Opzioni di acquisto
Prezzo Copertina Ed. Cartacea: | EUR 12,00 |
Prezzo Kindle: |
EUR 6,99
Risparmia EUR 5,01 (42%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |


![Primo non nuocere: Storie di vita, morte e neurochirurgia di [Henry Marsh]](https://m.media-amazon.com/images/I/516MEt1fmrL._SY346_.jpg)
Estratto Audible
In riproduzione…
Caricamento…
In pausa
Segui l'autore
Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.
OK
Primo non nuocere: Storie di vita, morte e neurochirurgia Formato Kindle
di
Henry Marsh
(Autore)
Formato: Formato Kindle
Henry Marsh
(Autore)
Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro.
Risultati di ricerca per questo autore
|
Visualizza tutti i formati e le edizioni
Nascondi altri formati ed edizioni
Prezzo Amazon
|
Nuovo a partire da | Usato da |
Audiolibro Audible, Integrale
"Ti preghiamo di riprovare"
|
0,00 €
|
Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare"
|
11,40 € | — |
Amazon Original Books
eBook thriller, romanzi gialli, romanzi rosa, narrativa storica e tanti altri generi in esclusiva a meno di 5 EUR Clicca qui
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Pagina 1 di 1 Pagina inizialePagina 1 di 1
- Con cura: Diario di un medico deciso a fare meglio (Einaudi)Formato Kindle
- Le farò un po' male: Diario tragicomico di un medico alle prime armiFormato Kindle
- Salvare una vita: La voce di un medico in prima linea (Super ET. Opera viva)Formato Kindle
- Sotto i ferri: Storia della chirurgia in 29 straordinarie operazioniArnold Van de LaarFormato Kindle
- Quando il respiro si fa aria: Un medico, la sua malattia e il vero significato della vitaFormato Kindle
- Pappagalli verdi: Cronache di un chirurgo di guerra (Universale economica)Formato Kindle
Dettagli prodotto
- ASIN : B016V5JZ94
- Editore : Ponte alle Grazie (28 gennaio 2016)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 593 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 264 pagine
-
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon:
n. 52,720 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 499 in Medicina (Kindle Store)
- n. 1,706 in Medicina generale, chirurgia e infermieristica
- Recensioni dei clienti:
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Pagina 1 di 1 Pagina inizialePagina 1 di 1
- Do No Harm: Stories of Life, Death and Brain Surgery (English Edition)Formato Kindle
- I racconti di un giovane medico (eNewton Classici)Michail A. BulgakovFormato Kindle
- Pappagalli verdi: Cronache di un chirurgo di guerra (Universale economica)Formato Kindle
- Con cura: Diario di un medico deciso a fare meglio (Einaudi)Formato Kindle
Recensioni clienti
4,6 su 5 stelle
4,6 su 5
60 valutazioni globali
Come vengono calcolate le valutazioni?
Per calcolare la valutazione complessiva in stelle e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Il nostro sistema considera elementi quali la recente recensione e se il revisore ha acquistato l'articolo su Amazon. Analizza anche le recensioni per verificare l'affidabilità.
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
I PRIMI 10 RECENSORIVOCE VINE
Acquisto verificato
Come da titolo, chiunque dovrebbe leggere questo libro, sia quelli che si occupano di discipline sanitarie, sia la gente comune, poiché tra le pagine di questo libro, si può comprendere cosa provi veramente l'animo d'un dottore. Si sa, molti sono i pazienti e pochi i medici, e dunque, più facile mettersi nei panni del paziente che non del medico stesso, questo libro consente a chiunque invece, d'indossare i panni d'un medico, provare ciò che prova egli, innanzi alla morte, in ogni sua forma... A tratti risulta sconvolgente, ti prende la mente ed il cuore e te le frulla del tutto, ti chiedi come riescano ad operare in simili condizioni emotive, cosa li spinga a lottare quando persino il loro cuore non ce la fa più. Odio spoilerare il contenuto dei libri, quindi vi lascio soltanto con una frase, compratelo e leggetelo, non ve ne pentirete!
