
Se niente importa
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,00 € | — |
- Formato Kindle
3,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
13,30 €
Jonathan Safran Foer, da piccolo, trascorreva il sabato e la domenica con sua nonna. Quando arrivava, lei lo sollevava per aria stringendolo in un forte abbraccio, e lo stesso faceva quando andava via. Ma non era solo affetto, il suo: dietro c'era la preoccupazione costante di sapere che il nipote avesse mangiato a sufficienza. La preoccupazione di chi è quasi morto di fame durante la guerra, ma che è stato capace di rifiutare della carne di maiale che l'avrebbe tenuto in vita perché non era cibo kosher, perché "se niente importa, non c'è niente da salvare". Il cibo per lei non è solo cibo, è "terrore, dignità, gratitudine, vendetta, gioia, umiliazione, religione, storia e, ovviamente, amore".
Una volta diventato padre, Foer ripensa a questo insegnamento e inizia a interrogarsi su cosa sia la carne, perché nutrire suo figlio non è come nutrire se stesso, è più importante. Questo libro è il frutto di un'indagine durata quasi tre anni che l'ha portato negli allevamenti intensivi, visitati anche nel cuore della notte, che l'ha spinto a raccontare le violenze sugli animali e i venefici trattamenti a base di farmaci che devono subire, a descrivere come vengono uccisi per diventare il nostro cibo quotidiano.
In un volume che è insieme racconto, inchiesta e testimonianza, Foer invita tutti alla riflessione, indicando nel dolore degli animali e soprattutto nella nostra sensibilità verso chi è "inerme" e "senza voce" il discrimine fra umano e inumano, fra chi accetta senza discutere le condizioni imposte dall'allevamento industriale e chi le mette in discussione.
- Durata9 ore
- Data di uscita su Audible31 luglio 2018
- LinguaItaliano
- ASINB07FQV5WRV
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
10,95€10,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 9 ore |
---|---|
Autore | Jonathan Safran Foer |
Narratore | Andrea Oldani |
Data di pubblicazione su Audible.it | 31 luglio 2018 |
Editore | Salani |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B07FQV5WRV |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
conoscenza di cosa avviene negli allevamenti intensivi, di come vengono trattati gli animali, Non dobbiamo e non possiamo rimanere indifferenti .
Non fosse altro che per quello che racconta sui pericoli e sui danni per la salute (a partire da quella dei bambini) e sul degrado dell'ambiente (dall'inquinamento delle falde acquifere al surriscaldamento planetario), dovrebbe già essere utilizzato come testo base per l'alimentazione scolastica ed anche, auspicabilmente, pluripremiato.
Impressionante poi la descrizione dei processi produttivi e delle tecniche di uccisione degli animali (che avvengono all'interno di vere e proprie officine dell'orrore, abilmente occultate lontano dalla vista e dall'udito dei consumatori) in uso negli allevamenti intensivi di bestiame e nella pesca industriale, realizzati principalmente negli Stati Uniti, dove la produzione, l'allevamento, il trasporto e la macellazione avvengono strutturalmente in condizioni di indicibile sofferenza di decine di miliardi di esemplari, con l'aggravante, nella fase terminale, di percentuali elevatissime di malfunzionamenti tecnici e sistematici fenomeni di crudeltà e sadismo gratuito da parte di operatori ad alta frustrazione professionale, bassissima qualificazione e altrettanto basso salario, che determinano ulteriore, inaccettabile e gravissimo dolore a centinaia di milioni di animali.
Sarebbe interessante sapere se in Europa ed in Italia, che nella produzione intensiva di cibo di origine animale presumibilmente adottano gli stessi procedimenti statunitensi, ci sono esperienze analoghe alla Farm Sanctuary di Watkins Glen e se esistono, quanto sono diffuse e come incidono sul mercato complessivo, fattorie caratterizzate da tecniche di allevamento tradizionale ed alti standard di rispetto del benessere animale.
Mi ha colpito anche la proposta della terza opzione alimentare che l'autore avanza e che suggerisce la possibilità di perseguire, invece che una scelta secca tra onnivori e vegetariani / vegani, una dieta, ancorché al momento particolarmente complicata da mettere in atto, da onnivori selettivi e consapevoli.
Le recensioni migliori da altri paesi

It's very well written, and I am recommending it to friends and family, I have now passed it on to my Dad.
I know this is an american book, but I can't imagine there are that many differences between UK/European and American farming... It raises a lot of questions that I personally can't ignore.
I found it to be a very graphic book, and whether you're a vegetarian or not, it surely will raise a lot of questions...
It should be compulsory reading, although most of the people I recommended it to, won't read it, which to me says a lot...