La recensione più positiva
4,0 su 5 stelleUn Hub essenziale per la multimedialità...💻🎥📱🎵
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 febbraio 2023
L’avvento di nuovi sistemi wifi di collegamento Audio/Video/Dati ha determinato un depauperamento delle porte output e input dalla maggior parte dei terminali che siano cellulari o Tablet/Laptop.
Da tempo ormai molte aziende hanno adottato una strategia abbastanza discutibile nell’aver eliminato la presenza di porte quali jack audio, ingresso lan (solo alcune aziende) e nell’aver ridimensionato il numero di porte usb esistenti.
Quest’oggetto dunque andrebbe a colmare queste carenze soprattutto se si trattasse di collegarlo ad uno smartphone o Tablet, che avrebbero a disposizione una sola uscita.
Quindi se un tempo l’hub poteva rappresentare un espansione delle risorse del device, adesso diventa essenziale per il multi-link multimediale come nel mio caso (vedi foto) dove ho dovuto collegare tastiera e mouse attraverso ricevitore usb wifi (nero) per avviare un trasferimento dati da chiavetta usb rossa a quella in legno, con duplicazione su schermo esterno tramite hdmi su un mini proiettore, mantenendo l’intero sistema (Tablet) in ricarica con cavetto bianco in ingresso PD.
_______________
ASPETTI TECNICI
Mi ha sorpreso vedere come questo hub riuscisse a gestire tutte le uscite contemporaneamente senza apparentemente nessuno sforzo e con bassa emissione di calore, anche se avrei preferito che la scocca fosse in lega e non in plastica, sia per una questione funzionale nel disperdere il calore ma soprattutto per avere maggiore resistenza agli urti o poterlo inserire in borsa senza preoccuparmi che possa subire danni.
Il cavetto di collegamento all’host risulta di comoda lunghezza e di buona rigidità che potrebbe essere un fattore positivo per resistere alle ripetute sollecitazioni e negativo per la poca maneggevolezza.
Abbiamo anche la presenza di una spia led di colore blu che conferma lo stato di attivazione e alimentazione.
Circa le velocità di trasferimento delle porte usb o la possibilità di alimentazione ad elevata potenza (100 W dichiarati) non posso darvi dati analitici, ma posso dirvi soltanto che la velocità di trasferimento dati non è dissimile se le pendrive fossero collegate alle porte di un pc; con il Tablet in ricarica tramite ingresso PD invece ho notato una spiacevole variazione nei tempi rispetto a se collegato direttamente all’alimentatore (nella configurazione come in foto con quasi tutte le porte occupate), si passa infatti da una ricarica completa in 23 minuti direttamente con alimentatore e 53 con bypass di questo dispositivo.
E’ stata una piacevole sorpresa scoprire che il collegamento di dispositivi Samsung su schermi esterni tramite l’uscita hdmi, attivasse direttamente la modalità DeX, credendo che quest’ultima si attivasse soltanto attraverso collegamento wifi.
Per quanto riguarda il prezzo non posso proprio lamentarmi, magari avrei preferito qualche euro in meno rispetto alla media dei prezzi di mercato per questi dispositivi presenti nello store.
_________________
PER CONCLUDERE
Direi in definitiva che resta uno strumento geniale che permette di sfruttare questi device castrati dalla presenza di poche connessioni cablate che per quanto obsolete, restano a volte le migliori soluzioni.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo e chiaro nell'averVi fornito consigli utili per un acquisto consapevole.👍