

Passa al retro
Passa al fronte
Ascolta
Riproduzione in corso...
In pausa
Stai ascoltando un campione dell'edizione audio udibile.
Maggiori informazioni
Maggiori informazioni
Segui l'autore
Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.
OK
Omero, Iliade (Italiano) Copertina rigida – 23 gennaio 2006
di
Alessandro Baricco
(Autore),
M. G. Ciani
(Traduttore)
Alessandro Baricco
(Autore)
Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro.
Risultati di ricerca per questo autore
|
Visualizza tutti i formati e le edizioni
Nascondi altri formati ed edizioni
Prezzo Amazon
|
Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare"
|
— | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare"
|
0,00 €
|
Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare"
|
—
|
— | 6,50 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare"
|
8,00 € | 5,95 € |
Le migliori novità in Libri
Tutti i titoli ed i bestseller del momento
Scopri
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Pagina 1 di 1 Pagina inizialePagina 1 di 1
- Castelli dI rabbiaAlessandro BariccoCopertina flessibile
- Senza sangueAlessandro BariccoCopertina flessibile
- Novecento: Un monologoAlessandro BariccoCopertina flessibile
- Iliade. Testo greco a fronteOmeroCopertina flessibile
- Tre volte all'albaAlessandro BariccoCopertina flessibile
- OdisseaOmeroCopertina flessibile
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Pagina 1 di 1 Pagina inizialePagina 1 di 1
- Matematica intorno a te. Con N3/F3/Q3-Scratch MyMathLab gold. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online (Vol. 3)ZarattiniLibro
- Naturalmente. Per la Scuola media. Con CD-ROM. Con espansione online (Vol. 3)Giuliana AnelliCopertina flessibile
- Naturalmente. Per la Scuola media. Con espansione online (Vol. 2)Giuliana AnelliLibro
- Il narratore. Laboratori e progetti. Per la Scuola media. Con espansione online (Vol. 2)Rosetta ZordanCopertina flessibile
- Matematica intorno a te. Con N2/F2/Q2-MyMathOK. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online (Vol. 2)ZarattiniCopertina flessibile
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Inizia a leggere Omero, Iliade su Kindle in meno di un minuto.
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : Feltrinelli; Feltrinelli edizione (23 gennaio 2006)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 163 pagine
- ISBN-10 : 8807490315
- ISBN-13 : 978-8807490316
- Peso articolo : 238 g
- Dimensioni : 22 x 0.9 x 14 cm
-
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon:
n. 280,088 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 2,581 in Letteratura teatrale (Libri)
- n. 13,621 in Classici (Libri)
- n. 31,443 in Narrativa letteraria
- Recensioni dei clienti:
Offerte correlate a questo articolo
Pagina 1 di 1 Pagina inizialePagina 1 di 1
- Lampada da Lettura, OMERIL Lampada Clip Ricaricabile con 6 LED 3 Modalità, Luce da Libro con Pinza per Lettori di Notte, E-Reader, Bambino, Kindle, Studio, Letto, Viaggi, Tablet, Computer Portatili
- De'Longhi EO14902.S Sfornatutto Forno Elettrico, 14 Litri, 1400 W, Argento, 51 x 40 x 25.5 cm
- 24 Pennarelli con Doppia Punta, Punta Brush Penne Acquarelli Pennarelli Artistici per Bullet Journal Penne Colorate Penne Fineliner Pennarelli da Disegno Acquerello
- Smartwatch Orologio Intelligente Fitness Activity Tracker, Impermeabile IP68 con cardiofrequenzimetro, nuoto, notifiche,calorie,contapassi Orologio Sportivo per Android iOS per Uomo Donna Bambini
- God of War Hits - PlayStation 4SonyPlayStation 4
- Diario di Viaggio in Pelle, Diario di Viaggio Taccuino in Pelle Sostituibile & Quaderno Vintage, Travel Journal Notebook, 4.72 X 7.87 lnch (Marrone)
Recensioni clienti
4,6 su 5 stelle
4,6 su 5
642 valutazioni globali
Come vengono calcolate le valutazioni?
