- Nel caso in cui dovessero sorgere problemi con un prodotto delle categorie Elettronica ed Informatica oppure ritieni di avere bisogno di ulteriori informazioni tecniche, puoi trovare qui una lista di contatti dei centri assistenza delle principali marche a cui rivolgersi. Clicca qui per vedere la lista
Libratone Zipp Altoparlante Wireless (360 ° Suono, WiFi, Bluetooth, MultiRoom, Airplay 2, Spotify Connect, 10 Ore Batteria Ricaricabile) - Graphite Grey
Marchio | Libratone |
Colore | Nero |
Tipo di altoparlante | Multiroom |
Nome modello | Zipp |
Durata batteria | 10 Ore |
Peso articolo | 1.5 Chilogrammi |
Sorgente di alimentazione | A batteria |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- 360° FullRoom - la tecnologia acustica FullRoom trasmette le onde sonore in ogni direzione, riempendo così la tua casa con un suono ricco e lussuoso
- Musica Multi-Room - accoppia il tuo ZIPP o ZIPP MINI tra loro grazie alla tecnologia SoundSpace Link, solo così puoi creare un'esperienza audio Multi-Room unica e flessibile
- Personalizzazione - ad ognuno il suo, lascia che sia il tuo ZIPP a rappresentare il tuo stile, cambia cover in pochi secondi in base al tuo umore ed il gioco è fatto, e tu, di che colore sei
- Connessione Internet - utilizza la funzione Spotify Connect o scarica in streaming la tua lista di stazioni radiofoniche preferite direttamente dal Cloud
- Audio streaming senza limiti
È disponibile un modello più recente di questo articolo:
134,95 €
(996)
Disponibilità immediata.
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Libratone ZIPP 2 Smart Wireless Speaker senza fili con Alexa - Nero
- KatzeTatze Passeggino per Cani Automatico per Cani e Gatti 4.3L Distributori Automatici di Cibo per Cani e Gatti, Registra Voce, Timer Digitale, Timer Programmabile Fino a 4 Pasti al Giorno
- UbiBot, dispositivo con termometro wireless con WiFi, controllo di temperatura a distanza, umidità, con monitor luminoso, sensore ambientale, notifiche di app per dispositivi mobili
- SONNENGLAS Mini 250 ml Piccola | Lampada a Energia Solare in un grazioso Barattolo di Vetro | LED bianco caldo | Luce decorativa interno/esterno | Ricarica USB inclusa | Prodotto Equo e Solidale
- Netatmo NRG01-WW Pluviometro Wireless per la Stazione Meteo, Nero
- Dodow - Metronomo Luminoso Progettato per Aiutare ad Addormentarti Più Velocemente, Bianco
Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
- GUYUCOM- Taccuino intelligente riutilizzabile A5 Taccuino Digitale Compatibile con Sistemi Cloud –Carica le note utilizzando l'applicazione iOS/Android, con panno umido per un riutilizzo senza fine
- Libratone ZIPP 2 Smart Wireless Speaker senza fili con Alexa - Nero
- Amazon Basics - Altoparlante wireless per la doccia, con driver da 5 W, ventosa, microfono integrato, blu
- KatzeTatze Passeggino per Cani Automatico per Cani e Gatti 4.3L Distributori Automatici di Cibo per Cani e Gatti, Registra Voce, Timer Digitale, Timer Programmabile Fino a 4 Pasti al Giorno
- Bose SoundLink Diffusore Micro Bluetooth, Nero & Amazon Basics - Custodia per altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Micro, con supporto, colore: nero
- UbiBot, dispositivo con termometro wireless con WiFi, controllo di temperatura a distanza, umidità, con monitor luminoso, sensore ambientale, notifiche di app per dispositivi mobili
Offerte speciali e promozioni
Hai una domanda?
Trova le risposte utilizzando le informazioni sul prodotto, le Q&A e le recensioni
Alla tua domanda potrebbero rispondere venditori, produttori o clienti che hanno acquistato questo prodotto.
