las reglas de los finitos nos estaremos equivocando y pudiendo causar mucho daño.
- ←Pagina precedente
- 1
- 2
- 3
- Pagina successiva→