Plato

OK
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Plato
Lingua:Libri Italiani"O Banquete" é sem dúvida uma das suas obras mais proeminentes, tendo como cenário um banquete em casa do poeta Agatão e onde todos os convidados fazem o seu belo tributo ao deus Eros.
Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.
Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.
Con un saggio di Francesco Adorno
A cura di Enrico V. Maltese
Traduzione di Giovanni Caccia
Edizione integrale
Il mito della caverna, l’uomo che si libera dalle catene del conformismo, oppure la metafora dell’auriga, del cavallo nero e del cavallo bianco, utilizzata per spiegare la tripartizione dell’anima; o ancora l’importanza del filosofo in una società perfetta o le prime riflessioni sull’eguaglianza tra gli uomini e sul comunismo? Repubblica è l’opera di Platone che più ha influenzato la politologia e il pensiero moderno, che più ha infiammato studiosi e statisti di ogni epoca. Una sorta di summa nella quale il filosofo, deluso dalla politica ateniese del tempo, si rifugia in un’analisi sullo Stato ideale e sui valori che muovono la società, sulle gerarchie che dovrebbero guidarla e sul rapporto tra le esigenze del singolo e il bene comune. Repubblica resta un’opera indispensabile per chiunque voglia conoscere le radici dei concetti di democrazia, oligarchia e tirannia e la genesi dello Stato come forma collettiva di organizzazione.
«Se per i futuri governanti troverai una condizione migliore del potere, la tua città potrà diventare ben governata, perché sarà l’unica in cui governeranno coloro che sono realmente ricchi, non di oro ma della ricchezza che deve possedere l’uomo felice, ossia di una vita onesta e saggia.»
Platone
è l’unico pensatore antico di cui siano rimaste tutte le opere integrali. Nacque ad Atene nel 427 a.C.; fu iniziato alla filosofia dall’eracliteo Cratilo, ma l’incontro con Socrate (408) rimane l’episodio più significativo per la sua maturazione intellettuale. Dopo la morte del maestro fu a Megara e poi in Italia meridionale. Tornò quindi ad Atene, fondando nel 387 l’Accademia, prima scuola filosofica dell’antichità. Morì nel 347 a.C. Di Platone la Newton Compton ha pubblicato Repubblica e il volume unico Tutte le opere.
Questo ebook ha: INDICE LINKATO.
Platone scrisse questo testo nel 399 a.C. in seguito alla morte di Socrate. Come altri testi giovanili di Platone, l’Apologia di Socrate risulta tanto affine al pensiero di quest’ultimo, da risultarne come un suo scritto. In realtà Socrate sosteneva la diffusione orale del pensiero e non esistono libri scritti di suo pugno: l’Apologia, se non una cronaca, è certamente il documento più attendibile del processo per la condanna a morte del padre della filosofia greca antica.
This carefully crafted ebook: “The Complete Works of Plato” is formatted for your eReader with a functional and detailed table of contents.
Plato ( 428/427 BC – 348/347 BC) was a philosopher in Classical Greece. He was also a mathematician, student of Socrates, writer of philosophical dialogues, and founder of the Academy in Athens, the first institution of higher learning in the Western world. Along with his mentor, Socrates, and his student, Aristotle, Plato helped to lay the foundations of Western philosophy and science.
Table of contents:
Early works:
Apology
Crito
Charmides
Euthyphro
First Alcibiades (*)
Greater Hippias (*)
Lesser Hippias
Ion
Laches
Lysis
Middle works:
Cratylus
Euthydemus
Gorgias
Menexenus (*)
Meno
Phaedo
Protagoras
Symposium
Republic
Phaedrus
Parmenides
Theaetetus
Late works:
Timaeus
Critias
Sophist
Statesman
Philebus
Laws
Pseudonymous works (traditionally attributed to Plato, but considered by virtually all modern authorities not to have been written by him):
Epinomis
Second Alcibiades
Hipparcus
Rival Lovers
Theages
Cleitophon
Minos
Demoducus
Axiochus
On Justice
On Virtue
Sisyphus
Eryxias
Halcyon
Letters
(*) The authorship of these works is disputed by some authorities.
There are also a number of essays relating to various aspects of Plato's works.
Fedro: Vengo da Lisia, figlio di Cefalo, Socrate, e sto andando a fare una passeggiata fuori dalle mura, visto che là ho trascorso parecchio tempo, seduto fin dal primo mattino. Dando retta al nostro comune amico Acumeno, faccio delle passeggiate per le vie: dice infatti che sono più rinfrancanti di quelle sotto i portici.
Socrate: E dice bene, mio caro. Allora Lisia, a quanto pare, era in città!
Fedro: Sì, da Epicrate, in quella casa nei pressi del tempio di Zeus Olimpio, quella di Morico.
Socrate: Come avete trascorso il tempo? Di certo Lisia vi avrà imbandito i suoi discorsi!
Fedro: Lo saprai se hai tempo di ascoltarmi camminando.
Socrate: E come no! Non credi che io, per dirla alla Pindaro, considererei "più importante persino di una occupazione" l'ascoltare come avete passato il tempo tu e Lisia?
Fedro: Cammina allora.
Socrate: Parla pure
Fedro: Non c'è dubbio, Socrate, che ascolterai qualcosa che ti è congeniale, dal momento che il discorso su cui ci siamo intrattenuti era, non so come, d'amore. Lisia, infatti, ha scritto di un bel giovane corteggiato, ma non da un innamorato. E proprio questo punto lo ha trattato in modo originale: dice infatti che bisogna compiacere chi non ama piuttosto che chi ama.
Testi dell’antichità greca e latina in una veste editoriale rigorosa e funzionale, con inedita impaginazione a doppia colonna: a sinistra il testo originale con in calce le note relative alla lingua, alla tradizione e alle figure retoriche (utili a studenti liceali o universitari, oltre che a un pubblico più specialistico); nella colonna di destra la traduzione italiana, corredata da note di tipo storico-contenutistico. In appendice l’elenco completo dei paradigmi dei verbi. Il volume è poi ulteriormente arricchito da una espansione online, con link che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, documenti, immagini, video, interviste, spezzoni di film), fruibili anche da lettori che non conoscono la lingua originale.
- ←Pagina precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 25
- Pagina successiva→