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
Colore:Nero- Pile : 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria)
- Is Discontinued By Manufacturer : No
- Dimensioni prodotto : 12.2 x 12.2 x 26.1 cm; 1.5 Kg
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 7 settembre 2015
- Produttore : Libratone
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B0150DT0JI
- Numero modello articolo : LH0032010EU2002
-
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon:
n. 565,597 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 305 in Diffusori da scaffale
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
Descrizione
Riempire la vostra casa con la musica. Lasciati trasportare dal ritmo delle tue canzoni preferite con ZIPP e ZIPP Mini. I nuovi altoparlanti Libratone Wi-Fi/Bluetooth sono stati progettati per riempire ogni tuo momento di musica e per garantirti un'esperienza senza precedenti. Per un suono ancora più travolgente, accoppia più altoparlanti in ogni stanza della tua casa.
Contenuto della confezione
Libratone Zipp, alimentatore con cavo di ricarica, descrizione
Descrizione Prodotto


Libratone SoundSpace
I danesi sono noti per due cose: design minimalista e ingegneria acustica. Libratone è stata fondata nel 2009 con l'obiettivo di unire queste due aree di competenza sperimentando la musica liberamente! E questo è quello che abbiamo fatto.
Libratone stabilisce nuovi standard nel design e nell'audio e ha una gamma di prodotti wireless con forme uniche con tessuti morbidi, colori unici e con un suonoa 360 gradi.
Libratone Zipp altoparlante wireless
Libertà per il tuo suono, gli altri ti seguiranno.
Il Libratone Zipp da 100 W con la sua resistente base bianca e la cover CoolWeave combina una qualità del suono eccezionale con la connettività multi-room. Posiziona i tuoi altoparlanti come vuoi in ogni stanza per creare i tuoi SoundSpace unici. La libertà non ha mai suonato così bene.
- Wi-Fi e connettività Bluetooth
- Connetti fino a sei altoparlanti tramite WLAN con SoundSpace Link (Multiroom)
- Tecnologia FullRoom per un'esperienza audio a 360°
- Pannello di controllo tattile intuitivo con controllo dei gesti
- Vivavoce
- Memorizza fino a cinque stazioni radio online nell'altoparlante
- 8-10 ore di autonomia della batteria
- Funzionamento tramite l'app Libratone gratuita (disponibile su App Store e su Google Play)
|
|
|
|
---|---|---|---|
PortabilitàCon 10 ore di batteria e design portatile senza fili, puoi portare con te lo ZIPP in ogni stanza e in qualsiasi posto. |
Suono 360° FullRoomTutti possono godersi appieno la musica grazie a un design unico e alla tecnologia acustica FullRoom, che diffonde un suono pieno e ricco in ogni direzione. |
Musica multiroomZIPP ha l’opzione multiroom abilitata. Collega fino a 6 casse tramite SoundSpace Link e riempi la tua casa di musica. |
PreimpostazioniI tuoi preferiti sono a portata di tocco. Basta semplicemente memorizzare e riprodurre 5 playlist o stazioni radiofoniche. Riproduci con un semplice tocco. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|
Zipp Mini | Zipp mini Zipp Copenhagen Edition | Zipp New Line | Zipp Copenhagen Edition | |
SoundSpaces Multiroom (WLAN-Dualband 2,4GHz & 5GHz) | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Bluetooth 4.0 | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Misure | Altezza: 22,4cm; Ø: 10cm | Altezza: 22,4cm; Ø: 10cm | Altezza: 26,1cm; Ø: 12,2cm | Altezza: 26,1cm; Ø: 12,2cm |
Peso | 1,1 kg | 1,1 kg | 1,5 kg | 1,5 kg |
Durata batteria | 8-10 ore | 8-10 ore | 8-10 ore | 8-10 ore |
Caratteristiche | Amplificazione integrata di classe D digitale completa, amplificazione del suono DSP adattativa e sistema di protezione degli altoparlanti. Potenza totale 60 watt, tramite 2 canali di amplificazione ottimizzati per DSP | Amplificazione integrata di classe D digitale completa, amplificazione del suono DSP adattativa e sistema di protezione degli altoparlanti. Potenza totale 60 watt, tramite 2 canali di amplificazione ottimizzati per DSP | Amplificazione digitale di Classe D integrata completamente; potenziamento del suono DSP adattivo e sistema di protezione degli altoparlanti. 100 watt in totale, oltre 3 canali di amplificazione ottimizzati per DSP. | Amplificazione digitale di Classe D integrata completamente; potenziamento del suono DSP adattivo e sistema di protezione degli altoparlanti. 100 watt in totale, oltre 3 canali di amplificazione ottimizzati per DSP. |
