Prezzo Kindle: EUR 3,99
include IVA (dove applicabile)

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

Seleziona quantità
Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Food for Thought: Changing the world one bite at a time (English Edition) di [Vanessa Kimbell]

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Food for Thought: Changing the world one bite at a time (English Edition) Formato Kindle

4,7 su 5 stelle 43 voti

Prezzo Amazon
Nuovo a partire da Usato da
Formato Kindle
3,99 €
Copertina rigida
50,40 € 11,39 €
A causa delle dimensioni del file, il download di questo libro potrebbe richiedere più tempo.

Le novità di Amabile Giusti
Scopri ora tutti i romanzi della regina del rosa contemporaneo Clicca qui

Descrizione prodotto

Recensione

'A mix between a useful cookbook and a lesson in how to shop and eat more ethically, Food for Thought is a fascinating read' Waitrose Weekend

'This is full of culinary game-changers: no-packaging yogurt, unbleached herb teas, don't-throw-old-bananas-away banana loaf, plastic-free Thai fish burgers. Any one of them will envelop you in a glow of virtue.' The Telegraph

'I can guarantee it will put you in the mood for cooking. There are so many interesting things packed into this, including how to grow your own herbs and salad. She has even inspired me to get some chickens after reading about hers. The kids would love it!' --Aldo Zilli, Daily Express

'There's something exhilaratingly upbeat about Vanessa's whole approach to food. This is a thoughtful book that really puts you in the mood for cooking.' Joanna Blythman

'She's an enthusiast. A delighter in life's most civilised pleasure, and grown-up who's retained a child-like wonder at the mysteries of the world.' Sheila Dillon

'inspired by sustainable ingredients, she [Vanessa] presents a series of insights and recipes that will open your eyes to the ethical effects of your food purchases.' Natural Health

'Vanessa Kimbell is on a tasty crusade [...]In her book Food for Thought you'll find ethical and sustainable recipes' --Homestyle

'
Food for Thought shows cooks how to prepare healthy food ethically and why we need to do so - the damage from excessive consumption of palm oil, for example. The recipes are tempting and not at all 'worthy', and this is a well-presented case for ethical and fair trade eating [...] It all looks very enticing' --The Bookseller --Questo testo si riferisce a un'edizione alternativa kindle_edition.

L'autore

Vanessa Kimbell runs the Juniper and Rose Kitchen Garden School in Northamptonshire, where she teaches sourdough breadmaking classes. A regular BBC radio journalist, she is a third generation baker of Italian descent and trained in several French bakeries. Her first book, Prepped!, was published in 2011. --Questo testo si riferisce a un'edizione alternativa kindle_edition.

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B07RQM9RR8
  • Editore ‏ : ‎ Kyle Books (17 giugno 2019)
  • Lingua ‏ : ‎ Inglese
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 77686 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • X-Ray ‏ : ‎ Non abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 224 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,7 su 5 stelle 43 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

ATTIVISTA RIVOLUZIONARIA

Vanessa Kimbell è stata una figura chiave nell'influenzare i panettieri in tutto il mondo ad avvicinarsi al pane attraverso la lente della salute come parte di un movimento di giustizia sociale per oltre 20 anni. Vanessa ha lavorato con panettieri come Michael James, Richard Hart, Gabriele Bonci e Emmanuel Hadjiandreou. Il suo lavoro è riconosciuto come rivoluzionario e ha contribuito alle riforme nel settore della panificazione. Molte delle questioni di cui ha scritto e delle tecniche che ha condiviso riguardo alla diversità nel pane e all'alimentazione vengono ora affrontate dalle panetterie industriali e utilizzate sia dai panettieri domestici che artigianali.

Vanessa dirige The Sourdough School nel Northamptonshire, dove guida un team multidisciplinare di professionisti sanitari. Si specializza nella relazione tra l'impatto del pane sul microbioma intestinale e la salute mentale. Il lavoro di Vanessa è stato influente nei campi dell'organizzazione, dello sviluppo della leadership e dei movimenti sociali, formando centinaia di panettieri in tutto il mondo; ha contribuito a plasmare il modo in cui i panettieri si avvicinano al pane condividendo ricerche e svolgendo un ruolo centrale nella costruzione di comunità online e movimenti sociali per un pane nutriente come attivista alimentare e ambientale.

Vanessa fa parte di un movimento più ampio da molti anni, lavorando con attivisti, tra cui Mott Green che ha realizzato "la prima consegna di cioccolato transatlantica a emissioni zero", Chantal Coady OBE - attivista alimentare per tutta la vita e il capitano Arjen van der Veen, uno dei fondatori del movimento Fair Transport.

STORIA

Il viaggio di Vanessa è iniziato quando ha iniziato a preparare il pane di pasta madre quasi 40 anni fa, da giovane ragazza all'età di 11 anni, lavorando in una panetteria del villaggio nel sud-ovest della Francia. È famosa per la sua conoscenza specialistica e la comprensione della nutrizione e della digeribilità del pane. Di giorno in giorno, insegna vari corsi presso la pluripremiata Sourdough School, specializzandosi nel pane per la salute. Questi corsi coprono argomenti come il pane e la salute mentale, l'equilibrio della glicemia, la SII e la panificazione per le persone con intolleranza al grano.

Il diploma di Digestione e Nutrizione del Pane per i professionisti sanitari è stato accreditato dal Royal College of General Practitioners nel 2019. I suoi corsi sono stati inseriti tra i primi tre corsi nel Regno Unito secondo il Times, tra i primi 10 nel Regno Unito secondo il Telegraph e l'Evening Standard.

Vanessa è anche una collaboratrice abituale al programma alimentare BBC Radio 4 e viene riconosciuta in tutto il mondo come "La regina del pane di pasta madre" dal Telegraph. Puoi imparare direttamente da lei nel The Sourdough Club, dove insegna Baking as Lifestyle Medicine,

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
43 valutazioni globali

Recensioni migliori da Italia

Ci sono 0 recensioni e 0 valutazioni dall'Italia

Le recensioni migliori da altri paesi

OTAS
5,0 su 5 stelle One of the most superbly written and beautiful cookbooks I have ever come across!
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 29 ottobre 2015
11 persone l'hanno trovato utile
Segnala
A Burden
5,0 su 5 stelle Great recipes and very helpful advice on how we can make a difference
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 1 novembre 2015
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Wright
5,0 su 5 stelle Food for thought really promotes - Food for thought
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 23 ottobre 2015
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
F.D.
5,0 su 5 stelle The last book "prepped" was a great debut into food writing but Food for thought is ...
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 22 ottobre 2015
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
ash4711
4,0 su 5 stelle Interesting read
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 31 ottobre 2017
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Segnala un problema

Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?