OPPURE

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Filippo e Lucilla, la luce dei Normanni (Gli eredi di Holstein) di [Francesca Cani]](https://m.media-amazon.com/images/W/IMAGERENDERING_521856-T1/images/I/51reHg-xP7L._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Filippo e Lucilla, la luce dei Normanni (Gli eredi di Holstein) Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,80 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 4,99 € per l'acquisto -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
15,20 €
Filippo di Lacus è l’unico erede di un feudo saccheggiato, l’ultimo rimasto in vita di un’antica famiglia e la sua spada è la sola che può reclamare vendetta. In battaglia lo chiamano il Falco, poiché egli non nutre pietà né emozioni. La forza fisica è la sua sola alleata, finché il destino lo porta a sud.
Nella terra di Puglia dove regnano Roberto il Guiscardo e Sichelgaita di Salerno, Filippo incontra una giovane che con la sua luminosa presenza riesce a diradare le sue tenebre.
Lucilla d’Altavilla è innocente, sincera e desidera la libertà, ma suo zio vuole per lei un marito potente e i Normanni la destinano proprio al Falco di Lacus. Lucilla che con il suo canto ammalia la corte non sa che sarà consegnata proprio a colui che il suo cuore teme e sogna in egual misura.
La giovane viene data in sposa a Filippo, Lucilla è ormai sua e non può opporsi. Proprietà di un soldato che non sa provare amore, diviene signora di un castello in rovina, vittima di un complotto che ha radici profonde.
Intanto gli eserciti marciano sulla polvere in cerca di un manoscritto, un leggendario ordine di cavalieri si oppone ai malvagi e Lacus è il centro del mistero. Ma sulle sponde del lago di Garda, dalle ceneri di un uomo, nasce un legame fatto di sguardi e carezze mentre la magia di un’estate rende immortale un sentimento che nemmeno le prove più aspre potranno spezzare.
- LinguaItaliano
- EditoreLeggereditore
- Data di pubblicazione13 marzo 2020
- Dimensioni file1049 KB
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B085TSHG6Z
- Editore : Leggereditore (13 marzo 2020)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1049 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 357 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 11,634 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 3,911 in Romanzi rosa (Kindle Store)
- n. 4,970 in Romanzi rosa (Libri)
- n. 6,818 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
È stata una lettura impegnativa alla quale non ho potuto dedicare la concentrazione che meritava. Conto di rileggerlo presto per poterlo apprezzare al meglio. È un opera ricca, ricca in riferimenti storici accuratissimi, chiari, resi efficacemente parte integrante della trama, di personaggi tratteggiati minuziosamente, scavati in profondità, di meravigliose descrizioni ambientali.
Francesca Cani crea personaggi indimenticabili, complicati, sfaccettati.
Sono rimasta impressionata da Andreas e Zoya ma Filippo e Lucilla non sono da meno. Sono l'uno l'antitesi e il completamento dell'altra, l'oscurità e la luce, la vendetta e la speranza, la rassegnazione e la voglia di rivalsa. Entrambi ospitano dentro loro stessi tutti gli opposti, ma mentre in Filippo emerge tutto il dolore, il rancore, la disperazione dei traumi e delle ingiustizie subite che imprigionano in fondo all'anima l'amore e la speranza, in Lucilla trapela la grazia, la generosità, la curiosità, la risolutezza, la bontà d'animo che sopiscono l'amarezza, la tristezza, la delusione per le perdite e i tradimenti.
"L’oscurità la conosceva, sapeva domarla e trarre forza dai propri lati bui, il problema era che in presenza di Lucilla il tetro che c’era in lui si diradava."
Il loro congiungersi è pura magia, quando sono insieme non si capisce dove finisca l'uno e cominci l'altra. Il loro amore non è, però, né l'inizio né la fine della storia.