Caratteristiche sonore | Riflettore a 360 gradi; Woofer al neodimio da 3 pollici; Tweeter al neodimio a cupola morbida da 1 pollice; 2 radiatori a bassa frequenza da 3,5 pollici | Riflettore a 360 gradi; Woofer al neodimio da 3 pollici; Tweeter al neodimio a cupola morbida da 1 pollice; 2 radiatori a bassa frequenza da 3,5 pollici | Riflettore a 360 gradi; Woofer al neodimio da 4 pollici; Tweeter al neodimio a cupola morbida da 2 x 1 pollice; Radiatori a bassa frequenza 2 x 4 pollici | Riflettore a 360 gradi; Woofer al neodimio da 4 pollici; Tweeter al neodimio a cupola morbida da 2 x 1 pollice; Radiatori a bassa frequenza 2 x 4 pollici |
Materiali | Parte superiore e inferiore con superficie in satin bianco, manico in tessuto e cover intercambiabile in materiale Mesh di tendenza. | Superficie superiore e inferiore in alluminio, manico in pelle e rivestimento in lana italiana sostituibile. | Parte superiore e inferiore con superficie in satin bianco, manico in tessuto e cover intercambiabile in materiale Mesh di tendenza. | Parte superiore e inferiore in alluminio, manico in pelle e rivestimento in lana italiana sostituibile. |
Internet radio | Salva fino a cinque stazioni radio preferite e riproducili con il semplice tocco di un pulsante sul simbolo del cuore. | Salva fino a cinque stazioni radio preferite e riproducili con il semplice tocco di un pulsante sul simbolo del cuore. | Salva fino a cinque stazioni radio preferite e riproducili con il semplice tocco di un pulsante sul simbolo del cuore. | Salva fino a cinque stazioni radio preferite e riproducili con il semplice tocco di un pulsante sul simbolo del cuore. |
Recensioni clienti
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
CONNESSIONI
Comincio con il dire che non ne posso già più fare a meno, io ho un cellulare android, un fisso desktop e un macbook pro e senza alcuno problema si riesce a collegare tutti e 3 in modo praticamente istantaneo. Il mac con Airplay è il più comodo, android con il bluetooth e Windows con Airfoil.
Ma in realtà grazie a spotify connect (bisogna farsi il premium) non ne ho neanche bisogno, ho memorizzato le mie playlist sui preferiti della cassa e le riproduco direttemente da li senza usare cellulare o pc. Inoltre se accedi su spotify vedrai quello che la sta riproducendo lo zipp, potrai cambiare canzone o il volume ecc... il tutto in modo intuitivo e senza interruzioni! Davvero davvero comodo!
APP
Penso che con l'ultima versione dell'app (dicembre 2017) abbiano risolto parecchi problemi perchè a differenza delle scorse recensioni l'app prende sempre al primo colpo il mio ZIPP senza dover rifare tutte le volte il setup. Anche il volume è sempre sincronizzato tra app e zipp e, a dimostrazione della cura con cui hanno fatto le cose, anche con il volume di airplay o di spotfiy connect. Nella pratica c'è sempre un solo volume sincronizzato indipendente da dove tu lo stia cambiando.
Per il resto grazia all'App si possono salvare i preferiti (radio o playlist spotify premium) e secegliere i preset di suono sia in base all'equalizzazione sia in base alla posizione (sul pavimento, sul tavolo, in uno scaffale ecc...). E poi si possono connettere più zipp iznieme, ma avendone solo uno non ho potuto provare la cosa.
Unica pecca, avrei messo un equalizzatore del suono manuale.
Ho visto che hanno introddotto il supporto base ad alexa, ma anche questo non l'ho potuto provare.
SUONO
Che dire, la prima volta che l'ho acceso sono rimasto a bocca aperta. Il suono sembra provenire da uno speaker molto più grande e anche a metà del volume è in grado di produrre un suono in grado di coprire benissimo un openspace di 40 metri quadri.
