Troppo piccolo | | 0 |
Un po' piccolo | | 1 |
Vestibilità conforme alla taglia indicata | | 3 |
Un po' largo | | 2 |
Troppo largo | | 0 |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Prezzo: | 26,64€26,64€ - 44,90€44,90€ |
Tutti i prezzi includono l'IVA. |
Taglia del marchio | Italia | Francia | Spagna | UK | US | Vita (cm) |
---|---|---|---|---|---|---|
S | 46 | 3 | 3 | 30 - 32 | XS | 68 - 102 |
M | 48 | 4 | 4 | 32 - 33 | S | 72 - 106 |
L | 50 | 5 | 5 | 33 - 34 | M | 76 - 110 |
XL | 52 | 6 | 6 | 36 - 38 | L | 80 - 114 |
XXL | 54 | 7 | 7 | 40 | XL | 84 - 118 |
- Comodo elastico in vita
- Morbidissimo cotone elasticizzato
- 95% Cotone, 5% Elastan
- Chiusura: Pull On
- Lavabile in lavatrice
- Dotted Camo Men's Boxer Briefs Giftbox
- Non si arricciano sulla coscia
- Boxer da uomo eleganti e di qualità
- Il regalo perfetto da uomo, anche per le vacanze
Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
- Il più apprezzatoin questa serie di prodottiQuesto articolo:Levi's Dotted Camo Men's Boxer Briefs Giftbox Shorts Uomo
Dettagli prodotto
- Dimensioni del collo : 22 x 20 x 4,8 cm; 500 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 30 novembre 2020
- Produttore : Stichd BV
- ASIN : B08PB11PKG
- Numero modello articolo : 701203919
- Categoria : Uomo
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 104,484 in Moda (Visualizza i Top 100 nella categoria Moda)
- n. 427 in Boxer da uomo
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
I boxer da uomo mimetici a pois di Levi's (confezione da 3) sono disponibili in una confezione regalo multipla. Tre boxer alla moda che renderanno felice ogni uomo. Che si tratti di viziare te o qualcun altro, lo stile e la qualità Levi's non deluderanno mai. Regala qualcosa di eccezionale con Levi's. Facili da coordinare con i tuoi jeans.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 19 ottobre 2021
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
L’etichettatura, tradotta anche in lingua italiana, risulta chiara ed esaustiva. Nello specifico è rappresentata da due targhette cucite internamente, le quali, per dimensioni e posizionamento, non arrecano fastidio, per cui non è necessario rimuoverle col pericolo di perdere le preziose informazioni che contengono; mi riferisco, in particolare, alle istruzioni per la manutenzione dell’indumento, che in questa sede affiancano l’indicazione dei materiali realizzativi e il luogo di fabbricazione. A tal riguardo, giova precisare che i boxer in parola vengono prodotti in Pakistan dall’azienda olandese Stichd, specializzata nella fabbricazione di intimo e calze, la quale è licenziataria di brand rinomati, come PUMA, Tommy Hilfiger, Calvin Klein, HEAD e, appunto, LEVI’S. Il consumatore trova, inoltre, altri utili ragguagli sull’articolo nella pagina Amazon, dove, tramite contenuti di carattere testuale e fotografico, viene illustrato in maniera talmente organica e puntuale, che sembra di averlo tra le mani; dato che, una volta fuori dalla confezione, i 3 esemplari recapitatimi rispondono fedelmente all’esposizione e alle immagini predetti, mi astengo dal descriverli in maniera approfondita per evitare di risultare tedioso e soporifero. Reputo più opportuno soffermarmi solo su alcuni dei loro tratti salienti, riportando, per lo più, le impressioni maturate in queste settimane di utilizzo, nella speranza che possano aiutare il potenziale acquirente a comprendere se il prodotto sia o meno congeniale alle proprie esigenze.
