Giovanni Melappioni

OK
Informazioni su Giovanni Melappioni
Sono nato nel 1980 a Civitanova Marche (MC), dove ancora oggi vivo con moglie, figli, cinque gatti e quattro cani. Sono uno studioso di storia militare, con particolare interesse per la Roma repubblicana, l’epoca medievale, l'età napoleonica e la Seconda Guerra Mondiale. Ho abbinato la passione per la ricerca con quella per la scrittura, dedicandomi alla stesura di romanzi e racconti caratterizzati da una grandissima attendibilità storica. Attualmente sono impegnato nella stesura di un manifesto per la narrativa “storica epica-avventurosa”, una rielaborazione della letteratura cavalleresca medievale con particolare cura della ricostruzione filologica del periodo e alla scrittura che deve essere moderna e coinvolgente.
Hemingway, Tolkien e i Led Zeppelin costituiscono il mio pantheon religioso.
Raccontare la storia la mia passione.
Nel 2011 ho pubblicato il mio primo romanzo storico, L’ultima Offensiva con Lulu.com e nel 2013 il racconto lungo in ebook “Lo spettro di Ney” con Amazon.
Nell'aprile 2014 ho vinto il mio primo premio letterario nella competizione “Racconti da biblioteca” organizzato dall'Aib (Associazione Italiana Biblioteche) con il racconto Un lavoro semplice, pubblicato in antologia digitale. Sono stato poi invitato a scrivere due incipit d'autore per la successiva edizione.
A luglio dello stesso anno la grande svolta. Mi sono aggiudicato il secondo posto al premio Rai La Giara con il romanzo Missione d'onore, pubblicato poi da Rai Eri ad aprile 2015.
Sull'onda del successo letterario, nell'agosto del 2014 ho pubblicato la seconda edizione de L'ultima offensiva, contenente il racconto Fino alle mura di Babilonia, rilasciato poi separatamente anche in ebook nel novembre dello stesso anno.
Un mio racconto, dal titolo Un regalo onesto compare nel dicembre 2014 nell'antologia “Storie in città” del comune di Civitanova Marche. Il racconto Insieme viene selezionato attraverso concorso per l'edizione 2015 dell'antologia.
Nel 2016 mi classifico al terzo posto al "Premio nazionale Anpi Parole resistenti" con il racconto Il ritorno.
Nel 2016 inizia l'avventura letteraria medievale. Forgiati dalla spada è il primo della saga Il Giglio e il Grifone edito da Meridiano Zero. Il secondo volume della saga, Temprati dal destino è stato pubblicato a ottobre 2017, sempre per Meridiano Zero.
Nel 2018 ho pubblicato due racconti in ebook: Il torneo, d'ambientazione medievale, e L'aquila di Teutoburgo, ambientato in epoca romana. Quest’ultimo lavoro sperimentale in un’epoca da me mai approfondita, in previsione di un altro progetto che si sta realizzando dalla fine del 2020.
Il canto della vendetta, ultimo capitolo della saga Il Giglio e il Grifone segna il mio ritorno all'idea di “editoria a Km 0”. Pubblico il testo in ebook a dicembre 2018 e in edizione cartacea a febbraio 2019 senza intermediazioni editoriali.
A ottobre 2019 ho pubblicato uno spin off della saga Il GIglio e il Grifone dedicato alla figura di Ademar, il padre di Guibert, giovane protagonista dei libri precedenti del ciclo medievale. Il titolo è Il cavaliere del Leone, una moderna rivisitazione di chanson de geste.
Ormai certo della strada intrapresa, libero da vincoli contrattuali, ho iniziato un percorso di studio e rielaborazione della letteratura epica medievale, fondendo gli stilemi del genere con quelli della moderna scrittura narrativa. Romanzi di avventura storica, o epica storica, è la definizione che preferisco della mia produzione letteraria recente.
A ottobre 2020 ha inizio, inoltre, una serie ambientata nella Roma repubblicana. Attraverso il protagonista, Marco Levinio, mi prefiggo di raccontare la Seconda Guerra Punica da un punto di vista meno noto. Il primo romanzo è intitolato “Cammino di gloria” mentre la saga ha l’evocativo nome di Milites.
A marzo 2021 ritorno al Medioevo con quello che reputo il mio romanzo più sentito, “Terra straniera”, della saga epica Il cavaliere errante. Una storia ambientata nel XII in Italia, nelle mie terre. Un’avventura di ampio respiro durante il cruciale periodo di nascita dei primi Liberi Comuni.
A dicembre 2021 ho pubblicato il secondo romanzo della serie Milites, dal titolo "Il destino del Legionario". Questa volta il protagonista si troverà faccia a faccia niente meno che con il geniale Annibale.