La cosa bella sono sicuramente i bassi che hanno un presenza incredibile, molto simile ad impianti molto più sofisticati, sono molto forti, ma sempre nitidi e precisi e mai fastidiosi.
I medi e gli alti sono ottimi, anche se ho notato che in alcune situazioni vengono un pò sopraffatti dai bassi, sopratutto se lo zipp di trova incassato tra pareti vicine. Insomma per trovare il suono migliore per ogni stanza vale la pena provarlo in posizioni diverse.
Ho provato anche a cambiare i preset, ma alla fine ho notato che quelli neutri sono sempre i più equilibrati, e spostandolo spesso evito di cambiarli tutte le volte.
GENERALE
Te lo porti in giro per casa, la batteria dura effettivamente una decina di ore, bello è bello, riproduce quelle che vuoi con il minino sforzo, è comodissimo e con un bel suono avvolgente e potente.
Certo costicchia, ma un altro prodotto così completo al momento non penso esita sul mercato

Di Roberto Piumatti il 28 dicembre 2017
CONNESSIONI
Comincio con il dire che non ne posso già più fare a meno, io ho un cellulare android, un fisso desktop e un macbook pro e senza alcuno problema si riesce a collegare tutti e 3 in modo praticamente istantaneo. Il mac con Airplay è il più comodo, android con il bluetooth e Windows con Airfoil.
Ma in realtà grazie a spotify connect (bisogna farsi il premium) non ne ho neanche bisogno, ho memorizzato le mie playlist sui preferiti della cassa e le riproduco direttemente da li senza usare cellulare o pc. Inoltre se accedi su spotify vedrai quello che la sta riproducendo lo zipp, potrai cambiare canzone o il volume ecc... il tutto in modo intuitivo e senza interruzioni! Davvero davvero comodo!
APP
Penso che con l'ultima versione dell'app (dicembre 2017) abbiano risolto parecchi problemi perchè a differenza delle scorse recensioni l'app prende sempre al primo colpo il mio ZIPP senza dover rifare tutte le volte il setup. Anche il volume è sempre sincronizzato tra app e zipp e, a dimostrazione della cura con cui hanno fatto le cose, anche con il volume di airplay o di spotfiy connect. Nella pratica c'è sempre un solo volume sincronizzato indipendente da dove tu lo stia cambiando.
Per il resto grazia all'App si possono salvare i preferiti (radio o playlist spotify premium) e secegliere i preset di suono sia in base all'equalizzazione sia in base alla posizione (sul pavimento, sul tavolo, in uno scaffale ecc...). E poi si possono connettere più zipp iznieme, ma avendone solo uno non ho potuto provare la cosa.
Unica pecca, avrei messo un equalizzatore del suono manuale.
Ho visto che hanno introddotto il supporto base ad alexa, ma anche questo non l'ho potuto provare.
SUONO
Che dire, la prima volta che l'ho acceso sono rimasto a bocca aperta. Il suono sembra provenire da uno speaker molto più grande e anche a metà del volume è in grado di produrre un suono in grado di coprire benissimo un openspace di 40 metri quadri.
La cosa bella sono sicuramente i bassi che hanno un presenza incredibile, molto simile ad impianti molto più sofisticati, sono molto forti, ma sempre nitidi e precisi e mai fastidiosi.
I medi e gli alti sono ottimi, anche se ho notato che in alcune situazioni vengono un pò sopraffatti dai bassi, sopratutto se lo zipp di trova incassato tra pareti vicine. Insomma per trovare il suono migliore per ogni stanza vale la pena provarlo in posizioni diverse.
Ho provato anche a cambiare i preset, ma alla fine ho notato che quelli neutri sono sempre i più equilibrati, e spostandolo spesso evito di cambiarli tutte le volte.
GENERALE
Te lo porti in giro per casa, la batteria dura effettivamente una decina di ore, bello è bello, riproduce quelle che vuoi con il minino sforzo, è comodissimo e con un bel suono avvolgente e potente.