Si inizia dal peccato originale, non quello biblico ma quello che porta al concepimento di Filippo in un convento romano. Un monaco benedettino ed una giovane, promessa sposa ad un vecchio nobile, si abbandonano ad una notte di tenerezza e passione senza conoscersi, ben sapendo di non potersi vedere più. Da qui inizia la travagliata esistenza del protagonista che, maltrattato dal padre putativo, Odo di Lacus, uomo violento e crudele, viene allontanato dalla famiglia e formato come soldato presso la corte di Canossa. L'infatuazione per la giovane Matilde, destinata ad un matrimonio d'interesse e a diventare una importante pedina politica, lo mette nei guai. Viene espulso dall'esercito e rimandato a Lacus che non ha più la protezione politica di Canossa. Un improvviso e ben orchestrato attacco al castello da parte di ignoti mascherati sconvolge la sua vita e gli sottrae gli affetti più cari, le giovanissime sorelle Eloisa e Marta. Il giovane Filippo, già traumatizzato da una dolorosa infanzia, diventa improvvisamente un uomo devastato il cui unico scopo è la vendetta. Si arruola come mercenario, diventa un combattente ambìto, conosciuto come il Falco, e grazie alle sue epiche imprese riesce ad entrare nelle grazie di coloro che reputa colpevoli dell'attacco di Lacus: gli Altavilla e i loro alleati. Per realizzare il suo piano di vendetta acconsente a sposare Lucilla d'Altavilla per poterla usare come moneta di scambio a tempo debito, senza però prevedere cosa comporterà avere quella giovane al suo fianco.
«Prima di voi lui era un mercenario, pronto a combattere in ogni istante e capitano di un esercito che aveva comprato. Con il tempo gli uomini impararono a stimarlo e divennero fedeli, ma Filippo seppellì gli insegnamenti cavallereschi e combatté, razziò e si arricchì grazie alla guerra. Divenne uomo soffocando ogni sentimento che gli desse una parvenza di umanità» continuò Neri. «Ma guardatelo, ora costruisce case, mia signora.»
Lucilla è una normanna, l'unica sopravvissuta della sua famiglia, che ha vissuto in indigenza, ha conosciuto la povertà e gli stenti ed ora è alla mercé di uno zio arrivista che conta di darla in sposa agli alleati russi per rientrare nei giochi di potere e trovare protezione nella lotta tra papato e impero. È solare, resiliente, propositiva, ha una voce che incanta.
Il matrimonio con il Falco la porterà ad essere al centro di faide ed intrighi che metteranno più a volte a rischio la vita dei due coniugi. Attorno ai due protagonisti si muovono tanti personaggi, molti realmente esistiti, delineati meravigliosamente: Matilde di Canossa, Sichelgaida da Salerno, Roberto il Guiscardo, papa Alessandro II, papa Gregorio VII e tanti altri.
Il fedele falco Ombra accompagna Filippo di Lacus in tutte le sue imprese.
Il romanzo è complesso, copre un lungo arco temporale. Il ritmo narrativo è discontinuo, a volte cala e la lettura diventa un po' macchinosa, poi ci sono salti repentini che spiazzano un po'.
Complessivamente è, comunque, un gran bel lavoro.
Difficile ora resistere a rileggere Tristan e Doralice.. .
Devo dire che per me la Cani è una garanzia! Anche con questo libro si riconferma per me tra le più brave e preparate autrici del genere .
Qui devo dire mi piace molto anche la cover .
Come sempre la scrittrice sa scrivere e dosare il giusto mix tra eventi del passato e la storia d'amore inserita nel contesto con abilità e maestria. I personaggi sono talmente ben definiti da sembrare quasi reali.
Perché adoro i libri di Francesca Cani? ❤❤❤Semplicemente perché lei ha talento scrive benissimo e ci fa inamorare dei suoi libri.. Senza contare il gran lavoro svolto della parte storica parte integrante dell libro. Qui troviamo di tutto , nel senso che in questo libro troviamo passione , avventura, tanta voglia di riscatto, vendetta..ecc insomma gli ingredienti ci sono tutti per rendere il libro come piace a noi lettrici del genere. ❤❤❤
Se lo consiglio??? certamente siii ! Se vi piace il genere non potete non leggere questo libro meraviglioso!
Qualche nota stonata l'ho trovata verso la fine.. ma solo per com'è il mio gusto personale.. mi sarebbe piaciuto una riunione con tutta la famiglia e Doralice.. qualcosa in più del rapporto tra Filippo e suo figlio. Forse gli eventi dell' ultima parte sempre secondo il mio gusto personale, scritti un po' troppo poco approfonditi e in maniera frettolosa rispetto alla prima parte ma forse è stato fatto così per non fare un libro troppo lungo.
Ma questo non toglie nulla alla bravura della scrittrice e alla bellezza della storia insomma dovete leggere questo libro se vi piace il genere assolutamente!❤❤
Votazione perme: 5+++⭐⭐⭐⭐⭐