Hermann Hesse

OK
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Libri di Hermann Hesse
Lingua:Libri Italiani"Siddhartha" è senz’altro l’opera di Hesse più universalmente nota. Questo breve romanzo di ambiente indiano, pubblicato per la prima volta nel 1922, ha avuto infatti in questi ultimi anni una strepitosa fortuna. Prima in America, poi in ogni parte del mondo, i giovani lo hanno riscoperto come un loro testo, dove non trovavano solo un grande scrittore moderno ma un sottile e delicato saggio, capace di dare, attraverso questa parabola romanzesca, un insegnamento sulla vita che evidentemente i suoi lettori non incontravano altrove.
It tells the story of Siddhartha Gautama, a wealthy Indian Brahmin who abandons a life of luxury and comfort in search of spiritual satisfaction and insight. Siddhartha meets wandering ascetics, Buddhist monks, and prosperous merchants on his voyage, as well as a courtesan named Kamala and a humble ferryman who has reached enlightenment. Siddhartha finds actual understanding while travelling among these people and experiencing life's crucial passages–love, work, friendship, and fatherhood.
First published in 1919, it is a brilliant journey of the psyche written by one of Germany's most influential writers and thinkers—Herman Hesse. A young man awakens to selfhood and to a world of possibilities beyond the conventions of his upbringing. Emil Sinclair is a quiet boy drawn into a forbidden yet seductive realm of petty crime and defiance. His guide is his precocious, mysterious classmate Max Demian, who provokes in Emil a search for self-discovery and spiritual fulfillment.
Demian is a classic coming-of-age story that continues to inspire generations of readers in its exploration of good and evil, morality, and self-discovery.
ABOUT THE AUTHOR:
Hermann Hesse (b. 1877) was a German-born Swiss poet and author, best known for writing the novels 'Steppenwolf', 'Siddhartha', and 'The Glass Bead Game'. He was awarded the Nobel Prize for Literature in 1946. His themes focus on man's struggle to break away from the rigid structures of civilization and follow his essential and inner spirit. For this, Hesse became a literary cult figure.
Protagonista è il giovane Emil Sinclair, caduto sotto l'influsso di un cattivo compagno di scuola, Franz Kromer, che lo spinge a ingannare i genitori, rubare e discendere la china del peccato. Sarà un altro compagno, Max Demian, che sembra vivere fuori del tempo o uscire da un passato senza età, ad attrarre Sinclair e a liberarlo dal nefasto influsso di Kromer, guidandolo verso una concezione della vita straordinariamente complessa e misteriosa.
Già riconosciuto da Thomas Mann come un piccolo capolavoro, Demian esercitò con la sua carica problematica un forte influsso sui giovani tedeschi appena usciti dalla traumatica esperienza della Prima guerra mondiale, convinti che l'autore - che scriveva sotto pseudonimo - fosse uno di loro tanto era fresco lo stile e viva e spontanea la narrazione.
- ←Pagina precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 12
- Pagina successiva→