Certo costicchia, ma un altro prodotto così completo al momento non penso esita sul mercato



app di gestione completa e con molte interessanti funzioni. l'altoparlante è un pò ingombrante rispetto ai bose soundlink, ma suona benissimo, molto potente e con bassi puliti anche a volume alto.
libratone è una garanzia con questi prodotti
Purtroppo mi tocca rilevare che per quanto concerne la resa sonora il diffusore è da bocciare senza appello. Il suono è freddo, i bassi sono piatti, i medi ovattati (la voce sembra artificiale) e gli alti fastidiosi quando si supera la metà del volume disponibile (sibilanti e, a tratti, gracchianti): tipico dei diffusori da 30-40€. Dato che questo diffusore costa dieci volte tanto trovo incredibile che non si sia riuscito a fare di meglio.
Lascio due stelle solo per l’ampia gamma di connessioni disponibili e perché è l’unica cassa portatile che supporta Spotify Connect.
Le recensioni migliori da altri paesi

Eigentlich haben die Vorrezensenten das Meiste schon zusammen gefasst. Was fehlt ist vlt. ein bißchen Technik.
Der Klang der Libratone Zipp ist tatsächlich mit kleinen HiFi-Regalboxen zu vergleichen, im Preisegment zwischen 300-400€. Aber jeder hört eben anders bzw. hat sich durch diverse Geräte, über die Lebenszeit gerechnet, entsprechend konditionieren lassen.
Streamen per WLAN vom Handy oder Tablet zur Box geht technisch nicht, weil das Handy per WLAN den Sender empfangen müsste und über dasselbe WLAN an die Box weiterreichen müsste. Die Box ist so ausgelegt wie der Chromcast von Google: man wählt am Handy den Sender, welcher dann von der Box selber abgespielt wird und nicht vom Handy zur Box gestreamt wird.
Das obige Szenario geht deshalb auch nur über Bluetooth: man verbindet Handy und Box zusätzlich mittels Bluetooth, Handy holt über WLAN und der Radioapp des Handys den Sender, z.b. per Audials, und streamt den Sender dann vom Handy zur Box per Bluetooth.
Hat den Vorteil, dass man seine Sender in der Handyapp gleich nutzen kann und der App-eigene Equalizer noch dazu genommen werden kann, einschließlich stufenloser Lautstärkeeinstellung, s.u. Der Nachteil: Reichweite von Bluetooth und stärkere Akkunutzung des Handys, weil ja das Handy etwas sendet.
Nach erfolgter Bluetooth-Paarung daran denken, am Handy oder Tablet, die Einstellung zum gepairten Gerät nochmal aufzusuchen. Denn die Libratone hat ja eine Freisprechfunktion was bedeutet, dass ich den Haken bei den Einstelloptionen zum gepairten Gerät, bei 'Telefon-Audio' herausnehme. Denn es werden dort ja zwei Einstellmöglichkeiten angezeigt, nämlich 'Telefon-Audio' und 'Media-Audio'. Ansonsten könnte es zu einem 'Merkwürdigen Verhalten' kommen. Als Voreinstellung sind beide vorgenannten Optionen aktiviert.
Einige, u.a. ich, hatten Probleme auf meinem alten Smartphone mit Android 4.42 die aktuelle App-Version 3.66 zu installieren. Angeblich sei mein Gerät nicht kompatibel. Dank alternativer Downloadquelle, außerhalb vom GooglePlay-Store, ließ sie sich dann doch problemlos aufs Handy bringen - und läuft.
Zumal die Auslieferungsfirmware der Box die Version 4.25 war, aktuell ist die Version 7.08. Per WindowsPC lässt sich die Box zwar auch ins Router-WLAN bringen aber die Firmware nicht updaten, das geht nur per App zuverlässig.
Die Box lief aber mit Auslieferungs-Firmware auch schon gut. Voreingestellte Favoriten sind deutsche Sender gewesen, welche man auch von UKW her kennt.
Als Soundeinstellungen in der Libratone App lassen sich verschiedene Aufstellungsszenarien, sogenannte Raumeinstellungen, auswählen, insgesamt 5 Stück: Neutral, im Freien, Regal, Tisch, Boden.
Dazu noch Toneinstellungen, insgesamt 9 Stück: Neutral, Easy Listening, Weich&Angenehm, House Rock, Jazz Club,
Video, Live-Konzert, Klassisch, Sprache.
