Il libro sembra diviso in due parti. Nella prima parte Dawkins ci vuole mostrare la straordinaria complessità della vita e quanto siano inadatti i nostri schemi convenzionali per descriverla/comprenderla. A questo scopo Dawkins dedica molte pagine e molti esempi ma l'implicazione più suggestiva è quella che: " I geni che operano attraverso gli organi e i modelli di comportamento di corpi pluricellulari possono conseguire metodi per assicurare la loro propagazione che non sono disponibili a singole cellule che lavorano individualmente. Un corpo pluricellulare dà ai geni la possibilità di manipolare il mondo, usando strumenti su scala di grandezza molte volte superiore a quella di singole cellule. [...] Per esempio, essi modificano la forma della membrana plasmatica delle cellule. Le cellule interagiscono allora fra di loro in popolazioni immense per produrre effetti di gruppo su vasta scala come un braccio o una gamba [...]. La maggior parte delle proprietà di un organismo che noi possiamo osservare a occhio nudo sono proprietà cosiddette <<emergenti>>." Ed ancora "Gli organismi viventi esistono a vantaggio del DNA piuttosto che l'inverso."
Nella seconda parte del libro Dawkins ci parla esplicitamente dell'aspetto teorico della teoria dell'evoluzione sostenendo che sia l'unica teoria che abbia una pretesa esplicativa della vita. Teorie rivali tipo il lamarckismo non solo non sono corroborate dai fatti ma sono fallaci persino sul piano teorico. "Se ho ragione io ciò significa che, quand'anche non ci fosse alcuna prova reale a favore della teoria darwiniana (ma ovviamente ce ne sono), avremo ancora delle buone ragioni per preferirla a tutte le teorie rivali." Ed ancora: "Io predico che, se mai verrà scoperta una forma di vita in un'altra parte dell'universo, per quanto essa possa essere esotica e bizzarramente aliena, risulterà simile alla vita sulla Terra sotto un aspetto chiave: si evolverà in virtù di una qualche sorta di selezione darwiniana."
"La teoria dell'evoluzione per selezione naturale cumulativa è l'unica teoria a noi nota che sia capace in linea di principio di spiegare l'esistenza della complessità organizzata. Quand'anche le prove empiriche non la favorissero, essa sarebbe ancora la teoria migliore disponibile!"
In definitiva ho trovato il libro molto interessante, tuttavia non sempre altrettanto scorrevole.
-
Acquista questo prodotto e ricevi 90 giorni gratis di streaming musicale con Amazon Music Unlimited
Dopo l'acquisto, riceverai un'email contenente informazioni su come iscriverti ad Amazon Music Unlimited. Questa promozione non si applica ai prodotti digitali. Vedi condizioni