I 3 boxer contenuti nella confezione differiscono l’uno dall’altro esclusivamente per la tinta: uno è nero, uno verde “militare” e l’altro “camouflage”. Tutti hanno un elastico in vita, alto poco meno di 4 cm, che reca frontalmente la scritta “Levi’s”; però, mentre nel boxer nero e in quello verde l’elastico è verde con la scritta nera, nel boxer “camouflage” i colori sono invertiti. L’anzidetto assortimento di colori consente illimitate possibilità di abbinamento cromatico e stilistico. La stoffa dei boxer è costituita per il 95% da cotone e per il 5% da elastan (il quale è conosciuto anche come “spandex” o col più noto appellativo commerciale di “Lycra”). L’elastico in vita di cui abbiamo poc’anzi parlato è, invece, composto per il 58% da poliammide, per il 30% da poliestere e per il 12% da elastan. A dispetto della loro componente sintetica, i 3 capi non emettono quegli sgradevoli odori, frutto dei processi di lavorazione, che normalmente i materiali artificiali esalano da nuovi. La grammatura della stoffa è quella leggera del classico “primo strato” (il c.d. “base layer”), ossia dell’abbigliamento intimo “tecnico”, che può essere indossato anche sotto indumenti non sportivi. Tale sottigliezza non deve, tuttavia, indurre a pensare che ci trovi al cospetto di un capo delicato; nel corso della sperimentazione, infatti, tutti gli esemplari hanno rivelato una peculiare resistenza all’abrasione, alla lacerazione e allo strappo; una generale refrattarietà al logorio, che, per il momento, nel mio caso è testimoniata dal mancato verificarsi di fenomeni di bioccolatura (o pilling: i c.d. “pelucchi” e/o “palline”), smagliatura, sfilacciatura e scoloramento.
Al tatto la stoffa risulta abbastanza morbida e rasata; emerge un’uniformità ed una liscezza, che sono sintomatiche di una lavorazione certosina, la quale si evince da una lunga serie di dettagli, che l’economia della presente trattazione non mi consente di analizzare singolarmente. A titolo meramente paradigmatico, mi limito a segnalare: il corretto assemblaggio delle varie componenti; il taglio preciso del tessuto, i cui bordi sono ben arrotondati e, nelle zone più soggette a consunzione, sono ricoperti; l’accuratezza delle cuciture, che sono tutte diritte e con i margini “puliti”, e, nei punti “nevralgici”, sono opportunamente rinforzate. In particolare, troviamo delle rifiniture eseguite con la tecnica del “sopraggitto” (conosciuto anche come “overlock”), la quale, oltre a rendere i bordi esteticamente più gradevoli, ne previene in maniera efficace la sfilacciatura. Ad esser più precisi, in questo caso, se non erro, dovrebbe trattarsi della versione piatta della cucitura “overlock”, ossia la c.d. “flatlock”, che aggiunge ai predetti vantaggi, quello di non risultare fastidiosa.
Per ciò che concerne l’utilizzo, la prima cosa da evidenziare è l’estrema funzionalità di questi boxer. L’eccellente elasticità e flessibilità di cui godono, riconducibili prevalentemente alla componente di elastan presente nel tessuto e al tipo di lavorazione di quest’ultimo, gli permettono di adattarsi egregiamente all’anatomia del corpo e di seguirne i movimenti anche laddove siano abbastanza ampi, a patto, naturalmente, che s’individui la misura corretta attraverso la tabella esplicativa reperibile sul sito del fabbricante. In merito a questo, mi permetto di segnalare che il fitting è piuttosto regolare, per cui basterà optare per la taglia normalmente utilizzata.
