Gordon Doherty

OK
Informazioni su Gordon Doherty
Gordon è uno scrittore scozzese, dedito alla lettura e alla scrittura di narrativa storica. I suoi romanzi sono stati grandi successi di Amazon e sono stati tradotti e pubblicati in Russia, Italia e Grecia.
L'amore di Gordon per la storia è stato acceso per la prima volta dalle visite alle nebbiose rovine romane della Gran Bretagna e alle antichità cotte dal sole di Turchia e Grecia. Da allora le sue spedizioni lo hanno portato in tutto il mondo e avanti e indietro nel tempo (almeno metaforicamente), permettendogli di scrivere racconti del tardo Impero Romano, Bisanzio, Grecia classica e persino la lontana Età del Bronzo.
Per notizie entusiasmanti, estratti e contenuti esclusivi da Gordon:
visita www.gordondoherty.co.uk
seguilo su Twitter @GordonDoherty
come la sua pagina dell'autore su www.facebook.com/gordon.doherty
iscriviti al suo canale YouTube: www.youtube.com/c/GordonDohertyAuthor
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Gordon Doherty
Lingua:Libri ItalianiAutore del bestseller Il legionario
Un grande romanzo storico
382 d.C.
La guerra gotica è finalmente giunta al termine: dopo anni di spargimenti di sangue, l’Impero romano d’Oriente e i goti sono riusciti a raggiungere un accordo. Nonostante si tratti di una pace fragile, che non ha certo stemperato tutte le tensioni del conflitto, le alte sfere romane festeggiano come se avessero ottenuto una vittoria schiacciante, e i reduci della guerra vengono acclamati come eroi. Tutti, tranne uno.
Il tribuno Pavone, creduto morto, è stato costretto all’esilio per salvarsi la vita, dopo aver scoperto un’oscura verità che lo perseguita: l’intera guerra, con i suoi massacri e le sue devastazioni, è stata voluta e architettata nientemeno che dall’imperatore d’Occidente, Graziano.
Separato dai suoi fedeli uomini dell’XI Legione Claudia e tormentato dal ricordo delle persone care che la guerra gli ha portato via, il tribuno Pavone decide che, se vuole giustizia per sé e per tutti i cittadini dell’impero che hanno dovuto subire gli orrori del conflitto, dovrà ottenerla con le sue mani. Anche se questo significa mettersi contro l’uomo più potente del mondo.
Un autore da oltre 150.000 copie
Una storia di vendetta in un impero romano devastato dalla guerra
«Avventura spericolata, intrighi politici, svolte inaspettate e un eroe per cui tifare.»
Kate Quinn, autrice bestseller di New York Times e USA Today
«Grande serie con molta azione, per chi ama la storia.»
«Luoghi, armi, abiti perfetti nei dettagli: questo romanzo è come un film che scorre davanti agli occhi.»
Gordon Doherty
Di origini scozzesi, è autore di diversi romanzi storici. Il suo amore per la storia è nato dal fatto di vivere e lavorare vicino al Vallo di Adriano e a quello di Antonino, siti carichi di magia, che riportano indietro di millenni. La Newton Compton ha pubblicato i romanzi Il legionario, Gli invasori dell’impero, Una vittoria per l’impero, Il flagello dell’Oriente, Imperatori e dèi, L’impero invincibile, Sangue sul campo di battaglia, L'aquila nera di Roma e, scritto con Simon Turney, L’ascesa dell’impero. I figli di Roma.
La leggenda è appena iniziata
Un grande romanzo storico
Dall'autore del bestseller Il legionario
377 d.C. L’imperatore Flavio Giulio Valente ha lasciato la frontiera persiana sguarnita di legioni. E ha sbagliato i suoi calcoli, visto che Sapore II, al comando dell’impero sasanide, è pronto a muovere guerra ai territori sotto il controllo di Roma. L’optio Numerio Vitellio Pavone e un gruppo selezionato di soldati della XI Claudia vengono chiamati ancora una volta a difendere i confini del glorioso impero romano, ma non sanno cosa li aspetta. I nemici sono molto più numerosi, hanno una cavalleria formidabile, conoscono a memoria quei luoghi e soprattutto sono determinati a riprenderseli perché li considerano parte della loro storia. È chiaro che per Vitellio Pavone e i suoi soldati la missione è diversa da tutte le altre, un’impresa quasi impossibile, in cui servirà tattica militare, coraggio e una buona dose di fortuna. Ma le cose sembrano mettersi male fin dall’inizio…
Roma non è mai stata più grande
«Gordon Doherty dimostra di aver studiato a fondo il periodo storico che descrive.»
