Federico Vapori

OK
Informazioni su Federico Vapori
Federico Vapori è uno chef e cuoco italiano, che dimostra grande talento e dedizione
a partire dalla prima adolescenza. Inizia da subito il suo percorso di studi in cucina, e si caratterizza rispetto ai suoi compagni per essere attratto non solo dal lato meramente pratico, in cui comunque eccelle, ma anche da quello teorico. Per questo motivo apprende con entusiasmo i diversi fenomeni fisici che si verificano nella cottura degli alimenti e non solo.
In accordo con i suoi genitori, dopo il diploma alberghiero, decide di trasferirsi in Francia dove affiancherà il proseguimento degli studi di settore al lavoro in team in cucina. Impara così ad accostare ancor meglio i sapori ed elabora le sue prime personali ricette.
Nel corso degli anni grazie ai suoi studi avanzati ed i diversi tirocini proposti, ha modo di entrare in contatto con realtà diverse, ed è qui che ha modo di conoscere la Sous Vide e la Cottura in microonde. Questi metodi di cottura lo affascinano talmente tanto che decide che le avrebbe volute coltivare e approfondire in Italia.
La sua grande passione per la materia, forte dedizione al lavoro, talento artistico e curiosità, lo contraddistinguono più di tutti. Dopo molti anni di lavoro tra le cucine locali a quelle d’avanguardia e di nicchia, Federico decide di mettere a fuoco i suoi insegnamenti iniziando a scrivere proprio riguardo la CBT che lo aveva colpito. La spiegazione coincisa del lato teorico e l’enumerazione di tantissime ricette diverse sono la rappresentazione della sua personalità e stile.
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Libri di Federico Vapori
Lingua:Libri ItalianiNon hai mai sentito parlare prima di questo particolare ma pratico procedimento di cottura?
Vorresti imparare a cucinare piatti squisiti, a lunga conservazione, anche se non sei pratico né ci vuoi dedicare troppo tempo?
➡ Hai trovato il libro giusto. La vasocottura è la nuova frontiera della cucina casalinga. Inizialmente sarai scettico, ma se continui a leggere capirai perché sempre più persone hanno deciso di sfruttare le enormi potenzialità che nasconde.
Analizza intanto alcuni benefici che potresti ottenere:
✅ Piatti veloci ma non meno gustosi
✅ Ricette semplici per chi non ama cucinare
✅ Ricette sofisticate ma non complicate per i più esigenti
✅ Sapori irriconoscibili che non avresti mai pensato di ottenere dal tuo microonde
✅ Pasti pronti da portare con te per la pausa pranzo o per gite fuori casa
In questo manuale e ricettario scoprirai tutto ciò che ti serve sapere per iniziare e avrai a disposizione tantissime ricette diverse pronte all’uso, dall’antipasto al dolce. Ogni chef che si rispetti conosce quanto sia creativa e pratica questa tecnica, soprattutto, perché permette di coniugare 3 elementi imprescindibili per la cucina casalinga:
1️⃣ FACILITA’
2️⃣ RAPIDITA’
3️⃣ GUSTO
Come spiega la parola composta ‘vasocottura’, la cottura in comodi vasetti di vetro si è affermata soprattutto negli ultimi anni, quando la questione sicurezza è stata dissipata dalla testimonianza di migliaia di utenti privati sui numerosi gruppi Facebook di tutta Europa.
ECCO PERCHE’ QUESTO MANUALE NON PUO’ MANCARE NELLA TUA CUCINA:
⚫ Che cos’è la vasocottura e quali strumenti servono per iniziare
⚫ Quali sono i 3 semplici passaggi da seguire passo-passo
⚫ 100 Ricette per sbizzarrirsi: semplici, buone e veloci ma anche più creative ed articolate
⚫ Antipasti, primi, sughi e vellutate, verdure, secondi di terra e di mare, dolci: tutto per garantire una copertura completa per ogni necessità od occasione
⚫ Come conservare i propri piatti fino a 15 giorni per un consumo successivo
⚫ Quali vasetti acquistare e come effettuare la pulizia e la manutenzione
Ma soprattutto rispetto agli altri libri…
📍Il test della potenza! Questo test è fondamentale da conoscere perché permette di leggere e sfruttare tutte le ricette secondo il tuo microonde e non quello degli altri. Ognuno, infatti, è differente per capacità, magnetron e distanza dal piatto rotante. Usare la giusta potenza si rivela imprescindibile per avere successo in questo metodo di cottura.
Stai facendo una dieta ipocalorica e senza zuccheri, ma non riesci a privarti di qualche momento di dolcezza? Ti chiedi se esista un modo per non rinunciare a torte, biscotti e snack deliziosi?