La loro vestibilità è davvero pregevole: aderiscono così bene al corpo (almeno nel mio caso), da sembrare quasi una “seconda pelle”; in effetti, esercitano una compressione non di livello elevato, ma, comunque, piuttosto efficace, la quale assicura un valido sostegno ai muscoli, contenendone le vibrazioni e le oscillazioni. Tale attività di stabilizzazione, riconducibile anche all’elastico in vita, che trattiene bene il capo senza stringere eccessivamente (come testimonia l’assenza di solchi sulla cute), non risulta per nulla limitativa della mobilità; infatti, anche laddove si espletino delle attività dinamiche che comportano movimenti bruschi e/o repentini, l’indumento resta al suo posto, non ingenerando alcun fastidio. Tale percezione di comodità permane pure dopo un’intera giornata di utilizzo; merito questo di una sinergia di fattori, tra cui: la conformazione particolarmente ergonomica sia della zona anteriore deputata ad ospitare le parti intime, che è priva di aperture per la minzione, sia di quella posteriore, la quale, priva di cuciture, è realizzata in modo tale da evitare che s’infilino tra le natiche; del giro coscia privo di banda elastica e, quindi, per nulla incline alla “risalita”; dello strato interno spazzolato e delle cuciture piatte, che scongiurano sfregamenti, abrasioni e irritazioni, di cui, in effetti, non ho registrato traccia alcuna, come dei fenomeni allergici. La ragione di questa confortevolezza dev’essere ascritta anche all’efficiente traspirazione. Ho potuto, infatti, notare che il sudore, anziché stagnare sulla cute ed esserne assorbito, viene rapidamente veicolato all’esterno, sulla superficie dei boxer. La pelle, quindi, non rimane umida e la stoffa, anziché inzupparsi, si asciuga rapidamente, senza generare quei cattivi odori spesso forieri di una proliferazione batterica. Quest’efficace sistema di ventilazione fa sì che il corpo resti fresco ed asciutto, in quanto si viene a creare una sorta di effetto isolante, una “barriera” che assicura il mantenimento di una temperatura costante (la c.d. “termoregolazione”), la quale, durante lo svolgimento delle attività sportive, si rivela particolarmente importante, in quanto migliora la prestazione e riduce il rischio di problemi fisici dovuti agli sbalzi termici. Tengo a sottolineare che l’aerazione è apprezzabile anche nella zona anteriore, dove trovano alloggio gli organi genitali, sebbene in questo caso, diversamente da altri modelli, non ci sia una fodera traforata in grado di favorire il passaggio d’aria.
La praticità di questo capo viene, inoltre, accresciuta, non solo dall’elevata scorrevolezza del tessuto, che permette di calzarlo e toglierlo agevolmente, ma anche dalla sua c.d. “easy care”, ovvero facilità di lavaggio, che viene enfatizzata da una rapida asciugatura, la quale è riconducibile alla traspirabilità del tessuto, poc’anzi evocata. Nello specifico, giusta l’etichetta, può essere lavato in lavatrice fino a 40°C, ma non a secco; non è, inoltre, né candeggiabile, né trattabile con l’asciugatrice, né stirabile. Personalmente, lo lavo a mano in acqua fredda, da solo o con indumenti di colori simili, impiegando un detergente delicato e senza ammorbidente; poi, dopo averlo strizzato delicatamente, senza torsioni, lo metto ad asciugare in verticale all’aria aperta, evitando l’esposizione diretta ai raggi solari. È il classico capo “wash-and-wear”, che, una volta asciutto, non presenta grinze e, in generale, ha poca tendenza a stropicciarsi. Aggiungo, al riguardo, che i numerosi lavaggi, sinora eseguiti in scrupolosa osservanza del predetto protocollo manutentivo, non hanno comportato la benché minima alterazione delle sue caratteristiche tecniche ed estetiche, le quali, del resto, come già accennato, non sono state pregiudicate neanche dall’uso intensivo fatto; in particolare, su tutti e tre gli esemplari la stoffa ha mantenuto le dimensioni (tanto in termini di lunghezza quanto di larghezza), l’intensità cromatica, la lucentezza, la tessitura e l’elasticità originarie; l’elastico in vita è rimasto integro.
§. Le considerazioni finali.
Da persona priva di specifiche conoscenze in campo merceologico, ritengo che quest’articolo sia realizzato con materiali di buona qualità, tecnicamente evoluti e destinatati a durare nel tempo. Lo giudico appagante sotto il profilo della funzionalità e della versatilità, che sono essenzialmente frutto di soluzioni progettuali indovinate. Reputo, inoltre, che soddisfi pienamente il gusto estetico, grazie alla sua lampante ricercatezza e raffinatezza, di cui l’apprezzabile accuratezza della fattura e delle rifiniture è uno dei principali prodromi.
