Opzioni di acquisto
Prezzo di copertina: | EUR 17,00 |
Prezzo Kindle: | EUR 8,99 Risparmia EUR 8,01 (47%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Lei che non tocca mai terra di [Andrea Donaera]](https://m.media-amazon.com/images/I/310JHz3P64L._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Lei che non tocca mai terra Formato Kindle
Andrea Donaera (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 16,14 € | 8,50 € |
- Età di letturaDa 12 anni in su
- LinguaItaliano
- EditoreNN editore
- Data di pubblicazione9 settembre 2021
Dettagli prodotto
- ASIN : B09FKC8LQY
- Editore : NN editore (9 settembre 2021)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2851 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 242 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 73,949 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 30,812 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- n. 41,454 in Adolescenti e ragazzi (Libri)
- n. 91,132 in Letteratura e narrativa (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 9 settembre 2021
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Questo distacco è stato provocato da papa Nanni, lo zio di Miriam.
È un esorcista che ha preso Andrea sotto la sua protezione creandone un allievo, una forma di adepto che riesce a manipolare psicologicamente.
Papa Nanni fa credere ad Andrea che l'amore che provano i due ragazzi corrisponde al Male e lo costringe ad allontanarsi da Miriam, dal demonio che abita dentro lei.
Ma in questi giorni di assenza succede una disgrazia. Miriam ha avuto un incidente, è stata investita da un auto.
Ora Miriam è in coma, immobile su un letto.
Il senso di colpa di Andrea è incontrollabile. Perché si è allontanato da lei? Non si da pace.
"𝑰𝒍 𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒔𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒎𝒂𝒏𝒅𝒂, 𝒔𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒗𝒂𝒔𝒂, 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆. 𝑽𝒆𝒓𝒐?" (...) 𝑬𝒔𝒂𝒕𝒕𝒐 (..) 𝑴𝒂 𝒍'𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆 è 𝒑𝒊ù 𝒇𝒐𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒂𝒍𝒆. 𝑵𝒐?."
Andrea la ama e glielo ripete ogni giorno.
Andrea riesce a sentire i suoi pensieri e si parlano in un limbo visionario.
Un Viaggio corale di flussi di coscienza dove si intersecano anche le voci di Gabry, la sua migliore amica e dei genitori Lucio e Mara, rivolgendosi a Miriam durante le sessioni di Talking cura.
È un dialogo a senso unico, doloroso, dolce, atroce, amorevole, lancinante.
Monologhi che danno voce ai ricordi dolci del padre, della 'piccina sua', ma anche urli strazianti di una madre alla deriva che sprigiona un dolore rabbioso e incontrollabile.
Loro parlano.
Lei sente.
Loro parlano al vuoto.
Lei ascolta, ricorda, galleggia.
Loro parlano al nulla.
Lei vorrebbe che la sentissero, la sentono loro la stanza che trema, la luce che trema?
Un silenzio abissale.
Spettatrice muta e immobile.
Lei non vuole che questo sia per sempre.
Non vuole essere La bella addormentata nel bosco.
•
È un dolore che ti entra dentro, liquido denso che si insinua tra gli interstizi del tuo corpo e naviga, si diffonde e arriva fino al cuore tramortendolo e immobilizzandolo come l'effetto velenoso di morso di un serpente.
•
In una parola DEVASTANTE !!!
•
Se hai amato la scrittura feroce e graffiante di Donaera in 𝘐𝘰 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘢 𝘉𝘦𝘴𝘵𝘪𝘢, non puoi assolutamente perderti questa nuova uscita.
Solo in lui ho trovato questa grande capacità di far entrare il lettore all'interno delle menti dei personaggi.
•
Un altro pugno allo stomaco con una prosa cruda e creativa, visionaria e teatrale.
•
Il 𝗠𝗔𝗟𝗘 in questo libro abbonda in quantità enormi, si trasforma in potere e prende le sembianze di segnali dettati dalla volontà di Dio.
•
Sono costretta a chiedervi per la seconda volta e a breve distanza, di fidarvi ancora una volta di me.....
E c'è sempre Donaera di mezzo 😅.
•
In sintesi è una storia che non ti aspetti, crudissima ma scritta con poesia e sensibilità. Un libro sorprendente, non adatto a ragazzi troppo giovani per il linguaggio carico e a volte un pò troppo azzardato.
•
•
•
Andrea..... non ho parole per ringraziarti di queste due perle nere . Aspetto ansiosamente il prossimo 🖤

Recensito in Italia il 9 settembre 2021
Questo distacco è stato provocato da papa Nanni, lo zio di Miriam.
È un esorcista che ha preso Andrea sotto la sua protezione creandone un allievo, una forma di adepto che riesce a manipolare psicologicamente.
Papa Nanni fa credere ad Andrea che l'amore che provano i due ragazzi corrisponde al Male e lo costringe ad allontanarsi da Miriam, dal demonio che abita dentro lei.