Per calcolare la valutazione complessiva in stelle e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Il nostro sistema considera elementi quali la recente recensione e se il revisore ha acquistato l'articolo su Amazon. Analizza anche le recensioni per verificare l'affidabilità.
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia il 12 novembre 2018
Segnala un abuso
Acquisto verificato
Operazione commerciale priva di senso. Ridurre stravolgendo un poema antico senza che si capisca nulla è veramente una cosa vergognosa. Elenchi di nomi e eventi, nulla di più. Non si evince perché sia scoppiata la guerra, non si capisce il rapporto fra i personaggi... Non si può riassumere così!
18 persone l'hanno trovato utile
Utile
Recensito in Italia il 24 gennaio 2019
Acquisto verificato
Facciamo alcune premesse:
-il libro è una trascrizione di una presentazione che Baricco fece per pubblicizzare lo studio contemporaneo dell’Iliade;
-dato l’intento, scordiamoci una traduzione fedele all’originale e un analisi del testo, il libro in edizione tascabile ha appena 200 pagine;
-per i puristi dei poemi omerici consiglio vivamente di cercare altrove, infatti le divinità sono state eliminate poiché definite dall’autore stesso come “superflue”, l’assedio, inoltre, viene raccontato dal punto di vista dei personaggi (tipo GOT).
Ciò detto, personalmente ho apprezzato il libro e lo sforzo che c’è dietro, l’intento non era quello di una nuova antologia o di un libro scolastico, ma solo di “rinfrescare” la memoria di quelli come me che studiarono il poema omerico tanto tempo fa durante gli anni del liceo.
-il libro è una trascrizione di una presentazione che Baricco fece per pubblicizzare lo studio contemporaneo dell’Iliade;
-dato l’intento, scordiamoci una traduzione fedele all’originale e un analisi del testo, il libro in edizione tascabile ha appena 200 pagine;
-per i puristi dei poemi omerici consiglio vivamente di cercare altrove, infatti le divinità sono state eliminate poiché definite dall’autore stesso come “superflue”, l’assedio, inoltre, viene raccontato dal punto di vista dei personaggi (tipo GOT).
Ciò detto, personalmente ho apprezzato il libro e lo sforzo che c’è dietro, l’intento non era quello di una nuova antologia o di un libro scolastico, ma solo di “rinfrescare” la memoria di quelli come me che studiarono il poema omerico tanto tempo fa durante gli anni del liceo.
9 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 4 aprile 2021
Acquisto verificato
Scorrevole e semplice. L’idea di Baricco di riscrivere l’Iliade in prosa in prima persona è geniale. Ti fa effettivamente immedesimare negli eroi che hanno vissuto la guerra e percepisci le diverse fazioni. L’amore l’odio la sofferenza di tutti indipendentemente da ragione o torto, da troiani o achei. Baricco ti immerge nella cultura greca trascinando con se una scrittura moderna pur mantenendo parte delle ripetizioni che rendono l’idea della pesantezza e della quotidianità che la guerra di Troia è diventata.
Bellissimo l’appunto finale dell’autore sulla Guerra. Decisamente consigliato.
Bellissimo l’appunto finale dell’autore sulla Guerra. Decisamente consigliato.
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 5 maggio 2019
Acquisto verificato
Baricco ha preso una traduzione dell'Iliade, l'ha accorciata, l'ha trasformata in prima persona (ogni capitolo è raccontato da un personaggio diverso) e ogni tanto ci ha aggiunto delle cose sue, molto lapidarie. Alla fine n'è venuto fuori un libro molto corto, essenziale, poetico e interessante. Un ottimo modo per ripassare l'Iliade (dovrebbero farlo anche con altre grandi opere classiche!). Quattro stelline e mezzo.