✅ Sei nel posto giusto. Come la maggior parte di noi, ti sarà capitato almeno una volta di imbatterti in diete o schemi alimentari rigidi, che impediscano l’assunzione di moltissimi alimenti, al fine di perdere peso o mantenersi in forma. Magari hai resistito a tantissime voglie diverse, lottato con la fame, con la spossatezza e mangiato coraggiosamente le stesse cose noiose ogni giorno, contando ogni caloria. Questi programmi di alimentazione possono anche essere efficaci, ma non vanno intesi come sostituti eterni ad una dieta applicabile nella vita di tutti i giorni.
E allora come fare in modo di non vanificare la sofferenza di settimane o mesi di sacrifici e sforzi?
👉 La risposta è semplice e alla portata di tutti: bisogna ridurre e non abbandonare del tutto gli zuccheri. È facile demonizzare lo zucchero e renderlo il nemico numero uno di ogni dieta sana ed equilibrata che si rispetti, quando è in realtà lo zucchero aggiunto il reale problema. La verità è che esistano peraltro dolcificanti alternativi, che non fanno male, e che sono in grado di restituirci la libertà di concederci un momento di sfizio e piacere, senza sentirsi in colpa e abbattuti nemmeno diversi minuti dopo.
A partire dalla spiegazione del meccanismo metabolico dello zucchero, di come sfruttarlo a proprio vantaggio, e delle soluzioni pratiche ed efficaci per usarlo senza abusi o sostituirlo senza difficoltà, questo libro offrirà poi un ampio ricettario di dolci per ogni palato.
🍰 ECCO PERCHÉ QUESTO RICETTARIO NON PUÒ MANCARE NELLA TUA CUCINA: 🍰
🔸 Cosa sono gli zuccheri
🔸 Meccanismo metabolico dello zucchero
🔸 Effetti di un’assunzione eccessiva di zuccheri aggiunti
🔸 I difetti della dieta chetogenica
🔸 La prima soluzione: i dolcificanti tra proprietà e benefici
🔸 La seconda soluzione: alimenti già dolci e farine integrali
🔸 50 Ricette di dolci di ogni genere
🔸 Torte, biscotti, snack e tanti altri dolci sani
⚠ Saper cucinare dei dolci salutari è il nostro miglior salvagente per preservare la nostra forma fisica senza cadere vittima delle tentazioni malsane che i grossisti alimentari ci propinano ogni giorno nei supermercati.
È opportuno comprendere le conseguenze negative non solo estetiche di un uso sconsiderato e sbagliato, e senza fermarsi all’apparenza che l’unica via è la drastica eliminazione. Informarsi sulle possibili soluzioni è la scelta più saggia e lungimirante che possiamo compiere.
Perché si sa. A tutti piace concedersi un momento di dolcezza. I dolci attivano nel cervello il rilascio di dopamina, neutrotrasmettitore adibito all’attivazione del senso di piacere e di ricompensa.
Vuoi sfruttare al massimo la tua nuova macchina per la cottura a bassa temperatura?
Sei curioso di scoprire come anche una carne di bassa qualità è in grado di liberare il suo miglior gusto?
Lo sapevi che al contrario di quanto tu possa pensare è una scoperta del 1799?
La cottura a bassa temperatura, abbreviata con l’acronimo di CBT, o rinomata nelle cucine professionali con il nome francese di Sous Vide, è una tecnica innovativa che prevede di cuocere gli alimenti a temperature basse e costanti per un tempo più lungo. Al contrario di quanto tu possa pensare, l’avvento di nuove macchine tecnologiche in cucina, permette ora di impostare facilmente durata e temperatura senza complicazioni e con assoluta semplicità.
☝ I risultati sono sorprendenti. Sia dal punto di vista nutrizionale sia dal punto vista organolettico, cioè del sapore.
Partendo dalla storia della scoperta, dei motivi per i quali è tardata a poter essere messa in pratica, e procedendo a descrivere i rischi correlati ad un uso scorretto, delle differenze con gli altri tipi di cottura, questo libro si presta ad essere non solo un ricettario ma molto di più.
ECCO COSA TROVERAI NEL LIBRO:
◉ Storia e nascita del principio di cottura CBT o Sous Vide
◉ Progressione della tecnica al tempo moderno
◉ Rischi legati ad un uso improprio e svantaggi
◉ Benefici nutrizionali e vantaggi pratici
◉ Differenze rispetto agli metodi di cottura
◉ La durata e temperatura media da impostare per i vari alimenti
◉ Le caratteristiche per acquistare la giusta macchina
◉ 150 ricette: Antipasti, Primi, Secondi, Contorni
◉ Ricette di ogni genere: Carne, pesce, verdure per tutti i gusti e palati
Cucinare a temperatura costante e a durata stabilita non è solamente una tecnica fra le tante. Non si tratta banalmente di migliorare a cucinare o imparare a tagliare meglio. È una differenza dello strumento impiegato. Una piccola, per un grande cambiamento di gusto.
❗❗ Le migliori scoperte nella storia sono avvenute per caso. Anche questa.
Se ti sei imbattuto per caso nella lettura su questo argomento, è giunta l’ora di provare.