Confronta offerte su Amazon
+ 3,80 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Copertina flessibile – 21 marzo 2019
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
- Formato Kindle
6,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
11,40 €

Migliora il tuo acquisto
- ISBN-108833932745
- ISBN-13978-8833932743
- Edizione24°
- EditoreBollati Boringhieri
- Data di pubblicazione21 marzo 2019
- LinguaItaliano
- Dimensioni19.6 x 1.4 x 11.6 cm
- Lunghezza stampa160 pagine
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Noi però gli abbiamo fatto le strade. Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesieFrancesco FilippiCopertina flessibile
Descrizione prodotto
Dalla seconda/terza di copertina
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Bollati Boringhieri; 24° edizione (21 marzo 2019)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 160 pagine
- ISBN-10 : 8833932745
- ISBN-13 : 978-8833932743
- Peso articolo : 170 g
- Dimensioni : 19.6 x 1.4 x 11.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 8,234 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 211 in Storia (Libri)
- n. 235 in Politica (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 10 dicembre 2022
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
In modo puntuale e dettagliato con tutti i riferimenti necessari.
Un libro da leggere
Un testo da leggere per cercare di porre fine a dicerie e convinzioni profondamente sbagliate che dimostrano solo quanto non si conosca o non si voglia conoscere la storia o più semplicemente si voglia giustificare l'ingiustificabile, volendo trasformare il male in virtù.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 dicembre 2022

E' un'opera irrinunciabile per i lettori italiani di qualunque età, adolescenti, adulti o anziani che siano, sia per non cadere vittima della retorica da quattro soldi sul Duce che ancora imperversa, sia per poter rispondere a tono a chiunque pensi di poter mettere in discussione gli ideali di libertà e democrazia che con gran fatica sono stati conquistati dai nostri padri, e di cui malgrado tutto e nonostante l'indubbia imperfezione con cui sono stati realizzati, ancora godiamo.
Mi ci è voluto un po' di più, anche perché a mio avviso l' argomento decolla a metà volume, e le considerazioni finali sono anche troppo affrettate...
Molte recensioni di chi mi ha preceduto tacciano l' Autore di livore comunista.
A lettura ultimata, credo si possa solo attribuirgli un sano antifascismo, che dovrebbe albergare in tutti noi, liberaldemocratici, conservatori o progressisti che siamo...
Aggiungo che tra i molti testi citati a supporto delle sue tesi, l' Autore si richiama spesso a De Felice. Il che dovrebbe mettere il lettore al riparo da una visione troppo faziosa...
L' immagine del Duce che ne esce è ben tratteggiata, e smonta i luoghi comuni sui presunti successi del Ventennio.
Mussolini è stato un disertore ed un socialista, salvo poi fare numerosi giri di valzer e diventare interventista durante la Grande Guerra; ha sostenuto di voler cambiare l' Italia ma ha ripetutamente dichiarato di disprezzare gli italiani, come confermato anche dallo stesso Galeazzo Ciano; pubblicamente denunciava le inefficienze della macchina dello Stato ma ha creato un sistema verticistico tra i più clientelari dove la meritocrazia era avversata, come certificato dal corpus delle numerosissime leggi promulgate a partire dai primi anni di Regime.
Un uomo spietato, una dittatura feroce, nonostante la vulgata approdata fino all' anziano leader di Forza Italia nei primi Duemila abbia derubricato il tutto a simpatico Regime all' italiana.
Un testo che raccomando.
Le recensioni migliori da altri paesi