Ein frei einstellbarer Equalizer zur Toneinstellung ist in der App nicht vorhanden. Macht aber nichts. Weil die Soundkurven tatsächlich unterschiedlich wirken und nicht nur pro Forma so genannt wurden.
Ausserdem lassen sich bei Bluetooth-Zuspielung ja eh die Equis der Abspiel-App nutzen. Zumal so eine Box ja eh darauf ausgerichtet ist mit der neuen Art von Fernbedienung, genannt Smartphone oder Tablet, bedient zu werden.
Wobei für Internetradio, welches ja direkt durch die Box abgespielt wird, kein Sender dabei war, welcher nicht klanglich mit den o.g. Soundeinstellungen überzeugte.
Ich nutzte bis jetzt hauptsächlich Neutral/ Neutral, Neutral/ Live-Konzert, im Freien/ Neutral, alles in der Wohnung. Ergibt einen schönen vollen Klang.
Ein sogenanntes 'Hohl klingen', ich bezeichne sowas eher als 'Klosound', kann ich bei den Internetsendern so nicht wahrnehmen. Bei Bluetoothzuspielung, z.b. relativ Bassloser Musik, nutzt man eben den Equi in der Abspielapp, z.b. Googles Musikabspielapp-Einstellungen-Equalizer-Bassverstärkung auf 50% oder mehr, je nach Gechmack bzw. Musik.
Zum Stromverbrauch des 'Krachmachers':
- Gerät mit Netzschnur am Stromnetz, mittels 3 Sekunden langem Drücken des Powerknopfes auf 'Aus' gebracht = 0,3W
- per App in Standby = 0,9W, (Standby geht nur per App)
- im Betrieb, Abspielen Internetradio = 4,6W
- im Betrieb, Abspielen Interradio, stumm geschaltet länger als 20sec = 2W
- im Betrieb, Router-WLAN aus, Abspielen per Bluetooth = 3,8W
- Akku-Aufladen, bei Gerät auf 'Aus', bis zu 20W, dauert 2 Stunden, bei 'An' genauso lange,
- Laufzeit bei mir tatsächlich über 10 Stunden, mit I-Radionutzung oder Bluetoothnutzung, bei Lautstärke nicht über 48%
- Handy-Laden an USB-Anschluss, Gerät in Standby = 4,5W
- ,, ,, , Gerät spielt I-Radio (bei Grundlautstärke) = 7,7W
Lautstärke und Stromverbrauch:
Grundlautstärke bis 48% = 4,6W - 4,8W
Lautstärke bei 53% = 5W
Lautstärke bei 58% = ca. 5,4W, was verdammt Laut ist, ohne zu verzerren
Lautstärke bei 70% = ca. 6,2W, noch mehr ,,
mehr hielten meine Ohren nicht aus
Bei Lautstärke 70% war dann auch schön zu sehen wie der Verbrauch sinkt sobald sich der Radiosprecher wieder meldet.
D.h. der Stromverbrauch hängt mit zunehmender Lautstärke vom Inhalt ab, siehe bei 70%, als der Sprecher kam ging der Verbrauch auf 4,6W - 5W runter.
'Booten' der Box nach Einschalten, Firmware 708, und Abspielen I-Radio, ca. 17sec,
Aufwachen aus Standby und Abspielen eines Internetsenders, ca. 1sec,
Umschalten zwischen Internetsendern ca. 1-2 sec., hierbei egal ob per App bedient oder am Gerät.
Umschaltzeit von Internetradio auf Bluetooth = weniger als 1sec, zurück ca. 1-2sec, bei sanfter Umschaltblende.
Ladenutzung des USB-Anschlusses nur bei Standby der Box.
Was könnte man noch verbessern: die Lautstärkeeinstellung, bei Internetradionutzung geht die nämlich nur in Stufen und nicht Stufenlos.Bei Internetradionutzung hat die Box für meinen Geschmack eine zu hohe Grundlautstärke. Man muss dann schon Tricksen, z.b. eine andere Toneinstellung wählen, z.b. Easy Listenning, dadurch kann man die Grundlautstärke noch weiter Absenken. Stufenlose Lautstärkeregelung nur per bzw. bei Bluetooth.