Questa serie di considerazioni mi portano a giudicare equo il costo di 30,99 euro, al quale viene attualmente commercializzato il set da 3 boxer nella taglia e colori da me scelti; un importo, che, tutto sommato, giudico anche piuttosto concorrenziale, visto che equivale ad un prezzo unitario di poco superiore ai 10 euro, il quale, tenendo conto del brand di cui stiamo parlando e del livello qualitativo di cui è prodromico, è abbastanza contenuto.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 ottobre 2021
L’etichettatura, tradotta anche in lingua italiana, risulta chiara ed esaustiva. Nello specifico è rappresentata da due targhette cucite internamente, le quali, per dimensioni e posizionamento, non arrecano fastidio, per cui non è necessario rimuoverle col pericolo di perdere le preziose informazioni che contengono; mi riferisco, in particolare, alle istruzioni per la manutenzione dell’indumento, che in questa sede affiancano l’indicazione dei materiali realizzativi e il luogo di fabbricazione. A tal riguardo, giova precisare che i boxer in parola vengono prodotti in Pakistan dall’azienda olandese Stichd, specializzata nella fabbricazione di intimo e calze, la quale è licenziataria di brand rinomati, come PUMA, Tommy Hilfiger, Calvin Klein, HEAD e, appunto, LEVI’S. Il consumatore trova, inoltre, altri utili ragguagli sull’articolo nella pagina Amazon, dove, tramite contenuti di carattere testuale e fotografico, viene illustrato in maniera talmente organica e puntuale, che sembra di averlo tra le mani; dato che, una volta fuori dalla confezione, i 3 esemplari recapitatimi rispondono fedelmente all’esposizione e alle immagini predetti, mi astengo dal descriverli in maniera approfondita per evitare di risultare tedioso e soporifero. Reputo più opportuno soffermarmi solo su alcuni dei loro tratti salienti, riportando, per lo più, le impressioni maturate in queste settimane di utilizzo, nella speranza che possano aiutare il potenziale acquirente a comprendere se il prodotto sia o meno congeniale alle proprie esigenze.
I 3 boxer contenuti nella confezione differiscono l’uno dall’altro esclusivamente per la tinta: uno è nero, uno verde “militare” e l’altro “camouflage”. Tutti hanno un elastico in vita, alto poco meno di 4 cm, che reca frontalmente la scritta “Levi’s”; però, mentre nel boxer nero e in quello verde l’elastico è verde con la scritta nera, nel boxer “camouflage” i colori sono invertiti. L’anzidetto assortimento di colori consente illimitate possibilità di abbinamento cromatico e stilistico. La stoffa dei boxer è costituita per il 95% da cotone e per il 5% da elastan (il quale è conosciuto anche come “spandex” o col più noto appellativo commerciale di “Lycra”). L’elastico in vita di cui abbiamo poc’anzi parlato è, invece, composto per il 58% da poliammide, per il 30% da poliestere e per il 12% da elastan. A dispetto della loro componente sintetica, i 3 capi non emettono quegli sgradevoli odori, frutto dei processi di lavorazione, che normalmente i materiali artificiali esalano da nuovi. La grammatura della stoffa è quella leggera del classico “primo strato” (il c.d. “base layer”), ossia dell’abbigliamento intimo “tecnico”, che può essere indossato anche sotto indumenti non sportivi. Tale sottigliezza non deve, tuttavia, indurre a pensare che ci trovi al cospetto di un capo delicato; nel corso della sperimentazione, infatti, tutti gli esemplari hanno rivelato una peculiare resistenza all’abrasione, alla lacerazione e allo strappo; una generale refrattarietà al logorio, che, per il momento, nel mio caso è testimoniata dal mancato verificarsi di fenomeni di bioccolatura (o pilling: i c.d. “pelucchi” e/o “palline”), smagliatura, sfilacciatura e scoloramento.