Per supportare il mio lavoro, non avendo più editori e dovendo essere io stesso promotore di me stesso, ho creato nel 2016 la fortunatissima pagina facebook Giovanni Melappioni - Raccontare la storia dove è possibili rimanere sempre aggiornati sulle novità e, soprattutto, valutare la profondità delle ricerche storiche che sono alla base dei miei romanzi grazie ai post quotidiani di curiosità storiche.
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Giovanni Melappioni
Lingua:Libri ItalianiGuibert, insieme a un pugno di uomini, combatte la sua personale, disperata battaglia per riconquistare le terre del padre dove regna un usurpatore coi suoi mercenari. Reinar, dopo aver ucciso il proprio sire, cerca rifugio presso la comunità del chierico folle Fernàn, che sta preparando una santa impresa che lo condurrà a rischiare la vita in terra straniera. Bertram, in fuga con Aalis, si mette sulle tracce di Hugh di Le Puiset unendosi all’armata di Boemondo di Taranto diretta in Terra Santa, ma dovrà fare i conti con uomini senza scrupoli. Un romanzo avvincente, tra giochi di potere e sanguinosi campi di battaglia. Un viaggio tra le profonde insidie dell’animo umano capace di leali amicizie e delle più feroci vendette. L’attesissimo ritorno di una saga indimenticabile!
Una storia iniziata con Marco Claudio Marcello che forza la mano al Senato di Roma per marciare contro gli Insubri, nel Nord Italia, ed eliminare così la temibile minaccia dei Galli ai confini della Repubblica.
All'annuncio della leva, il giovane Levinio parte per la Città Eterna, sentendo che è arrivato il momento di fare la sua parte per l'Urbe. Attraverso il duro addestramento forgia il suo carattere e trova una casa e una famiglia tra i compagni del proprio contubernium, ma il viaggio verso Nord gli fa conoscere la cruda realtà della guerra. Tra agguati e scontri sanguinosi, dovrà apprendere la disciplina di un vero legionario e l'orgoglio di ergersi a bastione di Roma contro il caos.
Con i manipoli circondati in territorio nemico e spinti verso lo scontro finale da razziatori guidati da uno spietato capo barbaro, Levinio scoprirà cosa significhino davvero per lui gli ideali di onore e gloria dell'antica tradizione guerriera di Roma.
Una straordinaria avventura di coraggio, amicizia, guerra e amore.
Francia settentrionale. XI secolo.
Ademar, detto il Leone, è il miglior cavaliere al servizio di Helia di Beaugency, conte del Maine, impegnato nella lotta contro il duca dei Normanni Robert, figlio di Guglielmo il Conquistatore. Ademar ha già ottenuto molto per il suo valore: terre, seguaci e un matrimonio che gli ha donato figli e prestigio. Non manca che la vittoria finale per coronare la sua strabiliante ascesa.
Il destino, però, ha altri piani, e mette sulla sua strada Rohese, l’unica donna in grado di dargli ciò che non ha mai avuto: un amore immenso e puro come quello cantato dai bardi nelle corti. Incapace di rinunciare a lei, Ademar dovrà combattere contro vecchi e nuovi avversari, e per non perdere l’amicizia del suo signore intraprenderà una ricerca che lo condurrà tra guitti, faide familiari e sanguinose battaglie, in una moderna chanson de geste raccontata nel rispetto assoluto per la ricostruzione storica.
Il romanzo è uno spin-off dell’acclamata saga “Il Giglio e il Grifone”, e può essere letto in maniera indipendente.
Sono passati dieci anni dalla chiamata all’iter hierosolymitanum lanciata da Papa Urbano II, ma nelle terre dei baroni di Francia ogni occasione è motivo per farsi guerra con saccheggi e assedi che mietono vittime innocenti. Il 6 marzo 1106 l’attacco di Ademar detto il Leone e di Stephane de Lonbranch ai possedimenti di Ballian de l’Azur dà il via a una spirale di eventi che, in poche settimane, stravolgerà la vita di tre casate, portando su di loro disonore e rovina. A farne le spese saranno Guibert, Bertram e Reinar, i quali si ritroveranno fuggiaschi e animati dalla sete di vendetta. Un cammino destinato a portarli fino in Oriente, sotto le mura di Antiochia, cambiando più volte segno e bandiera. Diversi per nascita e ideali, i tre si troveranno uniti da un comune destino che li vorrà uomini forgiati dalla spada.
