
I segreti di Ustica
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 5,73 € | — |
- Formato Kindle
2,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
5,73 €
Il 27 giugno 1980 l'aereo di linea DC-9 della compagnia italiana Itavia, decollato dall'aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, cadde e fu inghiottito dalle acque intorno all'isola di Ustica. Persero la vita 81 persone.
Diverse le ipotesi del disastro aereo, tanti gli anni di silenzio, molte, moltissime le parole spese a sostenere una tesi o a confutarne un'altra. Sono passati trentacinque anni da allora e, per quanto molti aspetti di questa dolorosa vicenda siano stati chiariti, restano ancora avvolte nel mistero le responsabilità più gravi di quello che è stato ormai riconosciuto come un vero e proprio atto di guerra.
Diverse le ipotesi del disastro aereo, tanti gli anni di silenzio, molte, moltissime le parole spese a sostenere una tesi o a confutarne un'altra. Sono passati trentacinque anni da allora e, per quanto molti aspetti di questa dolorosa vicenda siano stati chiariti, restano ancora avvolte nel mistero le responsabilità più gravi di quello che è stato ormai riconosciuto come un vero e proprio atto di guerra.
©2015 Audible GmbH (P)2015 Audible GmbH
- Durata1 ora e 57 minuti
- Data di uscita su Audible2 giugno 2015
- LinguaItaliano
- ASINB01BY1I77G
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible
Scopri Audible
Migliaia di audiolibri e podcast senza limiti. Iscriviti, gratis i primi 30 giorni. Iscriviti ora.

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Offerto da Audible, una società Amazon
Acquista ora
1,95€1,95€
Acquista ora
1,95€1,95€
I titoli preferiti
Pagina 1 di 1Pagina inizialePagina 1 di 1
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 1 ora e 57 minuti |
---|---|
Autore | Carlo Mazzei |
Narratore | Piero Di Domenico |
Data di pubblicazione su Audible.it | 02 giugno 2015 |
Editore | Area 51 Short |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B01BY1I77G |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 7,754 in Storia contemporanea dal XX secolo a oggi (Libri) n. 114,712 in Adolescenti e ragazzi (Libri) |
Recensioni clienti
3,8 su 5 stelle
3,8 su 5
185 valutazioni globali
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
1,0 su 5 stelle
La teoria del missile non è dimostrata
Recensito in Italia il 3 maggio 2021
Il libro è meritevole di 5 stelline come raccolta dei luoghi comuni presenti sui media che hanno fatto diventare realtà per l'opinione pubblica, e anche nei discorsi ufficiali è la tesi propalata, una invenzione giornalistica. Non lo consiglio a chi vuole capire perché dopo 41 anni ancora non si arrivi a concludere nulla. Per chi ha questa necessità sono molto utili i libri sull'argomento pubblicati dal 2014 da autori come Lilja, Pizzi, Bonazzi. I loro libri sono pure acquistabili su Amazon.
Recensito in Italia il 3 maggio 2021
Immagini presenti nella recensione
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 novembre 2022
Segnala
Ottimo volume. Ho trovato diversi interessanti spunti che sono stati utili per redigere la mia tesi di laurea sul caso Ustica.
Utile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 agosto 2016
Scritto con garbo e ottimamente sviluppato nel susseguirsi degli eventi, è un resoconto degli atti processuali dell'incidente occorso nei pressi di Ustica al veivolo italiano dell'Itavia.
Consiglio la lettura di queste pagine a tutti quelli interessati ad avere un quadro completo ed aggiornato delle carte ricavate dai vari e numerosi processi.
Credo sia altresì importante promuovere questo libro anche a giovani studenti delle scuole medie e superiori, per segnalare un evento di intesse storico che tratti di politica italiana ed estera, al fine di presentare un iter processuale complesso agli studenti delle scuole medie, e approfondire gli studi di Diritto per alcuni studenti delle scuole superiori.
Consiglio la lettura di queste pagine a tutti quelli interessati ad avere un quadro completo ed aggiornato delle carte ricavate dai vari e numerosi processi.
Credo sia altresì importante promuovere questo libro anche a giovani studenti delle scuole medie e superiori, per segnalare un evento di intesse storico che tratti di politica italiana ed estera, al fine di presentare un iter processuale complesso agli studenti delle scuole medie, e approfondire gli studi di Diritto per alcuni studenti delle scuole superiori.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 maggio 2021
Il libro è meritevole di 5 stelline come raccolta dei luoghi comuni presenti sui media che hanno fatto diventare realtà per l'opinione pubblica, e anche nei discorsi ufficiali è la tesi propalata, una invenzione giornalistica. Non lo consiglio a chi vuole capire perché dopo 41 anni ancora non si arrivi a concludere nulla. Per chi ha questa necessità sono molto utili i libri sull'argomento pubblicati dal 2014 da autori come Lilja, Pizzi, Bonazzi. I loro libri sono pure acquistabili su Amazon.

1,0 su 5 stelle
La teoria del missile non è dimostrata
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 maggio 2021
Il libro è meritevole di 5 stelline come raccolta dei luoghi comuni presenti sui media che hanno fatto diventare realtà per l'opinione pubblica, e anche nei discorsi ufficiali è la tesi propalata, una invenzione giornalistica. Non lo consiglio a chi vuole capire perché dopo 41 anni ancora non si arrivi a concludere nulla. Per chi ha questa necessità sono molto utili i libri sull'argomento pubblicati dal 2014 da autori come Lilja, Pizzi, Bonazzi. I loro libri sono pure acquistabili su Amazon.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 maggio 2021
Immagini presenti nella recensione

Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 ottobre 2017
Libro interessante non mi sono piaciuti certi capitoli secondo me un po' vecchiotto e non molto esaustivo. Non ha voluto secondo me prendere una posizione ma si è limitato a descrivere i documenti e le notizie di cui è venuto a conoscenza.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 dicembre 2016
Libro molto interessante che pur non aggiungendo nella che non sia stato detto o scritto racconta in modo ordinato la cronaca di una tragedia per la quale nessuno ha pagato e forse nessuno pagherà. La cronaca di una vergogna....
Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 luglio 2016
Ho letto altri libri nel corso degli anni. Avevo sette anni quando avvenne il fatto e sono cresciuto con un forte interesse per la vicenda. Tanti libri parlano del tema in modo partigiano, difendendo ad oltranza una tesi o un'altra. Questo libro, invece, ha il pregio di riorganizzare in modo chiaro e semplice tutto ciò che si è compreso nel corso degli anni. Non è un libro che vuole imporre un nuovo punto di vista, ma soltanto una storia della storia. Da leggere.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 novembre 2017
Ben scritto e ben referenziato, ma non aggiunge niente di nuovo a quello già scritto sulla stampa. Si legge in poche ore.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 1 dicembre 2016
Libro molto interessante, spiega molto bene l'accaduto sul caso Ustica e fa capire tante cose! In alcuni punti, essendo pieno di dati, risulta un po' faticoso. Comunque da leggere