Al tatto la stoffa risulta abbastanza morbida e rasata; emerge un’uniformità ed una liscezza, che sono sintomatiche di una lavorazione certosina, la quale si evince da una lunga serie di dettagli, che l’economia della presente trattazione non mi consente di analizzare singolarmente. A titolo meramente paradigmatico, mi limito a segnalare: il corretto assemblaggio delle varie componenti; il taglio preciso del tessuto, i cui bordi sono ben arrotondati e, nelle zone più soggette a consunzione, sono ricoperti; l’accuratezza delle cuciture, che sono tutte diritte e con i margini “puliti”, e, nei punti “nevralgici”, sono opportunamente rinforzate. In particolare, troviamo delle rifiniture eseguite con la tecnica del “sopraggitto” (conosciuto anche come “overlock”), la quale, oltre a rendere i bordi esteticamente più gradevoli, ne previene in maniera efficace la sfilacciatura. Ad esser più precisi, in questo caso, se non erro, dovrebbe trattarsi della versione piatta della cucitura “overlock”, ossia la c.d. “flatlock”, che aggiunge ai predetti vantaggi, quello di non risultare fastidiosa.
Per ciò che concerne l’utilizzo, la prima cosa da evidenziare è l’estrema funzionalità di questi boxer. L’eccellente elasticità e flessibilità di cui godono, riconducibili prevalentemente alla componente di elastan presente nel tessuto e al tipo di lavorazione di quest’ultimo, gli permettono di adattarsi egregiamente all’anatomia del corpo e di seguirne i movimenti anche laddove siano abbastanza ampi, a patto, naturalmente, che s’individui la misura corretta attraverso la tabella esplicativa reperibile sul sito del fabbricante. In merito a questo, mi permetto di segnalare che il fitting è piuttosto regolare, per cui basterà optare per la taglia normalmente utilizzata.
La loro vestibilità è davvero pregevole: aderiscono così bene al corpo (almeno nel mio caso), da sembrare quasi una “seconda pelle”; in effetti, esercitano una compressione non di livello elevato, ma, comunque, piuttosto efficace, la quale assicura un valido sostegno ai muscoli, contenendone le vibrazioni e le oscillazioni. Tale attività di stabilizzazione, riconducibile anche all’elastico in vita, che trattiene bene il capo senza stringere eccessivamente (come testimonia l’assenza di solchi sulla cute), non risulta per nulla limitativa della mobilità; infatti, anche laddove si espletino delle attività dinamiche che comportano movimenti bruschi e/o repentini, l’indumento resta al suo posto, non ingenerando alcun fastidio. Tale percezione di comodità permane pure dopo un’intera giornata di utilizzo; merito questo di una sinergia di fattori, tra cui: la conformazione particolarmente ergonomica sia della zona anteriore deputata ad ospitare le parti intime, che è priva di aperture per la minzione, sia di quella posteriore, la quale, priva di cuciture, è realizzata in modo tale da evitare che s’infilino tra le natiche; del giro coscia privo di banda elastica e, quindi, per nulla incline alla “risalita”; dello strato interno spazzolato e delle cuciture piatte, che scongiurano sfregamenti, abrasioni e irritazioni, di cui, in effetti, non ho registrato traccia alcuna, come dei fenomeni allergici. La ragione di questa confortevolezza dev’essere ascritta anche all’efficiente traspirazione. Ho potuto, infatti, notare che il sudore, anziché stagnare sulla cute ed esserne assorbito, viene rapidamente veicolato all’esterno, sulla superficie dei boxer. La pelle, quindi, non rimane umida e la stoffa, anziché inzupparsi, si asciuga rapidamente, senza generare quei cattivi odori spesso forieri di una proliferazione batterica. Quest’efficace sistema di ventilazione fa sì che il corpo resti fresco ed asciutto, in quanto si viene a creare una sorta di effetto isolante, una “barriera” che assicura il mantenimento di una temperatura costante (la c.d. “termoregolazione”), la quale, durante lo svolgimento delle attività sportive, si rivela particolarmente importante, in quanto migliora la prestazione e riduce il rischio di problemi fisici dovuti agli sbalzi termici. Tengo a sottolineare che l’aerazione è apprezzabile anche nella zona anteriore, dove trovano alloggio gli organi genitali, sebbene in questo caso, diversamente da altri modelli, non ci sia una fodera traforata in grado di favorire il passaggio d’aria.
