
L'ultimo arrivato
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Marco Balzano
(Autore, Narratore),
Emons Edizioni
(Editore)
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,25 € | 5,99 € |
CD audio, Audio MP3
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,15 € | 10,00 € |
Affidato a un compaesano, Ninetto detto Pelleossa si lascia alle spalle la Sicilia e, la valigia carica di pacchi di sale, parte verso il Nord. Con timida meraviglia, va alla scoperta di una Milano in pieno boom economico, dove impara il ritmo del lavoro e a distinguere tra amici veri e falsi. E se con gli anni arriveranno prove difficili da affrontare, è nella forza del racconto che Ninetto troverà un riscatto alla sua storia.
©2014 Sellerio (P)2016 Emons Italia srl
- Durata5 ore e 23 minuti
- Data di uscita su Audible29 settembre 2016
- LinguaItaliano
- ASINB01LXU78QZ
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible
Scopri Audible
Un universo con migliaia di audiolibri e podcast da ascoltare senza limiti. Iscriviti, gratis i primi 30 giorni. Scopri di più.

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Offerto da Audible, una società Amazon
Acquista ora
9,95€9,95€
Acquista ora
9,95€9,95€
Acquista un audiolibro o un podcast e sarà tuo per sempre. Se sei iscritto ad Audible puoi usufruire in esclusiva di uno sconto del 30%. Effettuando l'acquisto, accetti i Termini e le condizioni di Audible. Condizioni d'Uso
Offerto da Audible, una società Amazon
I titoli preferiti
Pagina 1 di 1Pagina inizialePagina 1 di 1
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 5 ore e 23 minuti |
---|---|
Autore | Marco Balzano |
Narratore | Marco Balzano |
Data di pubblicazione su Audible.it | 29 settembre 2016 |
Editore | Emons Edizioni |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B01LXU78QZ |
Recensioni clienti
4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
227 valutazioni globali
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 gennaio 2023
Segnala un abuso
Emigrazione e immigrazione nell’ Italia del secondo dopoguerra. Storia di un ragazzo che dalla natia Sicilia passa all’ignota Milano degli anni 50 ove scopre miserie e difficoltà dell’ambiente di vita e di lavoro e coltiva gli acquisiti affetti familiari in modo piuttosto turbolento fino al tentato omicidio che lo porta in carcere, al quale segue un processo di redenzione mediato dalla nipotina. Umano, molto umano.
Utile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 novembre 2022
Racconto di estrema potenza che ti immagini possa diventare immediatamente un film. Davvero un'opera che è già un classico nel suo genere e capace di affascinare anche il lettore più svogliato. Marco Balzano si conferma come uno dei talenti migliori della letteratura dei nostri giorni.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 giugno 2022
Per ragazzi della 1ma e 2da superiore che amano leggere
Recensito in Italia 🇮🇹 il 31 ottobre 2020
Dobbiamo ricordare cosa era l'Italia a metà del 900, e capire la disperazione che obbligava persino i bambini a lasciare la loro casa per sperare in un lavoro, in una dignità umana.
Ricordiamolo quando rifiutiamo gli "altri"
Ricordiamolo quando rifiutiamo gli "altri"
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 ottobre 2020
Siamo leggendo questo libro per un corso Italiano in Olanda.. Sebbene abbiamo sequito gia molte anni le lezione (durante l"inverno), la lingua di questo libro é un po difficile per noi.....Ma abbiamo tutto abbastanza tempo, allora, reusciriamo!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 ottobre 2021
Scritto in forma di diario, protagonista della mia età ma con esperienze di vita molto dure, parla di un'Italia che perfino noi che l'abbiamo vissuta stentiamo a ricordare.
Letto d'un fiato con molto piacere!
Letto d'un fiato con molto piacere!
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 25 ottobre 2015
Romanzo dal linguaggio immediato, chiaro, scorrevole, che porta il lettore ad immedesimarsi nella vita del protagonista. Quasi con leggerezza l'autore ci porta dalla realtà della Sicilia più povera degli anni sessanta alla periferia milanese degli anni settanta, ottanta, fino ad oggi, tra personaggi diversi, ritratti con profondità. Un'umanità vera che si muove tra le sofferenze e le gioie della vita faticosa della classe operaia. Può essere letto da giovani e meno giovani, per alcuni sarà la scoperta di un mondo sconosciuto, per altri un modo per rivivere situazioni del passato già vissuto. Da leggere.
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 aprile 2016
è un romanzo, dunque un testo di fiction, ma è basato su una serie di storie vere, rielaborate in modo molto interessante e coinvolgente. la storia del bambino che a dici anni va da solo a Milano er trovare fortuna non è una storia isolata o inventata. Ben disegnati i personaggi, forte il quadro di riferimento, sia per la premessa in Sicilia, sia per l'arrivo a Milano e i primi anni. Non c'è lieto fine, perchè lo sradicamento produce danni.
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Le recensioni migliori da altri paesi

Venceslau Barrufet Couñago
4,0 su 5 stelle
Un libro para imigrantes y para los que les interese
Recensito in Spagna 🇪🇸 il 9 settembre 2017
Vale la pena leer sobre il picciriddu de Sicilia que harto de sobrevivir de una anchoa con un pan duro al día, decide viajar a Milano para encontrar trabajo a los nueve años.
Vive varias aventuras antes de entrar a trabajar en la fábrica de la Alfa Romeo. Su vida no seguirá un vía tranquila, aunque por ese camino tortuoso se dará cuenta de controlar sus celos y aceptar ayuda. Y sobre todo pedir perdón a su manera.
Vive varias aventuras antes de entrar a trabajar en la fábrica de la Alfa Romeo. Su vida no seguirá un vía tranquila, aunque por ese camino tortuoso se dará cuenta de controlar sus celos y aceptar ayuda. Y sobre todo pedir perdón a su manera.

Madison
4,0 su 5 stelle
Vie d'un enfant pauvre en Sicile dans les années 50.
Recensito in Francia 🇫🇷 il 3 novembre 2020
Roman très touchant qui apporte des révélations sur ce que fut la vie des enfants pauvres du Mezzogiorno au début des années 50. J'ignorais qu'au milieu du 20e siècle des gamins de 10 ans étaient envoyés en Lombardie, souvent livrés à eux-mêmes, avec l'espoir, souvent déçu, d'y trouver une vie meilleure. Ce roman est moins réussi que Resto qui, du même auteur. Certains personnages manquent d'épaisseur mais la lecture est tout de même très agréable. On y retrouve un thème cher à Balzano, celui de la relation parents-enfants.

Mea
5,0 su 5 stelle
one of the best
Recensito in Germania 🇩🇪 il 16 maggio 2019
one of the best book I read in the last 3-4 years.

ZEINA ROLLAND
5,0 su 5 stelle
Le style l'histoire les sentiments le courage et l'espoir je le recommande à tous ceux qui veulent comprendre et toucher d près le pourquoi de l'immigration pourquoi on quitte sa terre et comment on reste à jamais un immigré
Recensito in Francia 🇫🇷 il 6 settembre 2017
Je ne trouve aucun défaut à ce livre
Je l'ai lu d'une traite
Toujours avec beaucoup d'émotion
Bravo pour l'auteur
Je l'ai lu d'une traite
Toujours avec beaucoup d'émotion
Bravo pour l'auteur