
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
I figli di Akilon: La caduta di Voltaran Copertina rigida – 22 luglio 2021
Ivan La Cioppa (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 16,64 € | 16,64 € | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,39 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 2,80 € per l'acquisto - Copertina rigida
16,64 € - Copertina flessibile
10,39 €
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa250 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione22 luglio 2021
- Dimensioni15.24 x 1.93 x 22.86 cm
- ISBN-13979-8528481876
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- ASIN : B09B36MLD7
- Editore : Independently published (22 luglio 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 250 pagine
- ISBN-13 : 979-8528481876
- Peso articolo : 440 g
- Dimensioni : 15.24 x 1.93 x 22.86 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 1,134,726 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 57,478 in Azione e avventura (Libri)
- n. 68,563 in Narrativa storica (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Ivan La Cioppa è nato a Santa Maria Capua Vetere (Ce) il 13 settembre 1981. Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureato in Giurisprudenza. Ha sempre coltivato la passione per la Storia e la letteratura fantasy. All’età di 18 anni visita un’importante mostra di modellismo statico organizzata dal Club MASC di Santa Maria Capua Vetere e ne resta a+ascinato. Da quel momento inizia a dipingere miniature, rivelando una particolare attitudine alla pittura. Successivamente, ha iniziato a partecipare a mostre e concorsi internazionali del settore e ad organizzare corsi di modellismo, trasformando questo hobby in un vero e proprio lavoro.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 25 dicembre 2020
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.


Questo giovane scrittore ,che avevo già apprezzato lo scorso anno leggendo il suo primo romanzo storico "la legione venuta dal mare ", mi ha davvero spiazzata con questo genere completamente diverso: "I figli di Akilon" infatti, e' una storia inedita che fa emergere ancora di più la sua capacità di descrivere i personaggi a livello psicologico in modo impeccabile, lasciando entrare il lettore nella loro mente e facendo in modo che diventino presenze reali ...ma, e qui ci vedo la particolarità, lasciando sempre e comunque un alone di mistero, insinuando dubbi e curiosità che invogliano ad arrivare alla fine per scoprire la verità.
"...Era forse questo il destino del suo popolo? Si era quindi conclusa per sempre la gloriosa stirpe di Voltaran?"
È un regno abitato da tanti popoli, tutti diversi tra loro, tutti contro tutti, la conquista del potere e soccombere gli altri è il loro scopo, ognuno usa i mezzi e l'intelligenza che ha, ma il vero protagonista è Aldemar, figlio del Re di Voltaran, la cui stirpe discende dal Dio Akilon, che ha generato un popolo di uomini alati.
Purtroppo questi ultimi rischiano di perdere il loro regno, il generale Zion'ka capo dei kaliani, è riuscito a catturare Aldemar e pochi sono i voltariani che si sono messi in salvo; i kaliani sono davvero spietati ed il generale vuole la completa estinzione di Voltaran.
L'unico che potrebbe salvare e cambiare le sorti del suo regno però, il principe Aldemar, non solo è rinchiuso in una fetida cella a Kalia ma ha perso completamente la memoria ed ora non ricorda perché si trova lì, né chi siano i suoi nemici.
Chi lo conosce, lo descrive come un uomo di cui non ci si può fidare, cattivo nell'animo, codardo, pronto a scappare e a lasciare il suo popolo alla mercé dei nemici pur di salvarsi... Aldemar non riesce a crederci,
non si sente affatto così e vuole dimostrarlo, peccato per quei ricordi che ogni tanto affiorano a mostrargli il suo lato oscuro.
Fra battaglie epiche e un susseguirsi di colpi di scena davvero inaspettati, la storia di questi popoli si intreccia, tanti sono i personaggi che ne fanno parte, difficile raccontare il seguito, è una di quelle storie dal ritmo adrenalinico che va letta senza conoscere troppo della trama, per lasciarsi andare alle emozioni che suscitano gli imprevisti...
"...grande fu la sua meraviglia nel distinguere un insieme di centinaia di uomini alati come lui ricoperti da splendenti armature dorate..."
Giunti alla fine del romanzo, la voglia di sapere come continuerà questa trilogia è davvero tanta, la bravura di questo scrittore infatti, si nota fino all'ultimo, con un finale aperto che capovolge di nuovo tutto l'intreccio e una domanda rimane in sospeso :" ma allora chi sono i buoni e chi i cattivi?"
"... e se doveva chiedere aiuto al suo io malvagio, allora lo avrebbe fatto, dopodiché lo avrebbe relegato nelle profondità della sua anima..."