Ma in questi giorni di assenza succede una disgrazia. Miriam ha avuto un incidente, è stata investita da un auto.
Ora Miriam è in coma, immobile su un letto.
Il senso di colpa di Andrea è incontrollabile. Perché si è allontanato da lei? Non si da pace.
"𝑰𝒍 𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒔𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒎𝒂𝒏𝒅𝒂, 𝒔𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒗𝒂𝒔𝒂, 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆. 𝑽𝒆𝒓𝒐?" (...) 𝑬𝒔𝒂𝒕𝒕𝒐 (..) 𝑴𝒂 𝒍'𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆 è 𝒑𝒊ù 𝒇𝒐𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒂𝒍𝒆. 𝑵𝒐?."
Andrea la ama e glielo ripete ogni giorno.
Andrea riesce a sentire i suoi pensieri e si parlano in un limbo visionario.
Un Viaggio corale di flussi di coscienza dove si intersecano anche le voci di Gabry, la sua migliore amica e dei genitori Lucio e Mara, rivolgendosi a Miriam durante le sessioni di Talking cura.
È un dialogo a senso unico, doloroso, dolce, atroce, amorevole, lancinante.
Monologhi che danno voce ai ricordi dolci del padre, della 'piccina sua', ma anche urli strazianti di una madre alla deriva che sprigiona un dolore rabbioso e incontrollabile.
Loro parlano.
Lei sente.
Loro parlano al vuoto.
Lei ascolta, ricorda, galleggia.
Loro parlano al nulla.
Lei vorrebbe che la sentissero, la sentono loro la stanza che trema, la luce che trema?
Un silenzio abissale.
Spettatrice muta e immobile.
Lei non vuole che questo sia per sempre.
Non vuole essere La bella addormentata nel bosco.
•
È un dolore che ti entra dentro, liquido denso che si insinua tra gli interstizi del tuo corpo e naviga, si diffonde e arriva fino al cuore tramortendolo e immobilizzandolo come l'effetto velenoso di morso di un serpente.
•
In una parola DEVASTANTE !!!
•
Se hai amato la scrittura feroce e graffiante di Donaera in 𝘐𝘰 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘢 𝘉𝘦𝘴𝘵𝘪𝘢, non puoi assolutamente perderti questa nuova uscita.
Solo in lui ho trovato questa grande capacità di far entrare il lettore all'interno delle menti dei personaggi.
•
Un altro pugno allo stomaco con una prosa cruda e creativa, visionaria e teatrale.
•
Il 𝗠𝗔𝗟𝗘 in questo libro abbonda in quantità enormi, si trasforma in potere e prende le sembianze di segnali dettati dalla volontà di Dio.
•
Sono costretta a chiedervi per la seconda volta e a breve distanza, di fidarvi ancora una volta di me.....
E c'è sempre Donaera di mezzo 😅.
•
In sintesi è una storia che non ti aspetti, crudissima ma scritta con poesia e sensibilità. Un libro sorprendente, non adatto a ragazzi troppo giovani per il linguaggio carico e a volte un pò troppo azzardato.
•
•
•
Andrea..... non ho parole per ringraziarti di queste due perle nere . Aspetto ansiosamente il prossimo 🖤

Lei che non tocca mai terra è l'ultima pubblicazione di NN Editore nonché il secondo romanzo dell'autore italiano Andrea Donaera.
Le assonanze con il libro precedente, Io sono la bestia (QUI su Amazon) saranno piuttosto evidenti a chi ha già letto il suo esordio, tanto che ad un certo punto viene naturale aspettarsi un colpo di scena presente nel primo libro e che potrebbe essere coerente anche in questo e, paradossalmente, è proprio la sua mancanza a colpire!
Oltre alle tematiche comuni incorreremo, ad un certo punto, in quello che potrebbe essere un cameo del primo libro (viene nominata una persona che ha lo stesso nome di uno dei personaggi principali di Io sono la Bestia) e che fa pensare al lettore che questi eventi siano temporalmente successivi a quelli del testo precedente.
Le assonanze nelle tematiche fanno pensare ad un forte elemento autobiografico (che viene, dunque, riportato in entrambi i testi perché caro allo scrittore) e ad aumentare questa sensazione concorrono anche altri due elementi:
- All'interno del testo uno dei personaggi si chiama Andrea e fa un gioco di parole con il suo ipotetico cognome – Donaera.
- All'inizio del libro, prima ancora che cominci, troverete la seguente scritta criptica: Gli eventi descritti in questo libro sono frutto di immaginazione. Si sono svolti a Gallipoli tra il 22 dicembre 2007 e il 20 gennaio 2008.
La struttura è molto particolare: ci sono diversi punti di vista che cambiano non solo nel personaggio che narra ma anche nella tecnica stilistica. Troverete sia capitoli di dialogo (molto particolari), sia monologhi (o simil tali), sia capitoli in prima persona che capitoli in seconda persona, con la narratrice che si rivolge a sé stessa.
il resto della recensione su Leggo Quando Voglio