
L'ombra del vento: Il Cimitero dei Libri Dimenticati
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 18,00 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,25 € | — |
- Formato Kindle
7,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
18,00 € - Copertina flessibile
14,25 €
A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita. Perché dal passato iniziano a emergere storie di passioni illecite, di amori impossibili, di amicizie e lealtà assolute, di follia omicida, e un macabro segreto custodito in una villa abbandonata. Una storia in cui Daniel ritrova a poco a poco inquietanti paralleli con la propria vita.
Mystery, romanzo storico e tragedia amorosa, L'ombra del vento fa rivivere la grande tradizione del feuilleton ottocentesco con una sensibilità squisitamente contemporanea. Clamoroso caso editoriale, è il libro che ha imposto Zafón sulla scena internazionale, e da allora non ha smesso di stregare milioni di lettori in tutto il mondo. Prodotto e realizzato da Emons, per conto di Mondadori.
- Durata15 ore e 8 minuti
- Data di uscita su Audible18 aprile 2017
- LinguaItaliano
- ASINB06Y5CPQMT
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99 € al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 15 ore e 8 minuti |
---|---|
Autore | Carlos Ruiz Zafón |
Narratore | Riccardo Bocci |
Data di pubblicazione su Audible.it | 18 aprile 2017 |
Editore | Mondadori Libri S.p.A. |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B06Y5CPQMT |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 85,111 in Letteratura e narrativa (Libri) |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Da provare
Consigliatissimo
Questo è senza dubbio il più bello!
Il primo “incontro” tra Daniel e Julián Carax avviene quando il primo, all’età di undici anni, viene condotto dal padre nel Cimitero dei libri dimenticati, un luogo in cui i libri caduti nell’oblio attendono un nuovo lettore per tornare a vivere, e trova, tra i vari volumi, l’ultimo libro scritto da Carax, L’ombra del vento. Come la tradizione di quel luogo esige, Daniel promise di prendersi cura del volume per sempre: questa scelta influenzerà tutta la sua vita futura.
|| Ogni libro, ogni volume che vedi possiede un’anima, l’anima di chi lo ha scritto e l’anima di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie a esso. ||
Quello che più mi è piaciuto del romanzo è il ruolo fondamentale ricoperto dagli individui. Sono loro il mistero vero da scoprire. Daniel impiega dieci anni della sua vita per cercare di riesumare l’ombra di un uomo che sembra essere caduto nel dimenticatoio e di cui sembra essersi persa qualunque traccia nel mondo. In questa sua quete è accompagnato da personaggi pittoreschi, tra i quali ho preferito senza dubbio il suo migliore amico, Fermín Romero de Torres, un uomo che Daniel raccoglie dalla strada e con un passato di spia. Per me, la storia non sarebbe stata la stessa senza questo personaggio, che è in grado, con le sue frasi piene di saggezza popolare, di conferire a tutto il romanzo una nota di ironia assolutamente necessaria per non rendere la narrazione troppo pesante.
Più apprendiamo, insieme a Daniel e Fermín, della vita di Carax, più ci rendiamo conto delle somiglianze che accomunano la vita dello scrittore e quella del lettore. Sembrano, quasi, due lati della stessa moneta, ma, mentre il destino di Carax è ormai segnato dalle scelte compiute in passato, per Daniel gli errori di Carax finiranno per essere un insegnamento, un modo per non andare incontro al suo stesso destino, e afferrare quella felicità che Carax si è lasciato sfuggire.
|| Ebbi la sicurezza che quel libro mi aveva atteso per anni, probabilmente da prima che nascessi. ||
Barcellona, che fa da sfondo a questa storia, è dipinta da Zafon in maniera magistrale. Ho molto apprezzato l’ambientazione che ha scelto: leggendo le sue parole, sembra davvero di camminare tra quelle strade. La narrazione ha la straordinaria capacità di risultare un viaggio quasi onirico, ma non per questo manchevole di forza, di sangue, di paura, di amore e di rinascita.
Non mi sento di dare il massimo punteggio perché, conoscendo la popolarità del romanzo, avevo delle aspettative molto alte e, seppur sia una lettura che consiglio, il romanzo mi ha solamente sfiorato, lasciandomi una sensazione di benessere, ma non è riuscito a toccarmi del tutto. Mi aspettavo quel quid in più per cadere follemente innamorata e che non ho avuto.
Un libro ben costruito che regala emozioni e brividi. Nelle sue piacevoli pagine oscilla tra il romanzo gotico, la commedia sentimentale e il genere fantasy-horror ma, in realtà, si mantiene sempre nel segno del thriller, un thriller con la T maiuscola.
Lo consiglio!
Le recensioni migliori da altri paesi

Zafon writes beautifully and it is easy to go through the pages simply because there is some poetry and you like the characters interaction. But the plot is so-so. I really liked the first half but it then becomes convoluted. There are two stories going on one is the protagonist and one is his hero's, the misterious writer Julian Carax. The two stories have strong parallels particularly from adolescence onward and I was struggling to remember which character belonged to which story. 150 pages from the end you know how it is going to end and it is all a bit anticlimactic.

Zafon is a genius. I read it in Italian (my mother tongue), though I should have given it a chance with the original spanish version, I'm quite sure that in any other language the narration lose a bit. But nevertheless YOU MUST READ THIS!
I keep it dearly in the special shelf of my library!