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 26 agosto 2015
Acquisto verificato
Una buona, buonissima riduzione della vicenda omerica (chissà se proprio Omero ne sia il vero autore), che ho volentieri letto unitamente a mio figlio quindicenne.
La storia è servita su un piatto d'argento agli adolescenti disincantati dagli specchietti per le allodole che vengono a loro proposti ai giorni nostri. Cruda è la morte e ancor piu cruda è la guerra e l'autore lo spiega in modo limpido nel commento finale a quella che definisce un'ode alla guerra.
E questo è chiaro, e và comunque sottolineato ai nostri figli: il poeta si rifiuta di descrivere il massacro finale in quella città data in pasto agli Achei con l'inganno. E addirittura: l'autore e l'ideatore dell'inganno piange a udire il racconto. Questo è purtroppo cosa rimane agli uomini come frutto della violenza bellica: lacrime e dolore e se une sono tangibili nelle dita delle mani, l'altro e chiaramente percepibile nei nostri cuori e nelle nostre anime.
La storia è servita su un piatto d'argento agli adolescenti disincantati dagli specchietti per le allodole che vengono a loro proposti ai giorni nostri. Cruda è la morte e ancor piu cruda è la guerra e l'autore lo spiega in modo limpido nel commento finale a quella che definisce un'ode alla guerra.
E questo è chiaro, e và comunque sottolineato ai nostri figli: il poeta si rifiuta di descrivere il massacro finale in quella città data in pasto agli Achei con l'inganno. E addirittura: l'autore e l'ideatore dell'inganno piange a udire il racconto. Questo è purtroppo cosa rimane agli uomini come frutto della violenza bellica: lacrime e dolore e se une sono tangibili nelle dita delle mani, l'altro e chiaramente percepibile nei nostri cuori e nelle nostre anime.
7 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 14 marzo 2016
Acquisto verificato
Una valida riscrittura dell'Iliade di Omero, nella forma di monologhi che accorpano, mantenendoli, tutti i contenuti del testo originario. L'autore ci ha aggiunto poco di suo, evidenziandolo per mezzo del corsivo e, parallelamente, ha ridotto l'intervento divino nell'azione. Tutto ciò è correttamente spiegato nell'Introduzione dell'opera, che si configura come una lunga e agevole parafrasi per studenti e non, sempre più incapaci di comprendere persino l'italiano contemporaneo. Ne consiglio vivamente l'acquisto.
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 29 agosto 2017
Acquisto verificato
non mi è piaciuto, se uno non conoscesse l'originale sarebbe come un elenco della spesa fatto di nomi, eventi cruenti e luoghi, non all'altezza dell'autore
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 22 ottobre 2018
Acquisto verificato
Una lettura scorrevole e romantica, profonda. Non è sostituibile con il poema omerico, ma ne sviscerato i contenuti che troppo spesso, nella lettura classica, finiscono per essere inghiottiti dalla violenza della narrazione. Capitolo dopo capitolo, è come se un insieme di fotografie illustrano ciò che è stato, ciò che viene tramandato da secoli.
Le recensioni migliori da altri paesi

Isabel Arambarri
3,0 su 5 stelle
es un resumen de la Iliada, con estilo claro de A. Baricco
Recensito in Spagna il 13 aprile 2016Acquisto verificato
Afortunadamente ha quitado casi todas las conversaciones con los dioses. El libro está bien, se puede leer, dividido en 20 capítulos, cada uno escrito en primera persona por los distintos protagnistas de la novela. Todo el libro está dedicado a la guerra, naturalmente, pero bien explicado.

cecilia38
5,0 su 5 stelle
genial
Recensito in Francia il 15 agosto 2016Acquisto verificato
Il est tellement prenant que pendant que je le lisais ils m'ont volé mon sac...
Il est Baricco dans son language le meilleur, visionnaire and poétique, mais au meme temps très figurative.
C'est une livre beau.
Il est Baricco dans son language le meilleur, visionnaire and poétique, mais au meme temps très figurative.
C'est une livre beau.