Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
85% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
92% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Giovanissimi Copertina flessibile – 23 gennaio 2020
Alessio Forgione (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa219 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreNN Editore
- Data di pubblicazione23 gennaio 2020
- Dimensioni22.5 x 1.5 x 14.5 cm
- ISBN-108894938565
- ISBN-13978-8894938562
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : NN Editore (23 gennaio 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 219 pagine
- ISBN-10 : 8894938565
- ISBN-13 : 978-8894938562
- Peso articolo : 200 g
- Dimensioni : 22.5 x 1.5 x 14.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 122,867 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 886 in Passaggio all'età adulta
- n. 11,132 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 12,643 in Narrativa letteraria
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Pare che per esser finalisti allo Strega o parli di sfiga feroce o niente. Con riferimento a Febbre del tutto intenzionale.
Vi ricordate a scuola quanto bisognava faticare per strappare il voto più alto? Ecco, tenetelo a mente e seguitemi.
"Ci siamo quasi".
Questo ho pensato molto spesso durante la lettura, "ecco che sta per rivelarsi". Cosa?
Ecco, è questo il punto: Non siamo davanti al solito romanzetto che offre un piccolo, ridondante frammento della vita come tutti la conosciamo o abbiamo imparato a conoscerla attraverso decine e decine di libruccoli dozzinali.
C'è di più, di più ma quello spunto rimane bagliore e non diventa mai vera luce.
Ho amato Marocco, ho amato quella violenza dolce e inevitabile che lo schiaccia e lo maciulla fra le strade di Soccavo, ho amato i silenzi fra padre e figlio (c'è un piccolo omaggio a un racconto di Fenoglio che mi ha fatto venire i brividi). Ho amato quell'età di caduta libera. Mi mancherà sentirmi Giovanissimo.
Spero che Forgione torni per prendersi quello che più si merita: il massimo dei voti.
Inevitabile, per il contesto geografico e sociale, il confronto con il fratello maggiore Roberto Saviano, specialmente con la sua Paranza dei Bambini. Ma Forgione ha tutta l’anima e la poesia che Saviano, da giornalista di nera, non sa esprimere.
Stessa città, stessi vicoli, stessi ragazzi protagonisti anche se i Giovanissimi vivono negli anni ’90, comprano con la Lira e non hanno i cellulari.
La storia è raccontata in prima persona da “Marocco”, un quindicenne abbandonato dalla madre che vive solo con il padre, uomo onesto che fa del suo meglio per orientare la vita del suo adolescente.
Ma non basta una casa, un campo di calcio, una scuola sbagliata, per ingabbiare le esperienze di un quindicenne, non a Napoli.
Ecco allora dipanarsi davanti ai suoi occhi, ogni giorno sempre meno innocenti, i drammi di un mondo fatto di fumo, spaccio, il morto ammazzato in strada, le risse con i coltelli, la morte del compagno in una rapina finita male.
Ancora echeggiano sullo sfondo le bande sregolate di Saviano, facendoti temere ad ogni pagina una caduta verso il baratro senza ritorno.
Ma Forgione non ha la stessa anima nera, non ama far male al lettore, non è il baratro il suo traguardo finale. Dove là il giornalista gode nei dettagli di sangue e dolore, qua colpisce la leggerezza con cui l’io narrante procede in mezzo alle stesse avversità.
Ogni capitolo della sua storia potrebbe devastarne l’animo e il cuore, e invece Marocco prosegue nonostante tutto verso la sua svolta, dolorosa sì, ma che sarà l’accesso necessario verso la vita adulta.
E’ la forza degli adolescenti che sostiene i Giovanissimi, quella forza che permette di non prendere mai nulla sul serio, quella superficialità che li lascia correre sulle strade della vita con una rassegnazione solo apparente verso quello che il Destino ha riservato.
E’ la voce dell’adolescente che scopre in Serena un senso diverso dell’Amore, sinora confuso con il dolore per un abbandono non ancora accettato. Un amore che va oltre la passione, la voglia di possesso e di trofei che sporcano le vite della Paranza: Marocco ama Serena, e per lei è disposto a fare il grande salto, ad ogni prezzo.