La praticità di questo capo viene, inoltre, accresciuta, non solo dall’elevata scorrevolezza del tessuto, che permette di calzarlo e toglierlo agevolmente, ma anche dalla sua c.d. “easy care”, ovvero facilità di lavaggio, che viene enfatizzata da una rapida asciugatura, la quale è riconducibile alla traspirabilità del tessuto, poc’anzi evocata. Nello specifico, giusta l’etichetta, può essere lavato in lavatrice fino a 40°C, ma non a secco; non è, inoltre, né candeggiabile, né trattabile con l’asciugatrice, né stirabile. Personalmente, lo lavo a mano in acqua fredda, da solo o con indumenti di colori simili, impiegando un detergente delicato e senza ammorbidente; poi, dopo averlo strizzato delicatamente, senza torsioni, lo metto ad asciugare in verticale all’aria aperta, evitando l’esposizione diretta ai raggi solari. È il classico capo “wash-and-wear”, che, una volta asciutto, non presenta grinze e, in generale, ha poca tendenza a stropicciarsi. Aggiungo, al riguardo, che i numerosi lavaggi, sinora eseguiti in scrupolosa osservanza del predetto protocollo manutentivo, non hanno comportato la benché minima alterazione delle sue caratteristiche tecniche ed estetiche, le quali, del resto, come già accennato, non sono state pregiudicate neanche dall’uso intensivo fatto; in particolare, su tutti e tre gli esemplari la stoffa ha mantenuto le dimensioni (tanto in termini di lunghezza quanto di larghezza), l’intensità cromatica, la lucentezza, la tessitura e l’elasticità originarie; l’elastico in vita è rimasto integro.
§. Le considerazioni finali.
Da persona priva di specifiche conoscenze in campo merceologico, ritengo che quest’articolo sia realizzato con materiali di buona qualità, tecnicamente evoluti e destinatati a durare nel tempo. Lo giudico appagante sotto il profilo della funzionalità e della versatilità, che sono essenzialmente frutto di soluzioni progettuali indovinate. Reputo, inoltre, che soddisfi pienamente il gusto estetico, grazie alla sua lampante ricercatezza e raffinatezza, di cui l’apprezzabile accuratezza della fattura e delle rifiniture è uno dei principali prodromi.
Questa serie di considerazioni mi portano a giudicare equo il costo di 30,99 euro, al quale viene attualmente commercializzato il set da 3 boxer nella taglia e colori da me scelti; un importo, che, tutto sommato, giudico anche piuttosto concorrenziale, visto che equivale ad un prezzo unitario di poco superiore ai 10 euro, il quale, tenendo conto del brand di cui stiamo parlando e del livello qualitativo di cui è prodromico, è abbastanza contenuto.


















I boxer sono realizzati interamente in puro cotone a parte la fascia elastica che è in elastan, le tonalità dei colori sono esteticamente appaganti, la stampa sul modello camo è di alta qualità.
La taglia che ho preso XL veste abbondante, quindi li ho trovati comodi e non troppo aderenti.
La confezione invece è perfetta anche per fare un regalo senza bisogno di impacchettarli, è realizzata con un elegante cartone rigido blu, striscia rossa al centro e il logo Levi’s dorato.
Inoltre la chiusura della confezione è magnetica.
Prodotto di eccellente qualità ad un prezzo non eccessivo, consigliato!

Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 ottobre 2021
I boxer sono realizzati interamente in puro cotone a parte la fascia elastica che è in elastan, le tonalità dei colori sono esteticamente appaganti, la stampa sul modello camo è di alta qualità.
La taglia che ho preso XL veste abbondante, quindi li ho trovati comodi e non troppo aderenti.
La confezione invece è perfetta anche per fare un regalo senza bisogno di impacchettarli, è realizzata con un elegante cartone rigido blu, striscia rossa al centro e il logo Levi’s dorato.
Inoltre la chiusura della confezione è magnetica.
Prodotto di eccellente qualità ad un prezzo non eccessivo, consigliato!



