
Estratto Audible
In riproduzione…
Caricamento…
In pausa
Il segno dell'untore
Audiolibro Audible
– Integrale
Visualizza tutti i formati e le edizioni
Nascondi altri formati ed edizioni
Prezzo Amazon
|
Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare"
|
— | — |
Audiolibro Audible, Integrale
"Ti preghiamo di riprovare"
|
0,00 €
|
Gratis i primi 30 giorni con Audible |
©2012 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2020 Audible Studios
Ascolta con l'app gratuita Audible sui tuoi dispositivi iOS, Android e Windows.
Scopri Audible
Oltre 60.000 audiolibri e podcast senza limiti. Iscriviti, gratis i primi 30 giorni.
Iscriviti ora.
- Accedi senza limiti ad oltre 60.000 titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99 € al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS, Android e Windows 10
Offerto da Audible, una società Amazon
I clienti che hanno visualizzato questo prodotto hanno visto anche
Pagina 1 di 1Pagina inizialePagina 1 di 1
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 11 ore e 21 minuti |
---|---|
Autore | Franco Forte |
Narratore | Alessandro Castellucci |
Data di pubblicazione su Audible.it | 15 maggio 2020 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B087RBKD8L |
Standard Italian |
Recensioni clienti
3,8 su 5 stelle
3,8 su 5
41 valutazioni globali
Come vengono calcolate le valutazioni?
Per calcolare la valutazione complessiva in stelle e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Il nostro sistema considera elementi quali la recente recensione e se il revisore ha acquistato l'articolo su Amazon. Analizza anche le recensioni per verificare l'affidabilità.
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia il 26 ottobre 2016
Segnala un abuso
Acquisto verificato
Ho trovato questo romanzo un po' troppo stereotipato. Il protagonista e' abbastanza delineato ma non ha molta profondità, ancora meno ne hanno gli altri personaggi. I due aiutanti , uno forte e alto l'altro piccolo e scaltro, sono a livello di macchiette. Sorvolo sulla solita storia romantica della naturalmente bella e intelligente ragazza che il fortunato investigatore incontra subito dopo la morte della moglie e che naturalmente si innamora di lui. Detto questo la storia e l'intrigo sono abbastanza coinvolgenti e la lettura scorre velocemente, ben descritta anche la Milano appestata del seicento. Insomma un buon romanzo da leggere sotto l'ombrellone.
Utile
Recensito in Italia il 11 gennaio 2017
Acquisto verificato
Confesso che non mi ha convinta del tutto. La trama, secondo me, non era abbastanza complessa da renderlo interessante come mi sarei aspettata.
L’ambientazione, però, è suggestiva. La scrittura è scorrevole. Tutto sommato, intrattiene senza troppe pretese e descrive con una certa accuratezza l’epoca in cui è ambientato, la Milano del 1576.
Se questa è la prima indagine di Taverna, però, non credo che seguirò le altre. A meno che non mi giunga voce che le trame siano diventate maggiormente degne d’attenzione.
L’ambientazione, però, è suggestiva. La scrittura è scorrevole. Tutto sommato, intrattiene senza troppe pretese e descrive con una certa accuratezza l’epoca in cui è ambientato, la Milano del 1576.
Se questa è la prima indagine di Taverna, però, non credo che seguirò le altre. A meno che non mi giunga voce che le trame siano diventate maggiormente degne d’attenzione.
Recensito in Italia il 11 febbraio 2016
Acquisto verificato
Un "giallo" un po' fuori dagli schemi: interessante la ricostruzione ed ambientazione in una Milano cinquecentesca ed afflitta dalla peste. Interessante la descrizione dei giochi di poteri tra i vari "notabili" della cittá. Piacevole la trama soprattutto in relazione all'epoca in cui si svolge. Darei un voto da tre e mezzo a quattro, forse più tendente al quattro. Dimostrazione: ho giá letto anche il secondo libro della serie: buono
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 20 maggio 2016
Acquisto verificato
Ottima resa del periodo storico e bel giallo che ci porta in una Milano flagellata dalla peste ma sempre viva nonostante tutto. Prima indagine del notaio criminale Niccolò Taverna. La storia è autoconclusiva, ma lascia aperta la porta per una nuova avventura.
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 21 gennaio 2016
Acquisto verificato
Il racconto ci riporta con la memoria a quanto letto nei "Promessi Sposi" ma se il testo imposto dalla scuola italiana non riesce ad avvincere gli studenti, questo invece ci fa immergere in quel periodo storico poco conosciuto dai più...lo consiglio sia come giallo sia come affresco storico.
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 2 febbraio 2016
Acquisto verificato
Un libro molto gradevole che inserisce nella descrizione di una situazione tragica come la pestilenza una serie di omicidi inattesi. Un libro che sara' sicuramente gradito a tutti coloro che amano i gialli storici o comunque gialli un po' elaborati.
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso
Recensito in Italia il 23 dicembre 2018
Acquisto verificato
Un libro avvincente, corposo e scritto con maestria, cosa rara di questi tempi dove Harmony incipriati con un po’ di storia vengono spacciati per romanzi storici. Non aggiungo altro per non guastare il piacere della lettura a chi vorrà sceglierlo. Consigliato.
Recensito in Italia il 22 luglio 2016
Acquisto verificato
Un libro molto bello, interessante la descrizione di Milano a quei tempi soffocata dalla peste. E' un giallo avvincente che ti tiene inchiodato fino alla fine senza mai dare per scontato nulla.
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso