
Figlie del mare
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" |
—
| 11,90 € | 30,00 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 11,40 € | — |
Corea, 1943. Per la sedicenne Hana sapere immergersi nelle acque del mare è un dono, un antico rito che si trasmette di madre in figlia. Nel buio profondo delle acque, è solo il battito del cuore che pulsa nelle orecchie a guidarla sino al fondale, in cerca di conchiglie e molluschi che Hana andrà a vendere al mercato insieme alle altre donne del villaggio. Donne fiere e indipendenti, dedite per tutta la vita a un'attività preclusa agli uomini.
Nata e cresciuta sotto il dominio giapponese, Hana ha un'amatissima sorella minore, Emi, con cui presto condividerà il lavoro in mare. Ma i suoi sogni si infrangono il giorno in cui, per salvare la sorella da un destino atroce, Hana viene catturata dai soldati giapponesi e deportata in Manciuria, dove verrà imprigionata in una casa chiusa gestita dall'esercito. Ma una figlia del mare non si arrende, e anche se tutto sembra volerla ferire a morte, Hana sogna di tornare libera.
Corea del Sud, 2011. Arrivata intorno agli ottant'anni, Emi non ha ancora trovato pace: il sacrificio della sorella è un peso sul cuore che l'ha accompagnata tutta la vita. I suoi figli vivono un'esistenza serena e, dopo tante sofferenze, il suo Paese è in pace. Ma lei non vuole e non può dimenticare...
In "Figlie del mare" rivive un episodio che la Storia ha rimosso: una pagina terribile che si è consumata sulla pelle di intere generazioni di giovani donne coreane. E insieme vive la storia di due sorelle, il cui amore resiste e lotta nonostante gli orrori della guerra, la violenza degli uomini, il silenzio di oltre mezzo secolo finalmente rotto dal coraggio femminile.
- Durata9 ore e 25 minuti
- Data di uscita su Audible31 dicembre 2019
- LinguaItaliano
- ASINB082V9BYY8
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
9,95€9,95€
I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno comprato anche
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 9 ore e 25 minuti |
---|---|
Autore | Mary Linn Bracht |
Narratore | Elisa Giorgio |
Data di pubblicazione su Audible.it | 31 dicembre 2019 |
Editore | Salani |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B082V9BYY8 |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 6 dicembre 2019
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Un popolo annientato ma fiero. Dove come sempre le donne sono coloro che soffrono di più,subiscono di più.
Molte di queste storie dovrebbero essere lette ad alta voce e non solo come narrativa personale
Una lettura per tutti
Consegna perfetta.
Questa volta è toccato a questo intensissimo libro di Mary Lynn Bracht che ha come tema le "confort woman" le schiave sessuali usate dall'esercito giapponese durante l'occupazione coreana e durante la Seconda Guerra Mondiale. Un'argomento di cui sapevo ben poco e quel poco frutto delle mie passioni musicali... Amo i Joy Division, gruppo inglese che prese il proprio nome dal contingente di prostitute usate nei campi di concentramento nazisti per "alleviare" le giornate di soldati e ufficiali....
Questo libro mi ha davvero toccato. Per la schiettezza con cui narra la vicenda, per quel magnifico legame che tiene in vita due sorelle divise da ragazzine e che in maniera diversa hanno pagato gli orrori della guerra.
La Bracht riesce ad infondere un lirismo assoluto anche davanti all'orrore più puro.
Ma non c'è solo orrore e sconcerto in queste pagine. Qui c'è la tenacia di chi si aggrappa alla vita in nome di un ricordo, di un affetto, c'è la speranza in qualcosa di diverso, c'è l'amicizia e la solidarietà che solo le persone pure possono dare. Alla fine la Bracht riesce sempre a infondere luce a una storia incredibile.
Che ci ricorda una cosa semplice e raccapricciante allo stesso tempo... che la guerra ci trasforma in bestie, che volendo siamo capaci di convivere con il peggio di noi stessi, a trasformare il raccapriccio in normalità.
Non scopre nulla di nuovo questo libro, però ogni tato ricordarci quello che possiamo diventare e ricordarci cosa è una guerra, credo faccia sempre bene. E se viene fatto con la profondità di una simile scrittura allora diventa necessario.
Hana è rimasta seduta, di metallo, accanto ad una sedia vuota. La donna di conforto, la prostituta, la rapita, la coraggiosa. Ora è di metallo e niente più può scalfirla. Ma attenderà sempre il prossimo soldato giapponese. Che però non verrà mai.