
Milk and honey: Parole d'amore, di dolore, di perdita e di rinascita
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida, Edizione speciale
"Ti preghiamo di riprovare" |
—
| 18,04 € | 7,78 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,60 € | 6,65 € |
Dolore, amore, abbandono, guarigione; questi i temi di cui parla Rupi Kaur in "Milk and honey". Molto più di una raccolta di prose e poesie, questo audiolibro è una Bibbia della femminilità, un universo in cui perdersi, una fonte di gioia e di emozioni profonde.
"Milk and honey" è uno strumento per affrontare, tramite la poesia, un viaggio attraverso i momenti più difficili della vita, perché "il bene è dappertutto, devi solo essere disposto a vederlo". Dure e commoventi, leggere e sconcertanti, le parole di Rupi Kaur, accompagnate dai suoi disegni, toccano profondamente il cuore di tutti coloro che cercano consolazione e coraggio nella forza della poesia. E della sincerità.
- Durata1 ora e 6 minuti
- Data di uscita su Audible20 agosto 2019
- LinguaItaliano
- ASINB07WKSMD6Q
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
4,95€4,95€
I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno comprato anche
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 1 ora e 6 minuti |
---|---|
Autore | Rupi Kaur |
Narratore | Alessandra De Luca |
Data di pubblicazione su Audible.it | 20 agosto 2019 |
Editore | Salani |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B07WKSMD6Q |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 506 in Poesia religiosa e di ispirazione |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Da leggere una poesia alla volta, per assaporare ogni parola e far sedimentare ogni emozione e pensiero che Rupi Kaur porta alla luce, pagina dopo pagina.
Un libro che tutte le donne dovrebbero sempre tenere sul proprio comodino.

Da leggere una poesia alla volta, per assaporare ogni parola e far sedimentare ogni emozione e pensiero che Rupi Kaur porta alla luce, pagina dopo pagina.
Un libro che tutte le donne dovrebbero sempre tenere sul proprio comodino.



questo è il sangue sudore lacrime
di ventun anni
questo è il mio cuore
nelle tue mani
questo è
il ferire
l'amare
lo spezzare
il guarire"
- Rupi Kaur
Milk and Honey è il primo libro di Rupi Kaur. Si tratta di una raccolta di poesie e illustrazioni disegnate a mano, nata per dare un senso alla propria sofferenza.
La vita di questa giovane autrice è infatti stata scossa da traumi a cui cerca creativamente di dare voce e cura attraverso i suoi libri.
Il libro è diviso in 4 capitoli principali - il ferire, l'amare, lo spezzare, il guarire - in cui l'autrice tocca vari temi delicati: fragilità, solitudine, abuso, perdita, abbandono, amore, disperazione, rinascita.
L'ho letteralmente divorato.
È stato un viaggio: ti ritrovi a navigare su parole - ed emozioni - crude e spaventose, ma anche colme di possibilità.
Di cura e di rinascita.
"Il mondo
ti dà
tanto dolore
ed ecco che tu
ne fai oro"
- non c'è cosa più pura

questo è il sangue sudore lacrime
di ventun anni
questo è il mio cuore
nelle tue mani
questo è
il ferire
l'amare
lo spezzare
il guarire"
- Rupi Kaur
Milk and Honey è il primo libro di Rupi Kaur. Si tratta di una raccolta di poesie e illustrazioni disegnate a mano, nata per dare un senso alla propria sofferenza.
La vita di questa giovane autrice è infatti stata scossa da traumi a cui cerca creativamente di dare voce e cura attraverso i suoi libri.
Il libro è diviso in 4 capitoli principali - il ferire, l'amare, lo spezzare, il guarire - in cui l'autrice tocca vari temi delicati: fragilità, solitudine, abuso, perdita, abbandono, amore, disperazione, rinascita.
L'ho letteralmente divorato.
È stato un viaggio: ti ritrovi a navigare su parole - ed emozioni - crude e spaventose, ma anche colme di possibilità.
Di cura e di rinascita.
"Il mondo
ti dà
tanto dolore
ed ecco che tu
ne fai oro"
- non c'è cosa più pura