«Mi sono sentito trascinato nelle azioni delle battaglie. Le descrizioni sono perfette.»
«Leggo di continuo libri ambientati nell’antica Roma. Questo è in assoluto uno dei migliori.»
Gordon Doherty
Di origini scozzesi, è autore di diversi romanzi storici. Il suo amore per la storia è nato dalla magia legata al vivere e lavorare vicino al Vallo di Adriano e a quello di Antonino, siti che riportano indietro di millenni. Con la Newton Compton ha pubblicato i romanzi Il legionario e Gli invasori dell’impero.
3 grandi romanzi storici
Il legionario • Gli invasori dell’impero • Una vittoria per l’impero
La leggenda è appena iniziata
Un autore epico
376 d.C. Orde di barbari premono ai confini dell’impero romano d’Oriente. L’imperatore Valente cerca di coordinare le poche difese a disposizione per fronteggiare l’invasione dei Goti a nord del Danubio. Nel frattempo, a Costantinopoli, un’alleanza tra fede e politica dà origine a un complotto letale che porterà le massicce schiere provenienti da est ad abbattersi su quei territori turbolenti. Proprio qui, Numerio Vitellio Pavone, un ragazzo ridotto in schiavitù dopo la morte del padre soldato, riesce a raggiungere le legioni di confine, poco prima che siano inviate a riconquistare il regno del Bosforo, da tanto tempo nelle mani dei nemici. Ha inizio così l’epica saga di un legionario, nel torbido periodo delle invasioni barbariche, quando il valore della vita di un uomo è pari solo al suo coraggio e alla sua destrezza in battaglia.
Roma non è mai stata così grande
«Eccellente, spero che questa serie continui.»
«Grande serie con molta azione, per chi ama la storia.»
«Sono stato trascinato nelle azioni delle battaglie. Le descrizioni sono perfette.»
«Gordon Doherty dimostra di aver studiato a fondo il periodo storico che descrive.»
«Leggo di continuo libri ambientati nell’antica Roma. Questo è in assoluto uno dei migliori.»
Gordon Doherty
Di origini scozzesi, è autore di diversi romanzi storici. Il suo amore per la Storia è nato dalla magia legata al vivere e lavorare vicino al Vallo di Adriano e a quello di Antonino, siti che riportano indietro di millenni. La Newton Compton ha pubblicato i romanzi Il legionario, Gli invasori dell’impero e Una vittoria per l’impero. Il flagello dell’Oriente è il quarto libro che ha per protagonista Numerio Vitellio Pavone.
Roma ha bisogno del suo coraggio
Dall’autore del bestseller Il legionario
378 d.C. L’orda di Fritigerno ha invaso la tracia e ormai solo una manciata di città fortificate resiste ai goti sotto i vessilli imperiali. Le poche legioni rimaste sono allo stremo e osservano dalla sommità delle mura lo scempio delle terre circostanti. I Goti sono padroni incontrastati di quelle zone perdute, e vagano saccheggiando impietosamente qualunque cosa. In attesa di partire con i rinforzi – nella speranza di un attacco combinato delle armate di Oriente e Occidente – il centurione Pavone e tutta la legione xi Claudia sono a Costantinopoli e si preparano per la resa dei conti. La guerra contro i Goti ha richiesto un prezzo altissimo a ognuno di loro, Pavone in particolar modo. Non si hanno più notizie di suo fratello Gallo, partito in missione per conto dell’imperatore Graziano. Sono in molti a credere che sia morto, ma Pavone rifiuta di darsi per vinto e preferisce dedicarsi ad affilare la sua lama. Il fato gli concederà l’occasione di uno scontro nelle pianure di Adrianopoli, uno scontro destinato a rimanere nella storia.
Un autore da oltre 150.000 copie
Dove finisce la storia
Inizia la leggenda
«Mi ha letteralmente trasportato sul campo di battaglia: mi sembrava di avere davanti agli occhi i vessilli e di sentire il clangore del metallo.»
«Gli amanti della storia militare romana non dovrebbero farsi scappare questo libro, per me è stato una splendida sorpresa.»
Gordon Doherty
Di origini scozzesi, è autore di diversi romanzi storici. Il suo amore per la Storia è nato dalla magia legata al vivere e lavorare vicino al Vallo di Adriano e a quello di Antonino, siti che riportano indietro di millenni. La Newton Compton ha pubblicato i romanzi Il legionario, Gli invasori dell’impero, Una vittoria per l’impero e Il flagello dell’Oriente. Imperatori e dèi è il quinto libro che ha per protagonista Numerio Vitellio Pavone.
