Robert Louis Stevenson

OK
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Robert Louis Stevenson
Lingua:Libri ItalianiWhen young Jim Hawkins decides to follow a map to buried treasure, he must befriend or outsmart memorable characters such as pirate Long John Silver, captain Billy Bones, and island man Ben Gunn. Mutinous plans, mysterious deaths, and a tangle of double crosses keep Jim guessing all the way to the prize.
Inspired by real-life seafarers, Stevenson captures the adventurous spirit of the times and the imagination of readers, young and old alike.
Certamente il più famoso romanzo di Stevenson, che continua ad avere una meritata fortuna non solo tra i ragazzi ma anche fra gli adulti. Fu dapprima pubblicato, tra il 1881 e il 1882 su “Young Folks” e poi in volume a Londra nel 1883.
L’io narrante è un ragazzo, Jim Hawking, figlio di locandieri in un paese marittimo dell’Inghilterra nel Settecento. Alla locanda alloggia un vecchio marinaio alcolizzato che, dopo essere stato al centro di attenzioni di individui certamente bizzarri – un cieco e un pirata chiamato Can-nero – muore di infarto. Il ragazzo e la madre, nel tentativo di recuperare il credito che il vecchio aveva lasciato, trovano la mappa di un tesoro sepolto in una lontana isola dal defunto pirata Flint.
Il successivo assalto dei pirati alla locanda per impadronirsi del documento è quindi infruttuoso. Per cercare il tesoro Jim coinvolge il medico e magistrato del paese, dott. Livesey e il ricco nobile Trelawney, che è però troppo chiacchierone e ingenuo. Infatti nell’allestimento della spedizione finisce per ingaggiare diversi pirati della banda di Flint, tra i quali il temibile John Silver, privo di una gamba ma abilissimo con la sua gruccia.
Approdano all’isola, dove era stato abbandonato tre anni prima Ben Gunn che autonomamente aveva già rintracciato il favoloso tesoro. Nel frattempo i pirati si sono ammutinati e l’intreccio si sussegue serrato tra morti, tradimenti lotte e pericoli. Alla ripartenza l’equipaggio è molto ridotto, e al primo scalo John Silver taglia la corda con un paio di sacchetti di monete d’oro.
La grande forza di questo romanzo sta nel coniugare in maniera perfetta quello che è strano, inatteso e sorprendente con uno svolgimento della narrazione che appare sempre logica e naturale. La caratterizzazione tramite descrizioni particolareggiate delle persone e degli ambienti rende quanto mai viva la realtà nella quale si svolgono gli eventi.
L’isola che Stevenson elaborò con la sua formidabile fantasia ha certamente una parte di colori di quella dove sette anni dopo sarebbe approdato e nella quale visse i suoi ultimi quattro anni, forse i più felici della sua vita avventurosa.
Dalla prefazione di Roberto Piumini: "La storia è perfetta: un ragazzo sveglio e coraggioso con cui identificarsi, una buona dose di mistero, minaccia e spavento, personaggi forti, carismatici e truci, un gruppo umano dai caratteri vari e marcati, un viaggio per mare, un territorio tropicale di pericoli e agguati, una piccola fortezza da difendere, trucchi, inganni, assalti, per non parlare del tesoro."
• Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "L'isola del tesoro" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES).
• Prefazione di Roberto Piumini.
• Edizione illustrata in bianco e nero. Illustrazioni di Gabo León Bernstein.
• Età di lettura: dai 9 anni.
Il racconto gotico che si dice abbia ispirato "Dracula" di Bram Stoker.
The Black Arrow: A Tale of Two Roses is the 1888 historical adventure and romance novel written by Scottish novelist and travel writer Robert Louis Stevenson. the story of Richard (Dick) Shelton during the Wars of the Roses: how he becomes a knight, rescues his lady Joanna Sedley, and obtains justice for the murder of his father, Sir Harry Shelton. Outlaws in Tunstall Forest organised by Ellis Duckworth, whose weapon and calling card is a black arrow, cause Dick to suspect that his guardian Sir Daniel Brackley and his retainers are responsible for his father's murder. Dick's suspicions are enough to turn Sir Daniel against him, so he has no recourse but to escape from Sir Daniel and join the outlaws of the Black Arrow against him. This struggle sweeps him up into the greater conflict surrounding them all.
- ←Pagina precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 30
- Pagina successiva→