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Recensito in Italia il 2 dicembre 2020
Acquisto verificato
Da medico ho adorato questo libro. Scritto molto bene, assolutamente non troppo tecnico ( come per esempio le opere di Sacks), sembra più um romanzo che la biografia di un medico. Si parla molto di morte per cui forse non è adatto agli ipocondriaci.mi è piaciuto molto come L autore abbia deciso di raccontare anche i lati più oscuri della professione medica, senza avere paura di parlare anche dei propri errori, dimostrando che anche i più grandi medici non sono infallibili. Lo consiglio a tutti
Recensito in Italia il 21 dicembre 2016
Acquisto verificato
...e, soprattutto, sincero: si percepisce nella scrittura una partecipazione emotiva intensa da parte dell'Autore. Mi piace in particolare l'idea che per prima cosa sia importante non fare danni: è qualcosa che tutti noi che facciamo questo strano mestiere dovremmo avere scritto a lettere di fuoco nel nostro quaderno di viaggio.
Unico appunto: forse un filo ripetitivo e un po' troppo tecnico
Unico appunto: forse un filo ripetitivo e un po' troppo tecnico
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
5,0 su 5 stelle
Analisi consapevole e matura dell'attività di un neurochirurgo arrivato a poter vedere con occhio critico il suo percorso
Recensito in Italia il 14 agosto 2017Acquisto verificato
Facile essere affascinante e interessante se si è neurochirurghi, provate a farlo facendo i proctologi e occupandosi di sfinteri. Ma, a parte gli scherzi, il libro è proprio ben scritto, con uno sguardo agli addetti al mestiere e l'altro ai profani. In grado di soddisfare tutti con un linguaggio adeguato, mai banale. Una ottima capacità di tratteggiare delle storie che spesso restano, per necessità, abbozzate, ma che non deludono non dando l'idea di incompiute. Mai banale, pochissimo cruento, solo un poco retorico. Alcuni passi fanno sicuramente meditare ed in altri trovi conferme a pensieri che già avevi. Ottima lettura, naturalmente per chi è interessato all'argomento
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 19 febbraio 2016
Acquisto verificato
Un libro scritto con il cuore.Evidenzia sia il coinvolgimento del medico davanti alla malattia ma anche il giusto e necessario distacco.Permette di fare durante la lettura molte riflessioni partendo dai numerosi spunti suggeriti dallo scritto.Dopo un avvio poco stimolante dalla metà si prosegue la lettura con vera partecipazione.
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 1 marzo 2017
Acquisto verificato
Qualsiasi paziente che si affidi ad un medico dovrebbe leggere questo libro. Si entra nella routine di un neurochirurgo, nei suoi pensieri, nelle sue paure e nei suoi contrasti interiori. Il peso della responsabilità derivato certo dal ruolo ma anche dall'idealizzazione da parte del paziente di un "dio-chirurgo", pesa su quello che, non andrebbe mai dimenticato, rimane un "semplice" uomo. Anche il medico dorme male, anche il medico ha problemi extra lavorativi, anche il medico deve cercare di mantenere sempre la professionalità. Facile e piacevole la lettura anche per chi non è del mestiere.
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 10 gennaio 2019
Acquisto verificato
Ho letto questo libro consigliato da un medico. Ogni capitolo è un caso clinico di un intervento di neurochirurgia, per cui si è continuamente immersi in ospedali, operazioni, e non nascondo un profondo senso di angoscia che aumentava andando avanti nella lettura. Ben scritto, ma emotivamente troppo forte per me.
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 13 novembre 2018
Acquisto verificato
Primo non nuocere: Storie di vita, morte e neurochirurgia: scritto da un famoso neurochirurgo britannico pentito. Racconta casi di malasanità inglese con colpa grave o dolo. Terrificante e sconvolgente perché capita anche in Italia. Per alcuni chirurghi uccidere un paziente è un danno collaterale Così fan tutti e dunque per gli assassini e gli inquirenti in italia finora non è reato . Presto verrà pubblicato un libro autobiografico di un paziente sopravvissuto miracolosamente e che denuncia il medico. Temo che le altre recensioni raccontino un'altra storia. Chi mai le avrà scritte? Questa invece è scritta proprio dal sopravissuto.
Le recensioni migliori da altri paesi

Tizi
3,0 su 5 stelle
grazie Henry Marsh!
Recensito in Germania il 11 aprile 2016Acquisto verificato
Mi piace come é scritto, nella forma - io
non capisco niente di medicina, ma Henry Marsh riesce a far capire cosa significa avere responsabilità
non capisco niente di medicina, ma Henry Marsh riesce a far capire cosa significa avere responsabilità