Molto semplice da usare, basta inserire il dito all'interno, aspettare qualche secondo e lo strumento rivelerà, grazie al suo ampio display, sia i battiti che la percentuale d'ossigeno nel sangue. ( SpO2).
Le sue piccole dimensioni, la custodia e il cordicino di cui è dotato lo rendono perfetto per il trasporto, anche durante un'escursione.
Dopo la misurazione il dispositivo si spegne da solo dopo qualche secondo, mentre premendo il pulsante di accensione abbiamo la possibilità di orientare ciò che è visualizzato nel display. ( Video)
Quali sono i valori normali?
Valori compresi fra 95% e 100%, si possono considerare normali, ma un valore del 100% può essere indice della presenza d'iperventilazione.
Tra il 90% e il 95% può essere indice di ipo-ossigenazione
Sotto il 90% può indicare ipossiemia, cioè ridotta presenza di ossigeno nel sangue.
Attenzione però ad usarlo con smalti, sopratutto se di colore scuro perché potrebbe interferire con una corretta rilevazione.
Se siete nel dubbio ovviamente consultate un medico.
Con un confronto diretto con quello in possesso dal mio medico, ritengo che tale strumento sia abbastanza preciso, quindi i rilevamenti ottenuti li reputo affidabili.
Con una piccola spesa riesco a tenere sotto controllo due parametri molto importanti, e la custodia con il laccetto ne fanno un ottimo strumento da portare con me durante le escursioni, quindi non posso che consigliarlo.
Spero di esserti stato utile.