Io credo che i libri di poesia siano quelli più difficili da giudicare, non tanto perché dipende se sei esperto o no, semplicemente sono scritti talmente personali che, spesso, mettersi a criticare vorrebbe dire sminuire il dolore e il passato dell’autore.
Io oggi sono qui solo per lodare le parole scritte da Rupi in questa raccolta. Sono qui per condividere con voi quello che ho provato leggendo le sue parole, non tanto per il modo in cui sono state scritte.
Mi è stato detto che le poesie di Rupi sono molto più belle in lingua originale, eppure io in queste tradotte ho trovato tanta meraviglia che sono arrivata a pensare a quanto possano essere effettivamente superbe lette in inglese.
Le poesie di Rupi in questo libro sono forti, così come le emozioni che ti fa provare quando ti perdi tra le sue parole. Le senti sulla pelle, ti passano leggere giù per la schiena e ti lasciano i segni, quelli che lei ha cercato di nascondere per anni.
In queste poesie ho letto la crescita di una donna che nella vita ha avuto persone che non l’hanno rispettata come avrebbero dovuto, che non l’hanno amata come avrebbe meritato. C’è una crescita lenta, leggera e impercettibile, una crescita che si mostra in tutto il suo splendore a fine libro: dove le poesie riescono a scaldarti il cuore.
Nella mia normalità tendo ad utilizzare i senga-pagina, ma mai avrei pensato che avrei potuto finirli con il libro di Rupi, mai mi sarei aspettata di rivedermi in così tante macchie d’inchiostro.
Non è facile ritrovare sé stessi nelle parole di altri, eppure nelle sue mi sono sentita a casa, abbracciata e in sicurezza. Mi sono sentita compresa e apprezzata.
Se consiglio questa raccolta di poesie? Sì, senza pensarci due volte. La consiglio anche a chi non si è mai interessato a questo genere e a chi, nelle poesie, ricerca una parte del proprio essere.
𝑒 𝑙𝑢𝑖 𝑡𝑖 𝘩𝑎 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑡𝑎
𝑛𝑜𝑛 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑡𝑖
𝑠𝑒 𝑠𝑒𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎
𝑏𝑎𝑠𝑡𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒
𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑎 𝑒𝑟𝑎
𝑐𝘩𝑒 𝑙𝑜 𝑒𝑟𝑖 𝑎 𝑡𝑎𝑙 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜
𝑐𝘩𝑒 𝑙𝑢𝑖 𝑛𝑜𝑛 è 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑜 𝑎 𝑟𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒"
È stato uno dei primi libri di poesie che ho acquistato, curiosa com’ero di varcare il mondo di Rupi Kaur. Le poesie, divise in quattro tematiche (𝐢𝐥 𝐟𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐚𝐫𝐞, 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐢𝐫𝐞), accarezzano il femminismo, l'amore, la violenza sulle donne e la speranza nel cambiamento.
Ne avevo sentito parlare benissimo e per questo mi aspettavo qualcosa in più. Trovo alcune sue frasi molto belle, in grado di toccare specifiche corde dell'anima, ma altre le reputo banali. Non mi stupisce, però, e tutto sommato non mi ha delusa; possiamo adorare quanto vogliamo un autore, ma non tutto quello che esterna ci deve colpire. E magari le poesie che non mi hanno incantata, hanno rapito molti altri — e viceversa. Ciò non toglie l'intensità e l'importanza degli argomenti trattati, da non sottovalutare mai.
I disegni che accompagnano gli scritti sono molto belli e coerenti con il contenuto delle poesie.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 agosto 2022
𝑒 𝑙𝑢𝑖 𝑡𝑖 𝘩𝑎 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑡𝑎
𝑛𝑜𝑛 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑡𝑖
𝑠𝑒 𝑠𝑒𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎
𝑏𝑎𝑠𝑡𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒
𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑎 𝑒𝑟𝑎
𝑐𝘩𝑒 𝑙𝑜 𝑒𝑟𝑖 𝑎 𝑡𝑎𝑙 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜
𝑐𝘩𝑒 𝑙𝑢𝑖 𝑛𝑜𝑛 è 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑜 𝑎 𝑟𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒"
È stato uno dei primi libri di poesie che ho acquistato, curiosa com’ero di varcare il mondo di Rupi Kaur. Le poesie, divise in quattro tematiche (𝐢𝐥 𝐟𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐚𝐫𝐞, 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐢𝐫𝐞), accarezzano il femminismo, l'amore, la violenza sulle donne e la speranza nel cambiamento.
Ne avevo sentito parlare benissimo e per questo mi aspettavo qualcosa in più. Trovo alcune sue frasi molto belle, in grado di toccare specifiche corde dell'anima, ma altre le reputo banali. Non mi stupisce, però, e tutto sommato non mi ha delusa; possiamo adorare quanto vogliamo un autore, ma non tutto quello che esterna ci deve colpire. E magari le poesie che non mi hanno incantata, hanno rapito molti altri — e viceversa. Ciò non toglie l'intensità e l'importanza degli argomenti trattati, da non sottovalutare mai.
I disegni che accompagnano gli scritti sono molto belli e coerenti con il contenuto delle poesie.

Le recensioni migliori da altri paesi



sono pensieri più che poesie