Recensito in Italia il 12 aprile 2021
Ormai l'epoca del "portafogli" da uomo, è finita da un pezzo, i documenti cartacei, le foto di famiglia, biglietti da visita, agendine telefoniche, carte piegate e conservate dalla dubbia utilità, tutto divenuto superfluo, abbattuto dalla tecnologia, smartphone e affini.
Dunque, è tutta una questione di tessere, le essenziali alla fine sono 5-6, e ovviamente delle banconote.
I-Clip, diciamo è perfetto nello svolgere il compito, copiato e imitato da infiniti altri marchi, per me resta nel suo genere il numero 1, vasta personalizzazione di colori e materiali, dimensioni perfette, tralasciando le misure matematiche è grande esattamente come un pacchetto di sigarette, ma con la metà dello spessore.
Il portatessere perfetto dunque? No.
Lo uso da anni, ho provato altri della concorrenza, ma sono sempre tornato a lui, personalmente non mi interessa la possibilità di inserire monete, qualcuno si lamenta del fatto che le banconote vanno piegate, alla fine 2 giorni e ci si fa l'abitudine, diventa un gesto "naturale".
Il VERO problema e' uno, ed uno soltanto, ma è un problema comune a tutti i prodotti della categoria, almeno di queste dimensioni, con questo livello di praticità e rapidità d'uso. Graffia le carte.
Come si vede nella foto, le tessere sono tutte graffiate, sia avanti che indietro, il continuo sfregarle per tirarle fuori, fa si che inevitabilmente si creino graffi, anche profondi, si rovinano le tessere davanti, quindi foto, piccole scritte, numeri, si graffia il microchip della scheda, si graffiano dietro, la banda magnetica, in alcuni casi o comunque col passar del tempo, le tessere diventano/diventeranno inutilizzabili.
Ripeto, non è i-clip il problema, è il sistema che necessiterebbe un brevetto migliore, anche a costo di uno spessore superiore, non so delle protezioni divisorie, un qualcosa che eviti lo sfregamento delle carte...
Fatto sta che una volta abituati a i-clip o affini, non si torna indietro ai vecchi portafogli, quindi come si suol dire, o bere o affogare. Poi magari la copertura superiore potrebbe essere tipo doppio strato, con una fessura per l'inserimento temporaneo non dico di monete, ma non so uno scontrino, un bigliettino, un qualcosa, ma è giusto una mia idea, nulla a confronto di dover rifare un bancomat o un documento perchè rovinato.
Infine, un consiglio a i-clip, il click-clack che apre e chiude, segnato con la freccia nella foto, e fatelo un po' più resistente, la cosa è a fortuna, tanto può durare tantissimo, tanto si può allentare l'aggancio e quasi si apre da solo (o non si chiude a dovere).
Concludo, nella categoria per me resta il migliore, ma va risolto il problema del graffiamento carte, o migrare su altre tipologie di prodotti che però di sicuro non presentano cotanta praticità d'uso.
Consigliato ma mettete in preventivo il rifacimento di qualche tessera ogni tanto...