Dall’autore del bestseller Il legionario
Un grande romanzo storico
«Un vero maestro del genere storico.»
379 d.C. La terribile orda dei goti si è abbattuta sulla Tracia. Dopo la bruciante sconfitta di Adrianopoli, l’impero romano d’Oriente è in ginocchio.
L’imperatore è morto, il trono è vuoto e le armate sono state decimate, con i pochi sopravvissuti stremati e disorientati.
Numerio Vitellio Pavone, divenuto tribuno della legione XI Claudia, deve fare il possibile per tenere serrati i ranghi e fronteggiare le nuove minacce che, come nubi nere nel cielo, si stagliano all’orizzonte.
La legione Claudia è una delle poche sopravvissute al disastro, ed è compito dei suoi soldati tenere viva la fiamma della speranza. Con l’ascesa di un nuovo imperatore, quella fiamma divampa.
Ma è solo questione di tempo prima che la furia dei goti si abbatta nuovamente sull’impero. E questa volta il nemico che Pavone dovrà affrontare è un uomo potente e apparentemente invincibile. Un uomo che non esiterà a schiacciare chiunque osi sfidarlo.
Un autore da oltre 150.000 copie
Dalle ceneri della sconfitta sorgeranno nuovi eroi
«Grande serie con molta azione, per chi ama la storia.»
«Sono stato trascinato nelle azioni delle battaglie. Le descrizioni sono perfette.»
«Gordon Doherty dimostra di aver studiato a fondo il periodo storico che descrive.»
Gordon Doherty
Di origini scozzesi, è autore di diversi romanzi storici. Il suo amore per la storia è nato dalla magia legata al vivere e lavorare vicino al Vallo di Adriano e a quello di Antonino, siti che riportano indietro di millenni. La Newton Compton ha pubblicato i romanzi Il legionario, Gli invasori dell’impero, Una vittoria per l’impero, Il flagello dell’Oriente, Imperatori e dèi e L’impero invincibile.
Un grande romanzo storico
Quattro imperatori. Due amici. Un destino.
Sul finire del III secolo d.C., l’impero romano non è che una pallida ombra di ciò che è stato un tempo. Decenni di sovrani usurpatori, divisioni interne e terribili guerre si sono lasciati alle spalle una popolazione stremata, un esercito debole e un futuro incerto. Per far fronte a questo caos, l’imperatore Diocleziano avvia una riforma epocale: l’impero non sarà più retto da un solo imperatore, ma da quattro. Mentre Diocleziano illustra il suo grande disegno alla corte, due giovani si incontrano nella grande città di Treverorum: sono Costantino e Massenzio, e da allora il destino li unirà per sempre. Durante gli anni a venire, mentre Roma continua a dibattersi in una situazione politica instabile, i due scaleranno le gerarchie fino a sognare la porpora imperiale. Ma il potere e l’avidità sono in grado di corrodere qualsiasi legame, e presto la lotta per la supremazia metterà Costantino e Massenzio l’uno contro l’altro.
L’epico racconto della spietata lotta per la supremazia ha inizio…
«Incalzante dall’inizio alla fine… una lettura decisamente consigliata.»
Ben Kane
«Una vivida e meticolosa ricostruzione di una civiltà perduta.»
Douglas Jackson
«Un convincente ritratto di uno degli imperatori più affascinanti.»
The Times
Gordon Doherty
Di origini scozzesi, è autore di diversi romanzi storici. Il suo amore per la storia è nato dal fatto di vivere e lavorare vicino al Vallo di Adriano e a quello di Antonino, siti carichi di magia, che riportano indietro di millenni. La Newton Compton ha pubblicato Il legionario, Gli invasori dell’impero, Una vittoria per l’impero, Il flagello dell’Oriente, Imperatori e dèi, L’impero invincibile, Sangue sul campo di battaglia e, scritto con Simon Turney, L’ascesa dell’impero. I figli di Roma.
Simon Turney
Vive con la famiglia nel nord dello Yorkshire. Dopo esperienze lavorative da informatico e da addetto vendita di macchine, adesso si dedica alla scrittura a tempo pieno e ha all’attivo oltre venti romanzi. La Newton Compton ha pubblicato L’ultimo pretoriano, L’imperatore dannato e L’ascesa dell’impero. I figli di Roma, scritto con Gordon Doherty.
