Si percepisce una sorta di lucentezza e cura nei dettagli da lasciare stupiti.
La cavigliera in questione è paradossale: design semplicissimo ma non è affatto banale e scontato.
Una cavigliera resistente a maglie simil ovali che simboleggiano la forza di chi la indossa.
Con i suoi 23cm di lunghezza (più estensione da 3cm a maglie tridimensionali e raffinate) rappresenta la taglia media per ogni corporatura (diciamo che le caviglie più minute la sentiranno scivolare poco di più).
Il metallo che sarà a contatto con la pelle è sicuro: argento (sterling?) 925.
Argento sterling è una lega data da un’alta percentuale di argento ed una piccola percentuale di rame.
Solitamente si appone quello che viene chiamato punzone: cioè un numero che indica le percentuali.
In questo caso “925”: indica il 92,5% di argento ed il restante 7,5% di rame.
La punzonatura è presente sulla chiusura (la classica a gancio a molla che ci costringe ad avere le unghie lunghe): bisogna avere una buona vista perché le dimensioni dell’oggetto sono molto ristrette e la scritta “925” è difficile scorgerla ad occhio nudo.
Con questa “certificazione” non si avranno problemi di allergie o infezioni.
Ma non finisce qui…la finitura è il tocco finale data da una velatura di oro rosa a 18 carati!
In realtà il cartoncino nella confezione parla di 22k per le finiture in oro giallo (e rodio per quelle argentate) ma non si fa menzione per l’oro rosa.
Il grado di purezza del metallo prezioso nella lega è dato appunto dai carati che esprimono in 24k come il massimo grado.
18k, quindi, sarà una lega che ha il 75% (18/24) di metallo puro. Se fosse 22k allora avremo circa il 91% di metallo puro.
E proprio da qui che scaturisce una certa lucentezza ma anche una qualità visiva.
Non solo: la resistenza di questi metalli è sicuramente migliore per l’alta purezza della lega.
Se poi prendiamo in mano la cavigliera, dalla chiusura punzonata (con anche il logo del brand => una ‘A’ ed una ‘V’ intersecate) fino alle maglie ci si accorge della resistenza, del peso non indifferente del metallo e si percepisce una qualità dettata dalla scelta di materiali di un certo “calibro”.
Tutta questa cura è infusa anche nella confezione: non ne ho mai vista una così fornita. Si passa dal sacchetto in cartoncino per contenere il piccolo scrigno nero fino al panno per ripulire dalle impronte sul metallo in simil velluto…il tutto contenuto in un’altra scatola con un bigliettino in bianco per eventuali dediche alla persona che riceverà il dono.
Insomma, nulla è stato lasciato al caso.
Parlando della soggettività dello stile…a me piace, non mi esalta, ma piace il design “sintetico” che Romantico Casanova vuole infondere. Le indossatrici di questo manufatto potranno esibirlo sia in situazioni casual che in contesti molto più chic adattandolo ai propri outfit! Ovviamente una cavigliera presuppone una scarpa particolare ma anche un abbigliamento che lasci quella parte del corpo scoperta. In estate credo che potrebbe essere meglio sfruttata.
Sembra trasmettere la semplicità e il carattere di chi la indossa.
Prezzo: 24,50€ per questa cavigliera d’argento 925 placcata oro rosa 18k; sembrano corrispondenti nel complesso alla qualità e alla percezione della stessa del gioiello.
Un prodotto made in Italy che potrebbe essere meno vistoso di altri più economici ma sfido a raffrontarli sulla qualità complessiva.
Voto: 8,2/10 => 5 stelle scarse (anche in relazione del prezzo).