Pasta biologica di grani antichi, artigianale Senatore Cappelli
Origine del grano: ITALIA
Paese di molitura: ITALIA
Paese di pastificazione: ITALIA
Grano duro Senatore Cappelli coltivato in Puglia, Basilicata ed Emilia Romagna su terreni incontaminati.
Molitura avviene in Puglia, lentamente e a bassa temperatura per non denaturare le proprietà del grano.
Pastificazione si svolge nei pastifici della nostra filiera in Puglia, Marche e Basilicata, per ottenere il meglio da ogni formato. Artigianali di semola di grano dell'antica varietà Senatore Cappelli. La trafilatura al bronzo e l'essiccazione statica vengono svolte lentamente e a bassa temperatura: tra i 34° ed i 44°C per 24-36 ore. Si ottiene così una pasta dal gusto intenso e deciso, a tratti speziata, con un amabile retrogusto di pane cotto a legna.
INGREDIENTI: Semola di GRANO duro varietà Senatore Cappelli*, acqua. * Da agricoltura biologica.
USO: Cuocere in una pentola grande con una quantità di acqua che corrisponda ad 1 litro per ogni 100 g di prodotto. Dopo aver portato l'acqua ad ebollizione, aggiungiamo una manciata di sale grosso e successivamente immergiamo la pasta. Trascorso il tempo di cottura indicato sulla confezione, scoliamo la pasta. Nel caso in cui la pasta deve essere saltata in padella insieme al condimento, consigliamo di scolarla un minuto prima della cottura ideale.