Un grande romanzo storico
Solo un eroe leggendario può sfidare Roma
Nell’inverno del 376 d.C., l’imperatore Valente è stato costretto a ritirare le truppe dalla Mesia fino alla Tracia per concentrarle tutte nella guerra contro i Persiani.
I confini dell’impero romano lungo il Danubio si ritrovano così sempre più sguarniti, mentre una terribile minaccia avanza da Nord, incarnata dall’arrembante popolo dei Goti. Eppure, per quanto scarse e deboli, le legioni rimaste a guardia delle frontiere settentrionali sono tutto ciò che rimane a frapporsi tra questa nuova ondata e le ultime terre dell’impero. Per Numerio Vitellio Pavone e gli uomini della XI legione Claudia, l’ordine di Valente è chiaro: evitare a tutti i costi lo scontro con i Goti, almeno finché l’esercito romano è così vulnerabile. Tuttavia, nelle gelide regioni a nord del Danubio riprende vita un’antica leggenda, che ormai si credeva perduta: verrà un eroe capace di unire tutte le tribù, di marciare con i suoi contro l’impero, di bagnarsi nel sangue romano. Questa figura mitica sarà chiamata Viper, la vipera.
Un autore da 150.000 copie
Una profezia antica
Un eroe capace di unire tutte le tribù contro Roma
La storia dell’impero potrebbe cambiare
«Eccellente, spero che questa serie continui.»
«Grande serie con molta azione, per chi ama la storia.»
«L’ho letto tutto d’un fiato, non vedo l’ora che arrivi il terzo volume!»
Gordon Doherty
Scozzese, è autore di diversi romanzi storici. Il suo amore per la storia è nato dalla magia legata al vivere e lavorare vicino al Vallo di Adriano e a quello di Antonino, siti che riportano indietro di millenni. Gli autori che più lo hanno influenzato sono Simon Scarrow, David Gemmell, Sam Barone, Conn Iggulden, Simon Turney, Bernard Cornwell, Ben Kane e Valerio Massimo Manfredi.
Dall'autore del bestseller Il legionario
Un grande romanzo storico
«Un vero maestro del genere storico.»
381 d.C.
La grande guerra tra l’impero romano d’Oriente e le orde gotiche entra nel suo quinto anno. Il conflitto sembra non avere fine, perché i Goti, anche se ormai padroni della regione, non riescono a conquistare l’ultima delle città romane. Ma gli araldi portano una notizia che potrebbe cambiare tutto: l’imperatore d’Occidente Graziano è pronto a guidare nella mischia le sue legioni, per distruggere l’esercito nemico e salvare l’impero d’Oriente. Gli uomini dell’XI legione Claudia sperano nella salvezza della loro terra, ma il tribuno Pavone sa che queste sono speranze pericolose, perché le mire di Graziano non si arresteranno alla sconfitta dei Goti. La strada da percorrere sarà irta di giuramenti infranti e lame nemiche e inondata di sangue.
Un autore da oltre 150.000 copie
Un epico racconto di avventura e coraggio
«Avventura spericolata, intrighi politici, svolte inaspettate e un eroe per cui tifare.»
Kate Quinn, autrice bestseller di New York Times e USA Today
«Grande serie con molta azione, per chi ama la storia.»
«Luoghi, armi, abiti perfetti nei dettagli: questo romanzo è come un film che scorre davanti agli occhi.»
«Doherty scrive di un periodo storico poco frequentato dagli scrittori, e lo fa in maniera magistrale, proiettando il lettore in quel mondo antico con energia e veridicità. Sembra quasi di essere all’interno della Storia.»
Gordon Doherty
Di origini scozzesi, è autore di diversi romanzi storici. Il suo amore per la storia è nato dal fatto di vivere e lavorare vicino al Vallo di Adriano e a quello di Antonino, siti carichi di magia, che riportano indietro di millenni. La Newton Compton ha pubblicato i romanzi Il legionario, Gli invasori dell’impero, Una vittoria per l’impero, Il flagello dell’Oriente, Imperatori e dèi, L’impero invincibile e Sangue sul campo di battaglia.