PRODOTTO
tripack di boxer dotted Camo di levi's venduti da Amazon. Alla consegna il prodotto è nuovo e sigillato. Al tatto il tessuto è morbido e confortevole (95% cotone e 5% elastan). La vestibilità è leggermente abbondante, io indosso una 50 e ho ordinato una M. L'elastico in vita ha una buona tenuta ed è sufficientemente alto da non fare laccio e segnare la pelle. Prodotto in Pakistan
LOGISTICA
Imballaggio adeguato a proteggere il contenuto e spedizione puntuale
CONCLUSIONI
i boxer sono validi, comodi e ben rifiniti. Il prezzo è leggermente alto, 11 euro a capo (prezzo al momento della recensione). Unico neo riguarda l'estetica: il boxer mimetico è proprio brutto da vedere e il logo enorme sull'elastico è pacchiano, ma questo dipende dai gusti di ognuno

PRODOTTO
tripack di boxer dotted Camo di levi's venduti da Amazon. Alla consegna il prodotto è nuovo e sigillato. Al tatto il tessuto è morbido e confortevole (95% cotone e 5% elastan). La vestibilità è leggermente abbondante, io indosso una 50 e ho ordinato una M. L'elastico in vita ha una buona tenuta ed è sufficientemente alto da non fare laccio e segnare la pelle. Prodotto in Pakistan
LOGISTICA
Imballaggio adeguato a proteggere il contenuto e spedizione puntuale
CONCLUSIONI
i boxer sono validi, comodi e ben rifiniti. Il prezzo è leggermente alto, 11 euro a capo (prezzo al momento della recensione). Unico neo riguarda l'estetica: il boxer mimetico è proprio brutto da vedere e il logo enorme sull'elastico è pacchiano, ma questo dipende dai gusti di ognuno




Con un tessuto composto da cotone al 95% ed elastan al 5% e cuciture ridotte al minimo e dallo spessore limitato, sono confortevoli sulla pelle e riescono ad offrire il supporto necessario, senza determinare alcuna costrizione.
Aderiscono al corpo e non creano ingombro, così da poter essere tranquillamente indossati con pantaloni di tipo slim.
L’elasticità del tessuto e l’elastico posizionato in vita consentono ai boxer di rimanere stabilmente in posizione.
Buono è il livello di traspirabilità, che permette di impiegarli anche durante l’attività sportiva.
Curato ed adeguato è il confezionamento, che presenta bene il prodotto, fornendo la necessaria valorizzazione. Esso consiste in una scatola in cartone robusto, con chiusura magnetica, che è caratterizzata da una grafica molto elegante.
Venduti nel pack da 3 pezzi al prezzo di €26,19 sono convenienti.
A mio parere, si propongono come una buona scelta per diventare un regalo per Natale o per altre occasioni.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Segnalo di aver ricevuto gratuitamente l’articolo nell’ambito del programma Amazon Vine per testarlo e recensirlo in maniera oggettiva.
Augurandomi di avervi fornito un utile supporto per i vostri acquisti, vi saluto.

Con un tessuto composto da cotone al 95% ed elastan al 5% e cuciture ridotte al minimo e dallo spessore limitato, sono confortevoli sulla pelle e riescono ad offrire il supporto necessario, senza determinare alcuna costrizione.
Aderiscono al corpo e non creano ingombro, così da poter essere tranquillamente indossati con pantaloni di tipo slim.
L’elasticità del tessuto e l’elastico posizionato in vita consentono ai boxer di rimanere stabilmente in posizione.
Buono è il livello di traspirabilità, che permette di impiegarli anche durante l’attività sportiva.
Curato ed adeguato è il confezionamento, che presenta bene il prodotto, fornendo la necessaria valorizzazione. Esso consiste in una scatola in cartone robusto, con chiusura magnetica, che è caratterizzata da una grafica molto elegante.
Venduti nel pack da 3 pezzi al prezzo di €26,19 sono convenienti.
A mio parere, si propongono come una buona scelta per diventare un regalo per Natale o per altre occasioni.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Segnalo di aver ricevuto gratuitamente l’articolo nell’ambito del programma Amazon Vine per testarlo e recensirlo in maniera oggettiva.
Augurandomi di avervi fornito un utile supporto per i vostri acquisti, vi saluto.









Le recensioni migliori da altri paesi