ritorno dalla guerra in Oriente voluta da Boemondo d'Altavilla. Nel suo
viaggio per mare approda in un Libero Comune italiano sulla costa
adriatica, la cui indipendenza è gravemente minacciata da nemici su ogni
lato. Uomini violenti e privi di scrupoli, al servizio dell'Imperatore
di Germania e re d'Italia, sono decisi a soffocare ogni autonomia e a
scacciare i consoli eletti dal popolo. Si prepara una lotta impari tra
uno sterminato Impero e una cittadina fortificata. L'esito sembra già
deciso, ma Guibert, dopo l'iniziale titubanza, riconoscerà la
legittimità di quella lotta per la libertà e la sua spada, così a lungo
consacrata alla cieca vendetta, diverrà il baluardo contro il quale si
infrangerà lo strapotere imperiale. Dopo l'acclamata trilogia de Il
Giglio e il Grifone, il ritorno di Guibert figlio di Ademar, in una
nuova saga epica. Un'avventura indimenticabile, tra assedi, battaglie,
spietati nemici e sfolgoranti amori, nella cornice accurata di un
Medioevo vivo e pulsante come mai descritto prima d'ora.
Giovanni Melappioni ha talento: le pagine dei suoi romanzi storici sono pura adrenalina. Leggetelo! Me ne sarete grati – Matteo Strukul
Lontani dalle loro vite passate, Guibert, Bertram e Reinar ricostruiscono faticosamente un futuro ma niente può spegnere il bisogno di vendicarsi di chi ha distrutto il loro vecchio mondo, lo spietato cavaliere normanno Hugh di Le Puiset.
Attraversando l'Europa dalla Francia alla Spagna dei Mori fino a un viaggio attraverso il Mediterraneo che li condurrà in Grecia a combattere su opposti fronti la guerra di Boemondo di Taranto contro l'imperatore bizantino Alexio Comneno, e incrociando le strade di Godfroy di Saint-Omer, iniziatore dei Templari, dovranno arrivare a tradire tutto ciò in cui credono per raggiungere la vittoria più grande.
Assedi sanguinosi e grandi battaglie, atti di viltà e coraggio scandiscono il capitolo finale del più realistico affresco sul Medioevo mai scritto, con personaggi intensi, unici e fascinosi. Una grande chanson de geste moderna.
I personaggi di Melappioni sono vividi e reali, complessi e contraddittori, e si discostano dagli stereotipi. Cura e precisione nei dettagli ricostruiscono magistralmente l’epoca – Mangialibri
Piceno, giovane esploratore al seguito del condottiero romano, si troverà coinvolto in una missione per riscattare l'onore di Roma che assume i toni di una vendetta personale. Una storia in bilico fra il dovere e i sentimenti, un’epica avventura nelle oscure selve della Germania.
Sicilia, luglio 1943. Dopo aver sconfitto l'Asse in Africa, gli Alleati hanno scatenato l'offensiva in Italia. Durante i duri combattimento per il controllo dell'isola, un plotone di paracadutisti tedeschi viene inviato in una minuscola cittadina alle pendici dell'Etna per una missione segreta quanto, in apparenza, semplice. L'incontro fortuito con un bambino di dieci anni oggetto delle brame di un pervertito costringerà i militari a scegliere tra la propria coscienza e il dovere al quale sono stati chiamati. Nel precipitare degli eventi, braccati dal nemico e tagliati fuori dalle proprie linee, i paracadutisti decideranno di non arrendersi all'avversa sorte, trasformando il compito loro assegnato in una missione d'onore. Un romanzo bellico sul dovere morale del compiere la scelta giusta per non perdere la propria umanità pur nella barbarie della guerra.
- Vincitore del premio argento del concorso nazionale RAI - La giara
- Menzione d'onore del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti
Nell'anno del Signore 839 d.C., un'imponente flotta saracena assaltò le coste dell'Adriatico saccheggiando e distruggendo senza pietà. L'antica e fiera comunità longobarda di Cluana venne a trovarsi al centro dell'immane tragedia. La lotta disperata dei suoi abitanti per la salvezza delle proprie vite è al centro di questo racconto.
Alle origini della Civitas Nova difesa da Guibert il Grifone nei romanzi del Cavaliere Errante.
Il primo romanzo TERRA STRANIERA è già disponibile in cartaceo e digitale
https://www.amazon.it/cavaliere-errante-Terra-straniera/dp/B08YMFRFT2
Con questo testo entrerete nei ranghi delle due armate, seguirete le azioni in presa diretta e scoprirete tutti i dettagli della giornata dei Santi Crispino e Crispiano insieme ai suoi protagonisti.
Contiene un’ampia bibliografia ragionata.
Prima de “L'ultima offensiva” e di “Missione d'onore”, Grosky e Woss hanno incrociato i loro destini in questo racconto breve di Giovanni Melappioni – vincitore del secondo premio al concorso Rai La Giara – macchiando di sangue la neve in Russia e scambiandosi una promessa.
- ←Pagina precedente
- 1
- 2
- Pagina successiva→