Un grande romanzo storico
Impugna la spada, combatti per Roma
Dall'autore del bestseller Il legionario
377 d.C. Le legioni in Tracia sono state decimate durante la battaglia di Ad Salices. Ma i centurioni sparsi e le coorti superstiti sono impegnati nell’eroico tentativo di trattenere le armate dei goti e gli attacchi implacabili di Fritigerno oltre il monte Emo. Stanno cercando disperatamente di resistere fino a quando l’imperatore d’Occidente Valente e l’imperatore d’Oriente Graziano riusciranno a inviare loro dei rinforzi. Quando Numerio Vitellio Pavone e gli uomini dell’XI legione Claudia ritornano a Costantinopoli dalla loro sanguinosa spedizione in Persia, la storia degli eroici sforzi compiuti in Tracia annuncia un terribile presagio. Se infatti la strenua resistenza sulle montagne dovesse venire meno, niente proteggerebbe il cuore dell’impero d’Oriente dalla minaccia dei barbari. Tutti i loro cari sarebbero alla mercé dei selvaggi. La legione Claudia viene quindi inviata in aiuto, ma tutto quello a cui Pavone riesce a pensare sono due persone che vagano nei territori traci, disperse sotto la minaccia dei goti: la sua amata Felicia e Dessione, il suo fratellastro. È con queste preoccupazioni che la sua marcia ha inizio, in testa alla legione che condurrà verso la terribile minaccia.
Una minaccia oscura incombe da est
Da questa battaglia dipende il destino dell'Impero
«Un romanzo ambientato in un periodo affascinante ma di solito trascurato dagli scrittori, è una boccata d’aria fresca. La trama è complessa e le battaglie sono memorabili.»
«Quello che mi ha conquistato subito sono le ambientazioni esotiche e splendidamente descritte. La scrittura è così appassionata da far percepire al lettore la cura che c’è in ogni dettaglio.»
Gordon Doherty
Di origini scozzesi, è autore di diversi romanzi storici. Il suo amore per la Storia è nato dalla magia legata al vivere e lavorare vicino al Vallo di Adriano e a quello di Antonino, siti che riportano indietro di millenni. La Newton Compton ha pubblicato i romanzi Il legionario, Gli invasori dell’impero e Una vittoria per l’impero. Il flagello dell’Oriente è il quarto libro che ha per protagonista Numerio Vitellio Pavone.
386 AD. The Eastern Roman Empire faces a trident of threats. The Gothic truce grows unstable. The standoff with Persia escalates. And the ambitions of the usurper on the Western throne grow dangerously unchecked.
Pavo, a broken veteran of the legions, cares for none of these things. His life is one of pastoral seclusion on his Thracian farm. A life of love, of peace. His wife and young son are his world. Still, every so often, things seen and done in his old life haunt him, like a cold and unwelcome breeze. But that is all they are, echoes of the past…
…until the past rises, like a shade, to rip his world and the Roman Empire apart.
_________________________
Praise for Legionary: The Emperor's Shield ⭐⭐⭐⭐⭐
"Doherty once again proves himself a master of Roman fiction. His ability to weave detailed knowledge of the Roman world into a rip-roaring adventure is second to none. This novel is authentic, enthralling, and a must read for anyone in search of swords, adventure, or just to be transported to the ancient world." - Peter Gibbons, author of the hit 'Viking Blood and Blade' series & winner of the 2022 Kindle Storyteller Award
"I loved this book. You are gripped from the moment you begin to read. Intrigue and treachery ooze from every word of the prologue, guaranteeing that you will read on. An epic story of life in a decaying and self-destructive empire, I can highly recommend the latest book from a master of his craft." - Griff Hosker, author of over 150 bestselling historical novels
"A page-turning adventure in a meticulously detailed world, with a likeable hero in the weary ex-legionary Pavo, entwined once more - reluctantly - in the tangled and bloody politics of the late fourth century Roman Empire and the machinations of a mysterious saboteur." - Damion Hunter, bestselling author of Roman fiction, including 'Shadow of the Eagle'
"The novel is thick with adventure, intrigue, and high drama. Doherty is a skillful author who draws the reader in with the force of his vision." - Historical Novel Society
"I’ve found my book of 2023! I don’t think you’ll find any better storyteller out there!" - David's Book Blurg
"What an adventure! Pavo is the perfect protagonist, and Gordon Doherty is one of the best storytellers around." - History, the Interesting Bits!
"Action-packed, assured, thrilling" - WhatCathyReadNext
The saga of a tragic hero, born in the borderlands between two great empires, destined to walk on the battlefield in a war that will echo through history
In the 11th century AD, the ailing Byzantine Empire teeters on the brink of full-blown war with the Seljuk Sultanate. In the borderlands of Eastern Anatolia, a land riven with bloodshed and doubt, a dark hero rises from the ashes of the conflict. Apion's journey will be a savage one, taking him from the snakepit of Constantinople to the blistering heart of the Seljuk realm . . . all the time leading him towards the fabled plains of Manzikert.- ←Pagina precedente
- 1
- 2
- 3
- Pagina successiva→