Die Box stellt nach Aufwachen aus Standby den Klang wieder auf Neutral/ Neutral, händisch per App muss man hier also wieder zurück stellen auf die ursprünglich genutzte Einstellung.
Wer DSL-Anschluss hat kann also ruhig auf so eine Box Umsteigen und seine Lieblingsender aus aller Welt hören, in sehr guter Klangqualität. Da verzichte ich sogar auf DABplus, die abgemagerten Bitraten hören sich grotig an, selbst über Lautsprecher meiner Hifi-Anlage.
Was nutzte ich bis jetzt für I-Radio: Yamaha RX-V5000 und Stereo-Regalboxen von Infinity. Was bedeutet für denselben 'Krach' mindestens 30W zu verbrauchen.

The support for this speaker by Libratone can't be faulted, as over the time I have owned it quite a few firmware updates have been made available, each enhancing the unit. The biggest was in March 2017 which reduced the startup time from over 30 seconds to under 10 seconds. it also added a standby sleep function to reduce power consumption. The already long list of supported functions will be increased towards the end of 2017 or the beginning of 2018 with the addition of Amazon Alexa and Apple AirPlay 2. This will really place the Zipp at the top of the pile when it comes to wireless speakers.
I know SONOS will be adding Alexa support to existing speakers but only via the Alexa App or an Echo Dot. If they update the existing lineup to include AirPlay 2 then it would be a tight race, providing you did not want battery portability!
For Android and Windows fans the SONOS may offer a better route, as long as you accept the limitations but for Apple and Mac users the Libratone Zipp is hard to beat due to the simplicity of AirPlay and the fact you can stream anything.
One plus point of the Zipp over SONOS is the fact you can preset up to 5 Internet radio stations or Spotify playlists that can be selected from the speaker without any need to use an App. This can be a great feature for a kitchen speaker when you don't have a phone or tablet to hand.
Overall i love the Zipp and the bold loud sound it can produce but even when listening at low levels it packs a punch often missing from other small speakers.

All I can say is if I hadn't I don't think I would be sitting in the garden listening to a perfectly good Airplay rendition of a HiRes album served up by Roon. In other words - a fancy music server converting a 24bit 96Khz album and serving it to the Zipp via Airplay after having processed it down to 16bit and 44.1Khz. That still annoys me - I wish Libratone would deal with higher rates, but even over DLNA (via Qobuz) I found that it all gets down sampled to 16bit 44.1Khz.
To be expected. Don't know if Airplay 2 will bring any change to this. But even with this I find that Room plays VERY nicely with the Libratone. Enough to say that I have found that the best tonal quality is WITHOUT an of the DSP effects within Libratone ie opting for the flat response. This is always a sign that the audio equipment is good quality.
Forget bluetooth - it's a pain in the rear and best left for hands free calling in the car. WiFi works really well (I did change the SSID of the router to a name with no special characters - apparently that can be a problem) and I have not had a single drop out. Using the radio station facility within Roon has also allowed me to have BBC Radio 3 using its 'HD' stream.
The internal radio station facility of Libratone works well enough, but I don't think the provider offers the HD Radio 3 stream - everything else is fine.
Definitely portable - the handle comes in use - and reasonably attractive (well...unobtrusive as you would want).
Sound quality is better than a Sonos 1 but obviously not as accomplished as a Sonos 5. But they have to be tied to a power socket, so the Zipp is hitting above its weight. The price (just below £200) is definitely worth it. The Zipp is so versatile - a full range of inputs and a VERY EASY control interface (the touch controls on the top of the cylander are easy to use).
A genuine gem - so glad I took all those years before deciding on the Libratone Zipp. Whilst you would probably need a couple of them to have enough volume for a party in the garden, one is sufficient for an outdoors concert :-)
Highly recommended.

The app that is required to setup / manage the speaker / settings is very poor. I had all sorts of problems getting the app on my Android phone to connect and stay connected to the speaker. I eventually got it working by reference to the online help and Libratone support, turns out the app is VERY fussy about the wifi settings. Be prepared to have to adjust settings on your router to get it to work. Once connected the app is ok and having done the setup you don't generally need to use it much.

Al momento, è presente un problema nel caricamento di questo menu.